GIRO DONNE 2023. NIEDERMAIER, FUGA VINCENTE
Partenza da Salassa, traguardo a Ceres, ci sono tre Gpm compresa la Cima Coppi
Copyright © TBW
14:50
Ringraziandovi per averci seguito vi diamo in appuntamento in homepage con gli approfondimenti e vi aspettiamo domani su tuttobiciweb per una nuova diretta dalle strade del Giro d'Italia femminile.
14:47
Arriva ora Elisa Longo Borghini il suo ritardo è di 7'23. Sorride e ringrazia la compagna.
14:45
Le telecamere vanno a pescare Longo Borghini assieme a Van Anrooij che la sta scortando al traguardo.
14:44
Arriva Marta Cavalli a 4'40" di ritardo dalla vincitrice.
14:43
Attendiamo Longo Borghini al traguardo.
14:41
E' la volta del drappello Persico a circa 3 minuti di ritardo.
14:41
Arriva il drappellino di inseguitrici regolato da Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) poi Realini ufficiosamente quinta.
14:38
Ultimo chilometro per Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing). Van Vleuten a 9", il gruppo Realini è segnalato a 1'04".
14:38
ED E' VITTORIA PER Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), secondo posto per Van Vleuten che si complimenta con la giovane tedesca subito dopo l'arrivo.
14:36
Siamo a 2 KM dal traguardo. Sempre al comando Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Van Vleuten è ora a 10" sembra che la caduta non le abbia provocato troppi problemi.
14:30
Riparte ora Longo Borghini
14:28
CADONO LONGO BORGHINI E VAN VLEUTEN. La maglia rosa è subito ripartita, mentre Longo Borghini è ancora ferma
14:27
Le atlete sono in discesa. Dai tonanti notiamo una scatenata Van Vleuten: 11" ora i secondi di ritardo per la maglia rosa cam
14:26
Allunga Van Vleuten, perde qualche metro Longo Borghini. Mancano 8 Km a Ceres dove oggi è posto l'arrivo.
14:25
PASSAGGI AL GPM SANT'IGNAZIO. 1. Niedermaier (Canyon//SRAM Racing) 2. Van Vleuten (Movistar) 3. Longo Borghini (Lidl Trek).
14:23
Sempre più vicine al GPM. La giuria ferma l'ammiraglia di Niedermaier ciò che significa che il gap tra fuggitiva e inseguitrici è inferiore ai 30"
14:19
La situazione vede al comando Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), a 43" di ritardo il tandem Van Vleuten - Longo Borghini e a 51" il drappellino con Realini (Lidl - Trek), Fisher-Black (Team SD Worx), Labous (Team dsm-firmenich) e Ewers (EF)
14:17
A 12 chilometri dal traguardo, 2 al GPM Van Vleuten e Longo Borghini cambiano passo: le prime due dalla generale si portano alla caccia di Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing). Fanno fatica a rispondere le altre donne di classifica.
14:16
Segnalata in difficoltà Marta Cavalli così come Juliette Labous.
14:14
Verso il GPM di Sant'Ignazio il gruppo si sta selezionando. Davanti a tutte c'è sempre Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing).
14:08
Ricapitoliamo quindi la situazione. La battistrada Niedermaier (Canyon//SRAM Racing) cominica a salire verso la vetta di Sant'Ignazio con 1'07" su un gruppo forte di una ventina di unità. Van Vleuten, Longo Borghini, Ewers, Cavalli, Magnaldi, Persico, Ludwig, Garcia sono alcune delle atlete che compongono il gruppo che insegue.
14:05
Mancano 17 chilometri al traguardo e la battistrada può vantare 43" di vantaggio mentre il gruppo Gacia - Ewers raggiunge le otto atlete del drappello maglia rosa.
14:02
PASSAGGI AL GPM DI VIETTI. 1. Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing) 2. Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) 3. Erica Magnaldi (UAE Team ADQ).
13:59
La 20enne tedesca Niedermaier è scollinata davanti a tutte al GPM di Vietti e ora si lancia in discesa. Alle sue spalle Fisher-Black (Team SD Worx) cronometrata a 15" mentre Van Vleuten, Longo Borghini e le altre componenti del drappello inseguono a qualche secondo.
13:57
E' ora Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing) a guidare la corsa verso il GPM di Vietti.
13:56
C'è bagarre in testa alla corsa: su Persico ritornano prima Labous poi Niedermaier.
13:55
Intanto nel gruppo Ewers - Garcia è segnalato a 40" dal gruppo maglia rosa.
