EUROPEI 2023. JUNIORES, LO SLOVENO RAVBAR ANTICIPA TUTTI
La corsa si snoda interamente sul circuito mondiale, 8 i giri da compiere
Copyright © TBW
12:50
Appuntamento tra meno di un'ora con la diretta della prova su strada delle donne elite
11:47
Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi la prova su strada riservata agli junior. Vi ricordo che su tuttobiciweb potrete seguire tutti gli aggiornamenti relativi ai campionati europei e non solo
11:44
Titolo continentale quindi per la Slovenia che si prende anche la medaglia di bronzo, argento per la francia. Ai piede del podio la danimarca
11:43
Migliore degli italiani è Juan David Sierra sesto, settima posizione invece per Andrea Montagner
11:42
Il gruppo arriva staccato di un solo secondo ed è il francese Matys Grisel a prendersi la medaglia d'argento, il bronzo va allo sloveno Zak Erzen
11:41
Anze Ravbar resiste ed è primo sul traguardo!!
11:39
Si stacca un piccolo gruppetto con atleti francesi e sloveni
11:38
Scatto dello sloveno Anze Ravbar che prova a sorprendere
11:37
Davanti al gruppo fanno il ritmo Francia e Italia
11:34
7 km al traguardo, il gruppo è compatto
11:32
Andrea Montagner che due giri fa è stato protagonista di una fuga mantiene le prime posizioni del gruppo
11:29
Quando la strada sale il più attivo rimane ancora una volta il campione del mondo Philipsen che sta provando ad evadere dal gruppo sin da inizio corsa
11:28
10 km al traguardo
11:22
13 km al traguardo
11:22
Ci sarà d'affrontare l'ultima volta il col du Vam. Sarà decisivo o si arriverà in volata?
11:21
3 azzurri fanno parte del gruppo di testa: sono Lorenzo Mottes, Andrea Bessega e Andrea Montagner. Luca Giami è a 56"
11:20
Il gruppo si ricompatta proprio in prossimità del passaggio. Ora nel gruppo sono in 57
11:18
Ci avviciniamo all'ultimo passaggio prima del traguardo
11:16
Ora tre atleti provano a sganciarsi dal plotone e guadagnano subito un piccolo vantaggio
11:14
Provano ad evadere alcuni atleti ma niente da fare, il belgio mantiene chiusa la situazione
11:11
Il gruppo si fraziona ulteriormente grazie al forcing del Belgio
11:08
20 km al traguardo
11:06
Il gruppo sta affrontando il penultimo giro del circuito. E' tutto frazionato e forte di una quarantina di unità
11:03
L'andatura in gruppo è altissima, tra le prime posizioni c'è il campione del mondo Philipsen, riconoscibilissimo con la sua maglia iridata
11:01
Finisce il tentativo di attacco dei 5 atleti
11:01
Si alza l'andatura in gruppo e si riduce il vantaggio dei 5 attaccanti che ora hanno solo una manciata di secondi sul gruppo
10:52
Davanti al gruppo ci sono degli atleti tedeschi la cui azione però non sembra bastare per riuscire a riprendere i fuggitivi
10:51
Il gruppo transita staccato di 20"
10:50
I fuggitivi sono al sesto passaggio ed è proprio l'azzurro Montagner a guidare il plotoncino
10:44
Ricordiamo che tra i fuggitivi c'è anche l'azzurro Andrea Montagner che appena due giorni fa si è laureato campione europeo nella mixed relay
10:39
I 5 attaccanti affrontano nuovamente il col du Vam. Per il gruppo insegue a 30" tirato da Francia ed Olanda che non sono riuscite ad inserire nessun atleta nella fuga
10:31
Intanto una piccola curiosità, tutti i 5 atleti all'attacco sono al primo anno della categoria junior
10:28
Il tentativo dei 5 attaccanti è partito proprio sul col du vam grazie al forcing dell'azzurro Montagner
10:26
Eccoci al quinto passaggio. Inizia il 6 giro
10:26
I fuggitivi pedalano con circa una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo
10:25
Ecco i 5 atleti in testa alla corsa Thedor August Clemmensen (danimarca), Erazem Vlajavec (Slovenia), Felix Orn Kristoff (Norvegia), Hector Alvarez Martinez (Spagna) e l'azzurro Andrea Montagner
10:20
Il gruppo affronta il col du Vam per la quinta volta e come al solito il ritmo è elevatissimo
10:19
Intanto 5 atleti si muovono in testa al gruppo e guadagnano un piccolo margine di vantaggio
10:16
In gruppo il più attivo ma anche il più atteso è proprio il danese Albert Withen Philipsen che si è laureato campione del mondo in estate in Scozia. Il campione iridato può contare su un'ottima selezione danese che include Clemmnsen, Frydkjaer, Jensen e Pedersen
10:11
Il gruppo è forte di una novantina di unità, i giochi sono apertissimi
10:07
70 km al traguardo
10:05
Il gruppo è al quarto passaggio sotto la linea del traguardo e si è ricompattato. A guidare il plotone e particolarmente attive ci sono le nazionali olandesi e norvegesi
10:02
Segnaliamo che c'è vento sul percorso, fattore che potrebbe condizionare l'esito della corsa. Proprio ni giorni scorsi infatti, presentando i percorsi degli europei vi avevamo segnalato come il vento potesse essere determinante
09:58
In testa alla corsa si è formato un gruppetto con una ventina di atleti.
