Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti dopo questa cronometro e a domani con la diretta testuale della tappa del
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER GANNA 35'02". a 53,434 Km/h. 1 minuto e 26 di vantaggio su Foss.
15:08
Ganna, nel suo body tricolore, sta giungendo al triangolo rosso degli ultimi 1000 metri.
15:07
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER FOSS (INEOS) 36'28", 4" meglio di Affini.
15:06
Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) passa a Torre San Martino.
15:04
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL SECONDO INTERMEDIO 1° Filippo GANNA 26' 47'' 2° Tobias FOSS + 00' 59'' 3° Lorenzo MILESI + 01' 03'' 4° Edoardo AFFINI + 01' 03'' 5° Daan HOOLE
15:01
FILIPPO GANNA AL SECONDO INTERMEDIO CON 59" di vantaggio su Foss. MIGLIOR TEMPO 26'47".
15:00
Ganna raggiunge e supera Jenthe Biermans (Arkéa - B&B Hotels).
14:58
NUOVO MIGLIOR TEMPO PROVVISORIO AL SECONDO INTERMEDIO per Tobias Foss (INEOS Grenadiers) 26'.46".
14:55
Al traguardo Tim van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) 37'06".
14:55
La previsione per Ganna è di 40" di vantaggio su Affini.
14:52
Fra poco in pedana salirà il bergamasco Kevin Colleoni (Intermarché - Wanty).
14:51
Ganna raggiunge Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) partito due minuti prima di lui.
14:50
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL TRAGUARDO 1° AFFINI Edoardo 36' 32'' 2° MILESI Lorenzo + 00' 02'' 3° HOOLE Daan + 00' 09'' 4° WALSCHEID Maximilian + 00' 18'' 5° CERNY Josef + 00' 26'.
14:48
LORENZO MILESI CHIUDE COL SECONDO TEMPO A DESENZANO soli 2" di ritardo di Affini.
14:48
Milesi atteso al traguardo.
14:47
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA PROVVISORIA AL SECONDO INTERMEDIO 1° Lorenzo MILESI 27' 50'' 2° Edoardo AFFINI + 00' 00'' 3° Daan HOOLE + 00' 04'' 4° Josef CERNY + 00' 11'' 5° Maximilian WALSCHEID + 00' 18''
14:46
RICAPITOLIAMO LA CLASSIFICA AL PRIMO INTERMEDIO 1° Filippo GANNA 09' 39'' 2° Josef CERNY + 00' 13'' 3° Edoardo AFFINI + 00' 21'' 4° Lorenzo MILESI + 00' 22'' 5° Tobias FOSS + 00' 22
14:44
GANNA MIGLIOR TEMPO ALL'INTERMEDIO DI SOLFERINO. 9'39". 13 secondi meglio di Cerny.
14:43
Filippo Ganna si avvicina a Solferino dove è posto il primo intermedio.
14:42
Filippo Ganna raggiunge e supera Edward Planckaert (Alpecin - Deceuninck) partito prima di lui.
14:40
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER MILESI 27'50" medesimo tempo di Affini.
14:39
Arriva Lonardi al traguardo in decima posizione provvisoria.
14:38
Ricordiamo la classifica provvisoria al traguardo: 1° AFFINI Edoardo 36' 32'' 2° HOOLE Daan + 00' 09'' 3° WALSCHEID Maximilian + 00' 18'' 4° CERNY Josef + 00' 26'' 5° MULLEN Ryan + 01' 04.
14:36
AL TRAGUARDO NUOVO MIGLIOR TEMPO PER AFFINI: 36'.32" 9 secondi meglio di Hoole.
14:35
PARTE GANNA DA CASTIGLIONE.
14:33
Milesi raggiunge e supera Madis Mihkels (Intermarché - Wanty) partito tre minuti prima di lui.
14:32
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO per Daan Hoole (Lidl - Trek) 36'.41".
14:31
Dalla pedana non è scattato Luka Mezgec (Team Jayco AlUla).
14:29
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO DI DESENZANO Max Walscheid (Team Jayco AlUla). 36'50".
14:27
NUOVO MIGLIOR CRONO AL SECONDO INTERTEMPO per Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) 27'50", 4 secondi meglio di Hoole.
14:23
NUOVO MIGLIOR TEMPO AL SECONDO RILEVAMENTO per Daan Hoole (Lidl - Trek) 27'.54". 7 secondi meglio di Cerny.
14:22
Passa al PRIMO INTERMEDIO MILESI col terzo tempo.
14:22
Chiude la sua prova anche Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels).
14:19
Ecco il primo atleta al traguardo è Josef Černý (Soudal Quick-Step) il suo tempo: 36' 58''.