13:53
Silvia Persico rompe gli indugi: mancano circa 1500 metri allo scollinamento e la 25enne cresciuta nella Valcar prova ad allungare. 10" di vantaggio per lei.
13:51
Persico e Magnaldi si divido il lavoro nel tentativo di fare selezione: dopo la piemontese è stata la bergamasca a provare un cambio di ritmo.
13:51
Intanto è sempre attivissima Mavi Garcia nel gruppo delle inseguitrici.
13:49
Si ricompone il drappello delle nove battistrada davanti alla automobile del presidente di giuria.
13:49
Labous e Cavalli salgono del loro passo.
13:48
28 Km al Traguardo. Apre il gas ora Van Vleuten e screma il gruppetto delle nove.
13:47
Magnaldi (Uae Team adq) allunga il passo. Risponde Niedermaier.
13:44
Scatta nuovamente la 24enne transalpina Juliette Labous (Team dsm-firmenich) alle sue spalle Magnaldi e Persico fanno buona guardia.
13:42
30 Km al traguardo. Il gruppo delle inseguitrici si tra avvicinando ed ora vengono segnalate a 2'07". Non fa più parte di questo gruppo inseguitore Vas (Team SD Worx)
13:38
Ricordiamo che in testa alla corsa ci sono quattro capo- classifica: Van Vleuten guida la classifica Generale e veste la rosa, Realini è la miglior giovane e veste di bianco, Cavalli indossa la maglia distintiva delle scalatrici, mentre Longo Borghini è la prima nella classifica delle italiane, dovrebbe vestire la maglia azzurra, ma come le consente il regolamento mantiene la sua solita maglia di campionessa italiana.
13:36
Il gruppo inseguitore è segnalato a 2'30" di ritardo condotto da Mavi Garcia.
13:32
Allunga Labous ma viene subito stoppata.
13:30
NOVE ATLETE AL COMANDO. Quando mancano 34 chilometri al traguardo questa è la composizione del drappello di testa. Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek), Gaia Realini (Lidl - Trek), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ).
13:29
Il gruppo Ewers è segnalato a 3'13".
13:28
Ai piedi della seconda salita di giornata sono ora 10" di ritardo tra testa della corsa e prime inseguitrici.
13:25
Il gruppo Cavalli, Persico, Magnaldi, Labous Niedermaier ora vede il quartetto di testa. E' l'atleta lombarda in maglia verde a fare l'andatura.
13:23
Arriva un nuovo controllo cronometrico che segnala il quintetto inseguitore a soli 30" di ritardo dalle battistrada.
13:20
Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ) proseguendo con cambi regolari stanno riducendo il gap che le divide dal quartetto di testa.
13:15
Torniamo sulla testa della corsa che sta animando questa quinta frazione del Giro d'Italia femminile con Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek) e Gaia Realini (Lidl - Trek) che hanno 1'15" di vantaggio sul quintetto inseguitore.
13:08
Questa la composizione del secondo gruppo inseguitore. Patiño (Movistar Team), Rooijakkers (Canyon//SRAM Racing), Ewers (EF Education-TIBCO-SVB), Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ), García (Liv Racing TeqFind), Peperkamp (Team Dsm-Firmenich), Santesteban (Team Jayco AlUla), van Empel (Team Jumbo-Visma), Shackley (Team SD Worx), Vas (Team SD Worx) e van Anrooij (Lidl - Trek) che ora sono segnalate a quasi 3 minuti.
13:05
50 km di gara. Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek) e Gaia Realini (Lidl - Trek) hanno 1'15" sul quintetto di prime inseguitrici.
13:04
La situazione alle spalle delle quattro di testa. Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ) inseguono a 1'26" poi altre dieci atlete veleggiano a 2'50".
13:02
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. 1. Longo Borghini (Lidl - Trek) 2. Van Vleuten (Movistar) 3. Fisher Black (SD Worx) 4. Realini (Lidl Trek)
12:50
Si forma un quartetto in testa alla corsa. Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Niamh Fisher-Black (Team SD Worx), Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek) e Gaia Realini (Lidl - Trek)
12:47
Nuova situazione. Van Vleuten e Realini formano il tandem al comando, Fisher Black e Longo Borghini la coppia di immediate inseguitrici a 36" mentre a 1'21" sono segnalate Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ).
12:38
32 Km di gara percorsi. Van Vleuten e Realini hanno ora 20" di vantaggio di Fisher-Black e 42" su Longo Borghini.
12:36
Siamo in discesa con Realini e Van Vleuten. Fisher-Black e Longo Borghini sembrano potersi avvicinare alle battistrada.
