VUELTA. L'ANGLIRU E' DI ROGLIC, KUSS RESTA IN ROSSO
Podio Jumbo-Visma, secondo Vingegaard, terzo Kuss.
Copyright © TBW
17:16
Dall'Alto dell'Angliru è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
17:14
Sepp Kuss tiene la maglia rossa con un vantaggio di 8'' su Vingegaard e 1'08'' su Roglic.
17:14
Secondo Jonas Vingegaard, terzo Sepp Kuss.
17:14
TRIONFA PRIMOZ ROGLIC.
17:12
Kuss ha un ritardo di 14''.
17:11
ULTIMO CHILOMETRO.
17:09
Kuss è stato ripreso da Landa.
17:09
Restano Roglic e Vingegaard, manca poco più di 1 km.
17:08
In leggera difficoltà Kuss, non ce la faceva a tenere il ritmo di Vingegaard e Roglic.
17:07
ULTIMI 2 KM.
17:07
Restano davanti i tre della Jumbo: Roglic, Vingegaard e Kuss.
17:05
Roglic e Kuss insieme.
17:03
Allunga Roglic ma risponde Landa.
17:02
C'è molta nebbia sulla salita.
17:02
Ayuso è in difficoltà.
16:59
Superate le tre ore di corsa.
16:58
Si è staccato Buitrago.
16:57
Il pezzo più duro di questa salita iconica è tra circa 1 km.
16:55
Roglic, Kuss, Vingegaard, Buitrago, Landa, Poels sono rimasti davanti.
16:55
ULTIMI 5 KM.
16:52
A 5,5 km dalla conclusione è stato ripreso Remco Evenepoel, fuggitivo di giornata.
16:51
Allungo di Romain Bardet, risponde Wout Poels.
16:50
Si stacca anche Vlasov.
16:50
E' Damiano Caruso adesso a tirare in testa al gruppo.
16:46
Perde contatto Keldermann.
16:44
Continua la fuga in solitaria di Remco, il gruppo è a 1'20''.
16:40
ULTIMI 10 KM.
16:39
Perde contatto Marc Soler.
16:38
Grande lavoro di Antonio Tiberi.
16:33
Evenepoel è ai piedi della mitica salita dell'Angliru.
16:32
In gruppo sono rimasti in pochi, la selezione è stata fatta dall'andatura della Bahrain.
16:31
Il gruppo ha un ritardo di 1'44''.
16:30
Prosegue la fuga di Evenepoel.
16:24
Mancano 5 km all'Alto dell'Angliru (13.1km al 9.4%).
16:22
20 km alla conclusione.
16:21
E' Antonio Tiberi della Bahrain a fare l'andatura.
16:18
Evenepoel in solitaria.
16:15
102 i km percorsi sino ad ora.
16:11
Adesso è la Bahrain Victorious a tirare in testa al gruppo.
16:11
24 km alla conclusione.
16:10
E' Dylan Van Baarle a fare l'andatura in gruppo.
16:09
45,4 km/h la velocità media in gruppo.
16:08
Il gruppo è a 2'45''.
16:04
E' finito il lavoro di Cattaneo, Remco in solitaria.
15:59
Superate le due ore di corsa. Mancano 30 km alla conclusione.
15:57
Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny) e Marc Soler (UAE Team Emirates) hanno un ritardo di 1'30'' nei confronti dei due battistrada.
15:49
85 i km percorsi sino ad ora.
15:39
Remco Evenepoel è il primo a scollinare sull' Alto de la Colladiella.
15:38
Questi i distacchi: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) sono i battistrada. +50'' Germani, +1'10'' Sepulveda +1'32'' Soler +2'28'' il gruppo.
15:36
49 km alla conclusione.
15:33
Rimangono in due davanti: Cattaneo ed Evenepoel, perde quindi contatto Germani.
15:24
Il gruppo ha un ritardo di 2'11''.
15:23
54 km alla conclusione.
15:20
Intanto i tre fuggitivi sono ai piedi della salita.
15:20
La velocità media in gruppo è di 50.3 km/h.
15:20
I FUGGITIVI: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ).
15:18
Il gruppo ha un ritardo di 1'20''.
15:18
Si è formato un gruppetto di inseguitori: Edward Theuns (Lidl-Trek), Andreas Kron, Eduardo Sepulveda (Lotto Dstny), Larry Warbasse (AG2R Citroën) e Jarrad Drizners (Lotto Dstny)
15:05
68 km al traguardo!
15:04
Rimangono in tre davanti: Remco Evenepoel, Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ).
15:02
Mancano 18 km all'Alto de la Colladiella (6.5km al 7.9%).
15:01
E' la Jumbo Visma a fare l'andatura in gruppo.
14:59
Superata la prima ora di corsa.
14:58
Sono stati raggiunti i battistrada. Ora i fuggitivi sono 11.
14:57
Il gruppo ha un ritardo di 30''.
14:56
Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), Jorge Arcas (Movistar), Paul Ourselin (Total Energies), Jarrad Drizners (Lotto Dstny), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën) e Kevin Ledanois (Arkéa Samsic) allungano e hanno 9'' di ritardo nei confronti dei battistrada.
14:48
Ripresi i tre. Prosegue invece la fuga dei cinque.
14:48
Continuano gli attacchi in gruppo.
14:40
90 km alla conclusione.
14:40
Dietro si muovono anche Filippo Ganna, Remco Evenepoel e Jonas Koch.
14:36
Oggi è il compleanno della maglia rossa, Sepp Kuss.
14:36
Questi cinque hanno un vantaggio di 30'' nei confronti del gruppo.
14:34
Si è formato un gruppetto con anche due italiani: Mattia Cattaneo (Soudal QuickStep), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Larry Warbasse (AG2R Citroën Team), Romain Combaud e Chris Hamilton (Team dsm - firmenich),
14:32
29 i km sino ad ora percorsi.
14:32
Continuano gli allunghi in gruppo.
14:24
CADUTA IN GRUPPO! Coinvolti alcuni corridori della Bahrain Victorious, UAE Team Emirates, Burgos-BH e Ineos Grenadiers.
14:21
Al momento però la situazione resta invariata: gruppo compatto.
14:15
Continuano gli attacchi.
14:13
111 km alla conclusione di questa frazione.
14:09
L'azione non è andata a buon fine e sono stati ripresi.
14:09
Al momento gruppo compatto.
14:05
Si è formato un gruppetto con anche Remco Evenepoel.
14:03
Subito attacchi in gruppo.
13:58
PARTITI!
13:57
L'ultimo italiano a vincere sull'Angliru è stato il trentino Gilberto Simoni nel 2000.
13:56
Al momento la temperatura è di 22°.
13:48
Tra pochi minuti ci sarà il via ufficiale.
13:46
Intanto i corridori stanno affrontando il tratto di trasferimento di 8,2 km.
13:44
È una salita di 12,4 km al 9,8% di pendenza media, ma inganna il tratto centrale che spiana: dal km 5 fino al traguardo la strada si impenna con tratti al 22% e uno addirittura al 24%
13:43
Sarà una tappa davvero difficile: da affrontare ci sono prima l’Alto del Colladiella (1a categoria), poi il durissimo l’Alto del Cordal (anche questo di 1a categoria con pendenze arcigne) e infine l'Angliru.
13:42
La diciassettesima tappa, infatti, è la Ribadesella / Ribeseya - Alto de L'Angliru di 124,5 km.
13:41
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con La Vuelta, forse l'appuntamento più atteso: è la tappa dell'Angliru!
13:40
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024