Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti dopo questa cronometro e a domani con la diretta testuale della tappa del
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER GANNA 35'02". a 53,434 Km/h. 1 minuto e 26 di vantaggio su Foss.
15:08
Ganna, nel suo body tricolore, sta giungendo al triangolo rosso degli ultimi 1000 metri.
15:07
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER FOSS (INEOS) 36'28", 4" meglio di Affini.
15:06
Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) passa a Torre San Martino.
15:04
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL SECONDO INTERMEDIO 1° Filippo GANNA 26' 47'' 2° Tobias FOSS + 00' 59'' 3° Lorenzo MILESI + 01' 03'' 4° Edoardo AFFINI + 01' 03'' 5° Daan HOOLE
15:01
FILIPPO GANNA AL SECONDO INTERMEDIO CON 59" di vantaggio su Foss. MIGLIOR TEMPO 26'47".
15:00
Ganna raggiunge e supera Jenthe Biermans (Arkéa - B&B Hotels).
14:58
NUOVO MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO AL SECONDO INTERMEDIO per Tobias Foss (INEOS Grenadiers) 26'.46".
14:55
Al traguardo Tim van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) 37'06".
14:55
La previsione per Ganna è di 40" di vantaggio su Affini.
14:52
Fra poco in pedana salirà il bergamasco Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty).
14:51
Ganna raggiunge Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) partito due minuti prima di lui.
14:50
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO 1° AFFINI Edoardo 36' 32'' 2° MILESI Lorenzo + 00' 02'' 3° HOOLE Daan + 00' 09'' 4° WALSCHEID Maximilian + 00' 18'' 5° CERNY Josef + 00' 26'.
14:48
LORENZO MILESI CHIUDE COL SECONDO TEMPO A DESENZANO soli 2" di ritardo di Affini.
14:48
Milesi atteso al traguardo.
14:47
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL SECONDO INTERMEDIO 1° Lorenzo MILESI 27' 50'' 2° Edoardo AFFINI + 00' 00'' 3° Daan HOOLE + 00' 04'' 4° Josef CERNY + 00' 11'' 5° Maximilian WALSCHEID + 00' 18''
14:46
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA AL PRIMO INTERMEDIO 1° Filippo GANNA 09' 39'' 2° Josef CERNY + 00' 13'' 3° Edoardo AFFINI + 00' 21'' 4° Lorenzo MILESI + 00' 22'' 5° Tobias FOSS + 00' 22
14:44
GANNA MIGLIOR TEMPO ALL'INTERMEDIO DI SOLFERINO. 9'39". 13 secondi meglio di Cerny.
14:43
Filippo Ganna si avvicina a Solferino dove è posto il primo intermedio.
14:42
Filippo Ganna raggiunge e supera Edward Planckaert (Alpecin - Deceuninck) partito prima di lui.
14:40
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER MILESI 27'50" medesimo tempo di Affini.
14:39
Arriva Lonardi al traguardo in decima posizione provvisoria.
14:38
Ricordiamo la classifica provvisoria al traguardo: 1° AFFINI Edoardo 36' 32'' 2° HOOLE Daan + 00' 09'' 3° WALSCHEID Maximilian + 00' 18'' 4° CERNY Josef + 00' 26'' 5° MULLEN Ryan + 01' 04.
14:36
AL TRAGUARDO NUOVO MIGLIOR TEMPO PER AFFINI: 36'.32" 9 secondi meglio di Hoole.
14:35
PARTE GANNA DA CASTIGLIONE.
14:33
Milesi raggiunge e supera Madis Mihkels (Intermarché - Wanty) partito tre minuti prima di lui.
14:32
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO per Daan Hoole (Lidl - Trek) 36'.41".
14:31
Dalla pedana non è scattato Luka Mezgec (Team Jayco AlUla).
14:29
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO DI DESENZANO Max Walscheid (Team Jayco AlUla). 36'50".
14:27
NUOVO MIGLIOR CRONO AL SECONDO INTERTEMPO per Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) 27'50", 4 secondi meglio di Hoole.
14:23
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO RILEVAMENTO per Daan Hoole (Lidl - Trek) 27'.54". 7 secondi meglio di Cerny.
14:22
Passa al PRIMO INTERMEDIO MILESI col terzo tempo.
14:22
Chiude la sua prova anche Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels).
14:19
Ecco il primo atleta al traguardo è Josef Černý (Soudal Quick-Step) il suo tempo: 36' 58''.