12:32
PASSAGGI A PIAN DEL LUPO. 1. Van Vleuten (Movistar) 2. Realini (Lidl Trek) 3. Fisher Black (SD Worx) 4. Longo Borghini (Lidl Trek ) 5. Cavalli (Fdj Suez)
12:30
Van Vleuten e Realini scollinano al GPM di Pian del lupo con 35" di vantaggio su Fisher-Black (Team SD Worx) e 1'00 su Longo Borghini (Lidl - Trek). Più indietro il drappello Cavalli - Persico - Magnaldi.
12:22
Grazie agli amici di Radio-Corsa a cui auguriamo buon lavoro, abbiamo un nuovo aggiornamento della situazione. Al comando troviamo la leader della classifica generale Annemiek van Vleuten (Movistar Team) assieme a Gaia Reali (Lidl Trek). Con 30" di ritardo Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) a 45" Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek). a 1'15" Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Juliette Labous (Team Dsm-Firmenich), Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) e Silvia Persico (UAE Team ADQ).
12:15
La situazione è molto fluida in corsa. Van Vleuten e Realini proseguono di comune accordo verso il GPM di Pian del Lupo; Longo Borghini è segnalata a 25" di ritardo mentre a 40" insegue Niamh Fisher-Black (Team SD Worx) e a 51" il drappello con Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Silvia Persico (Uae Team adq) ed Erica Magnaldi (Uae Team adq).
12:13
Alla caccia di Van Vleuten e Realini sono segnalate anche Persico e Magnaldi della Uae Team adq.
12:07
Quando abbiamo da poco passato i 22 chilometri di gara Van Vleuten è segnalata al comando della corsa con a ruota Realini. 21" alle spalle della coppia di testa insegue Elisa Longo Borghini e poi, con un distacco di 45", il drappellino sfilacciato di cui fa parte anche Marta Cavalli. Il plotone, selezionato, è però vicino al drappello delle contro attaccanti..
12:05
Continua l'ascesa verso pian del lupo e sembra già voler mettere le cose in chiaro Van Vleuten che scandisce il ritmo e costringe qualche atleta a salire del proprio passo.
11:59
Ed eccola la prima fuga di giornata. Sono al comando in otto: Annemiek van Vleuten (Movistar Team), Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM Racing), Marta Cavalli (FDJ - SUEZ), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ - SUEZ), Mavi García (Liv Racing TeqFind), Ane Santesteban (Team Jayco AlUla),Elisa Longo Borghini (Lidl - Trek), Gaia Reali (Lidl- Trek).
11:54
Ricordiamo che la salita che conduce a Pian del Lupo misura 9 chilometri e ha una pendenza media dell'8%
11:50
Aumenta l'andatura e il gruppo si allunga.
11:45
Situazione ancora relativamente tranquilla in gruppo quando ci si sta dirigendo verso la prima salita di giornata: il Pian del Lupo, la Cima Coppi di questo Giro d'Italia femminile.
11:40
Il plotone è condotto in queste prime battute da Jumbo Visma, Movistar e Fdj Suez e UnoX.
11:38
Gruppo che procede compatto nei primi chilometri.
11:35
Qualche timido scatto in testa al plotone.
11:33
PARTITE. Pochi istanti fa il via ufficiale della Salassa - Ceres, quinta tappa della corsa rosa 2023.
11:23
Continua il tratto di trasferimento con il gruppo che procede compatto
11:20
Non si sono presentate al foglio firma Britt Knaven (AG Insurance - Soudal Quick-Step) e Maggie Coles-Lyster (Israel Premier Tech Roland), 157 atlete rimangono quindi in gara al Giro d'Italia Femminile.
11:18
Con la maglia rosa di Annemiek Van Vleuten davanti a tutte, il gruppo si prepara a muoversi verso il km 0. Al fianco della leader di classifica ci sono anche Vos (Jumbo Visma) che indossa la ciclamino; Cavalli (Fdj Suez) di verde vestita; la miglior giovane Realini (Lidl Trek) e la miglior italiana in classifica generale Elisa Longo Borghini (Lidl Trek).
11:17
Tappa tutta torinese con tre Gpm: in apertura il Passo del Lupo che è la Cima Coppi della corsa rosa, mentre nel finale ci saranno le salite di Vietti e Sant'Ignazio.
11:16
Quinta tappa del Giro d'Italia Donne: benvenuti amici alla Salassa - Ceres di 105 km.
11:15
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024