14:19
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL SECONDO INTERTEMPO 1° Josef CERNY 28' 01'' 2° Clement DAVY + 01' 04'' 3° Fabian LIENHARD + 02' 50'' 4° Alan RIOU + 03' 11'' 5° Tim MERLIER + 03' 34'
14:18
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE AL PRIMO INTERTEMPO 1° Josef CERNY 09' 52'' 2° Edoardo AFFINI + 00' 08'' 3° Maximilian WALSCHEID + 00' 14'' 4° Daan HOOLE + 00' 16'' 5° Ryan MULLEN + 00' 32'
14:17
Dalla pedana di partenza si lancia Milan (Lidl Trek).
14:15
Passa al rilevamento di Torre di San Martino Fabian Lienhard (Groupama - FDJ) con 2'50" di ritardo da Cerny.
14:13
Intanto transita Dekker al secondo intermedio con il secondo tempo.
14:12
Scatta dalla pedana di Castiglione delle Stiviere Lorenzo Milesi (Movistar).
14:11
PASSA CERNY AL SECONDO INTERMEDIO IN 28'01" MIGLIOR PARZIALE.
14:09
Molto veloce Affini all'intermedio che supera Lonardi e fa registrare il secondo intermedio a 8" di distanza da Josef Černý (Soudal Quick-Step)
14:06
Passa Tarozzi a Soferino: nono tempo intermedio.
14:04
Transita al primo intermedio Max Walscheid (Team Jayco AlUla) che fa registrare il secondo tempo: 10'06". 14 secondi di distacco da Josef Černý (Soudal Quick-Step).
14:02
Diamo uno sguardo alla pedana di partenza da dove si sta per lanciare Olivier Le Gac (Groupama - FDJ).
13:59
Inizia la tappa anche Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike).
13:57
Clément Davy (Groupama - FDJ) fa registrare il secondo tempo al primo intertempo. Intanto si è lanciato dalla pedana Ryan Mullen (BORA - hansgrohe).
13:52
MIGLIOR TEMPO al primo intertempo per Josef Černý (Soudal Quick-Step): 9'52".
13:51
Dalla rampa si sta lanciando Bert Van Lerberghe (Soudal Quick-Step), lo seguirà Davide Cimolai (Movistar).
13:50
Inseguimento completato per Cerny.
13:49
Josef Černý (Soudal Quick-Step) sta raggiungendo Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels) partito un minuto prima di lui.
13:48
Continuano le partenze: è la volta di Julius van den Berg (Team dsm-firmenich PostNL).
13:46
Si lancia anche il 25enne francese Clément Davy (Groupama - FDJ).
13:44
E' sul percorso anche Tim Merlier (Soudal Quick-Step).
13:43
Mentre le immagini televisive indugiano su Milan che si sta scaldando sui rulli in sella alla sua Trek.
13:42
Parte anche David Dekker (Arkéa - B&B Hotels), farò lo stesso fra un attimo anche il ceco Josef Černý (Soudal Quick-Step).
13:40
E' sul percorso il francese, INIZIA LA TAPPA 14 DEL GIRO 2024.
13:39
E' pronto in pedana Alan Riou (Arkéa - B&B Hotels).
13:37
Ricordiamo i distacchi in classifica: Pogacar guida la Generale con 2'40" su Martinez e 2'56" su Thomas. In quarta posizione abbiamo O'Connor con 3'39" mentre Tiberi è quinto con un divario di 4'27" dalla Maglia Rosa.Berdet è sesto a 3'57", seguono Fortunato a 5'19" e Zana a 5'23".
13:36
RITIRO. Non sarà in pedana di partenza Phil Bauhaus (Bahrain - Victorious): il terzo classificato di ieri a Cento lascia la corsa rosa per concentrarsi sui prossimi obiettivi di stagione.
13:35
Filippo Ganna, il corridore più atteso in casa Italia, prenderà il via esattamente tra un'ora, alle 14.35.
13:34
I corridori partiranno a distanza di un minuto l'uno dall'altro, gli ultimi 15 saranno distanziati di 3 minuti... Due i punti di rilevamento intermedio: a Solferino dopo 7,8 Km e a Torre di San Martino dopo 23,2 Km dalla partenza.
13:33
Il primo corridore a scattare alle 13.40 sarà il francese Alan Riou della Arkea B&B Hotels, l'ultimo ovviamente Tadej Pogacar alle 16.43.
13:32
Seconda crono di questa edizione della corsa rosa, questa volta praticamente pianeggiante e adattissima agli specialisti.
13:31
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Giro d'Italia. Protagonista oggi al crono, si va da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda per 31,2 km.
13:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.