14:19
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL SECONDO INTERTEMPO 1° Josef CERNY 28' 01'' 2° Clement DAVY + 01' 04'' 3° Fabian LIENHARD + 02' 50'' 4° Alan RIOU + 03' 11'' 5° Tim MERLIER + 03' 34'
14:18
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL PRIMO INTERTEMPO 1° Josef CERNY 09' 52'' 2° Edoardo AFFINI + 00' 08'' 3° Maximilian WALSCHEID + 00' 14'' 4° Daan HOOLE + 00' 16'' 5° Ryan MULLEN + 00' 32'
14:17
Dalla pedana di partenza si lancia Milan (Lidl Trek).
14:15
Passa al rilevamento di Torre di San Martino Fabian Lienhard (Groupama - FDJ) con 2'50" di ritardo da Cerny.
14:13
Intanto transita Dekker al secondo intermedio con il secondo tempo.
14:12
Scatta dalla pedana di Castiglione delle Stiviere Lorenzo Milesi (Movistar).
14:11
PASSA CERNY AL SECONDO INTERMEDIO IN 28'01" MIGLIOR PARZIALE.
14:09
Molto veloce Affini all'intermedio che supera Lonardi e fa registrare il secondo intermedio a 8" di distanza da Josef Černý (Soudal Quick-Step)
14:06
Passa Tarozzi a Soferino: nono tempo intermedio.
14:04
Transita al primo intermedio Max Walscheid (Team Jayco AlUla) che fa registrare il secondo tempo: 10'06". 14 secondi di distacco da Josef Černý (Soudal Quick-Step).
14:02
Diamo uno sguardo alla pedana di partenza da dove si sta per lanciare Olivier Le Gac (Groupama - FDJ).
13:59
Inizia la tappa anche Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike).
13:57
Clément Davy (Groupama - FDJ) fa registrare il secondo tempo al primo intertempo. Intanto si è lanciato dalla pedana Ryan Mullen (BORA - hansgrohe).
13:52
MIGLIOR TEMPO al primo intertempo per Josef Černý (Soudal Quick-Step): 9'52".
13:51
Dalla rampa si sta lanciando Bert Van Lerberghe (Soudal Quick-Step), lo seguirà Davide Cimolai (Movistar).
13:50
Inseguimento completato per Cerny.
13:49
Josef Černý (Soudal Quick-Step) sta raggiungendo Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels) partito un minuto prima di lui.
13:48
Continuano le partenze: è la volta di Julius van den Berg (Team dsm-firmenich PostNL).
13:46
Si lancia anche il 25enne francese Clément Davy (Groupama - FDJ).
13:44
E' sul percorso anche Tim Merlier (Soudal Quick-Step).
13:43
Mentre le immagini televisive indugiano su Milan che si sta scaldando sui rulli in sella alla sua Trek.
13:42
Parte anche David Dekker (Arkéa - B&B Hotels), farò lo stesso fra un attimo anche il ceco Josef Černý (Soudal Quick-Step).
13:40
E' sul percorso il francese, INIZIA LA TAPPA 14 DEL GIRO 2024.
13:39
E' pronto in pedana Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels).
13:37
Ricordiamo i distacchi in classifica: Pogacar guida la Generale con 2'40" su Martinez e 2'56" su Thomas. In quarta posizione abbiamo O'Connor con 3'39" mentre Tiberi è quinto con un divario di 4'27" dalla Maglia Rosa.Berdet è sesto a 3'57", seguono Fortunato a 5'19" e Zana a 5'23".
13:36
RITIRO. Non sarà in pedana di partenza Phil Bauhaus (Bahrain - Victorious): il terzo classificato di ieri a Cento lascia la corsa rosa per concentrarsi sui prossimi obiettivi di stagione.
13:35
Filippo Ganna, il corridore più atteso in casa Italia, prenderà il via esattamente tra un'ora, alle 14.35.
13:34
I corridori partiranno a distanza di un minuto l'uno dall'altro, gli ultimi 15 saranno distanziati di 3 minuti... Due i punti di rilevamento intermedio: a Solferino dopo 7,8 Km e a Torre di San Martino dopo 23,2 Km dalla partenza.
13:33
Il primo corridore a scattare alle 13.40 sarà il francese Alan Riou della Arkea B&B Hotels, l'ultimo ovviamente Tadej Pogacar alle 16.43.
13:32
Seconda crono di questa edizione della corsa rosa, questa volta praticamente pianeggiante e adattissima agli specialisti.
13:31
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Protagonista oggi al crono, si va da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda per 31,2 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Ganna
18 maggio 2024 17:00sbunda
Maremma come rosica!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...