09:56
Niente da fare per i fuggitivi che avevano raggiunto 20" di vantaggio ma ora vengono ripresi dalla prima parte del gruppo
09:49
In questa fase il gruppo è molto frazionato, ma segnaliamo che nelle prime posizione del plotone c'è l'azzurro Lorenzo Mottes
09:48
Ecco i nomi dei fuggitivi: Andreas Krogh Jensen (Danimarca), Ian Kings (Germania), Thom Van Der Werf (Olanda) e Jakob Ormzel (Slovenia)
09:47
Ricominciano gli attacchi ed ora sono 4 atleti a riuscire ad evadere, fanno parte della nazionale slovena, tedesca, olandese e danese
09:44
Il gruppo ritorna nuovamente compatto in prossimità del terzo passaggio sotto la linea del traguardo. Per la corsa inizia il terzo giro
09:40
Due atleti provano ad evadere dal gruppo
09:35
I 6 azzurri fanno parte ancora del gruppo di testa
09:34
Arrivano i primi ritiri. Lasciano la corsa lo spagnolo Pablo Lospitao Gonzales e il bulgaro Kristian Vagashev
09:32
Il gruppo affrnta per la seconda volta il col du Vam sempre ad altissima velocità
09:29
Segnaliamo intanto che Leo Bisiaux, l'atleta francese attivissimo in questa prima frazione di gara è ora nelle retrovie del gruppo. E' stato costretto a fermarsi a causa di una caduta e ora sta risalendo posizioni
09:26
Tra i più attivi in testa al gruppo c'è il campione del mondo Albert Withen Philipsen che sul col du Vam ha impresso un'accelerata incredibile
09:23
15 km percorsi e il gruppo procede compatto. Tutti annullati i vari tentativi di attacco
09:17
Il gruppo sta procedendo a velocità molto elevata e alcuni ragazzi stanno provando ad evadere. Poco fa ci ha provato il francese Leo Bisiaux, ma per lui nulla di fatto
09:10
Punto nevralgico del circuito è sicuramente il col du Vam, una salita di soli 500 che ha media del 4,9% ma punte dell'11%, è molto breve ma esplosiva. QUalche velocista potrebbe essere messo in difficoltà
09:09
I ragazzi junior corrono su un tracciato di circa 111 km. Affronteranno il circuito del col du vam, lungo poco più di 13 km che verrà ripetuto 8 volte
09:05
E' iniziata ufficialmente la prova su strada della categoria junior
09:03
Alla partenza sono molti gli striscioni dedicati agli atleti olandesi in particolari ai due giovani talenti Karst Hayma e Thom Van Der Werff
08:59
A dare il via alla prova c'è il presidente della Uec Enrico Della Casa
08:58
Sei gli azzurri in gara, il ct Dino Salvoldi ha scelto Andrea Bessega, Luca Giaimi e Andrea Montagner, che giovedì hanno vinto l'oro nella cronostaffetta, Lorenzo Mottes, Mattia Negrente (vincitore del Trofeo Buffoni) e Juan David Sierra.
08:57
I ragazzi saranno impegnati su 8 giri del percorso - pari a 111 km - e altrettante volte dovranno affrontare il Col du VAM.
08:56
Buongiorno amici, sono gli juniores ad aprire la penultima giornata dei campionati europei di Drenthe.
08:55
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024