GRANPIEMONTE 2022. COLPO VINCENTE DI GARCIA CORTINA
Da Omegna (Vb) a Beinasco (To) sono 198 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:13
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti e vi auguriamo buona serata
16:12
Secondo posto per Mohoric (Bahrain Victorius) Terzo posto per Vuillermoz (TotalEnergie)- 4 Zambanini 5. Bettiol
16:11
VINCE CORTINA (MOVISTAR)
16:10
DECLERC PER BAGIOLI
16:10
Ultima Curvs
16:10
ULTIMO CHILOMETRO. Allunga un uomo EF
16:08
- 2 KM AL TRAGUARDO. Attenzione perchè potrebbe essere l'arrivo per Martin (Cofidis)
16:08
Lavorano molto gli uomini della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
16:07
- 3 KM AL TRAGUARDO. Ancora qualche metro per Serry
16:06
Ci prova Serry ( Quick-Step Alpha Vinyl Team)
16:05
IL SECONDO GRUPPO E' FERMO. Non ci saranno velocisti puri a giocare la vittoria.
16:04
-4 KM AL TRAGUARDO Il vantaggio è di 1'00"
16:04
E' segnalato anche Covi nel primo gruppo
16:03
C'è Bagioli con i migliori. Il valtellinese può contare su Serry e Declercq.
16:01
- 7 KM AL TRAGUARDO. A meno di capovolgimenti della situazione saranno gli uomini del primo gruppo a giocarsi la vittoria: ora il vantaggio è di 57"
15:58
- 10 KM AL TRAGUARDO. E' una lotta tra i due drappelli: ora il distacco è di 50"
15:56
CADUTA IN UNA ROTODA SENZA CONSEGUENZE PER Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
15:55
Ora sono i compagni di Viviani a guidare nel secondo gruppetto. Non ci sono più invece i Jumbo Visma
15:54
Sale il vantaggio del primo troncone sul secondo: 50"
15:53
La carovana entra in Vinovo
15:52
- 15 KM AL TRAGUARDO. Il gap tra i due gruppo è sempre abbastanza cristallizzato
15:46
- 20 KM AL TRAGUARDO. Il gap tra i due tronconi è di 43"
15:45
Nel primo troncone ci sono, tra glia altri Meurisse, Mohoric, Bettiol, Taaeamae, Strong, Bagioli e altri
15:44
Ora nel secondo troncone è la BikeExchange a guidare l'inseguimento
15:42
- 25 KM AL TRAGUARDO. La situazione è molto incerta: i due tronconi sono distanti 50"
15:41
Questa la situazione attualmente
15:38
La seconda parte del gruppo è distante 1'09". In questo secondo troncone notiamo Jumbo Visma e Ineos molto attive
15:36
- 31 KM AL TRAGUARDO: UNA PRIMA PARTE DEL GRUPPO SI RIUNISCE
15:34
- 32 KM AL TRAGUARDO. La prima parte del gruppo sta per riportarsi su Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team)
15:29
- 35 KM AL TRAGUARDO. La prima parte del gruppo, trainata dalla Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ha solo 30" di ritardo dai battistrada
15:27
La carovana entra nel territorio comunale di Pecetto Torinese
15:26
Olav Kooij (Jumbo-Visma) ha un ritardo di 2'42" sui battistrada
15:25
Plotone allungatissimo
15:23
- 40 KM AL TRAGUARDO. Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team) hanno 1'00" sulla prima parte del gruppo
15:20
Il gruppo Kooij è segnalato a 2'52" dai battistrada
15:19
- 45 KM AL TRAGUARDO. Małecki (Lotto Soudal) e Jorgenson (Movistar Team) hanno 1'05" di vantaggio sul gruppo
15:18
La Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux guida ora il gruppo
15:16
Il gruppo dove è segnalato Olav Kooij (Jumbo-Visma) ha oltre 3'00" dai battistrada
15:12
- 50 KM AL TRAGUARDO Małecki (Lotto Soudal) e Jorgenson (Movistar Team) sono al comando con 1'16" sul primo troncone del gruppo che insegue
15:10
Un veloce aggiornamento con l'aiuto delle immagini
15:08
PROVA L'ALLUNGO CICCONE (TREK SEGAFREDO)
15:07
La prima parte del gruppo ha raggiunto Tizza e Pietrobon
15:07
Kooij è segnalato in difficoltà distante 3'07"
15:05
- 56 KM AL TRAGUARDO. Al comando abbiamo Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team) a 1'22" il drappello Fabbro, Landa, Ciccone e Hirschi
15:03
Del primo troncone del gruppo fanno parte Hirschi e Ciccone
15:02
Qualche velocista è segnalato in difficoltà
15:01
- 58 KM AL TRAGUARDO. Si divide in più tronconi anche il plotone
15:00
Si spezza il quartetto dei battistrada rimangono a condurre Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team),
14:58
Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team) stanno perdendo terreno: 1'15" il loro vantaggio sul gruppo verso la cima del Pilonetto
14:56
Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico: gruppo in forte rimonta 2'05" da recuperare ai batttistrada
14:46
Il gruppo è allungatissimo mancano una decina di chilometri alla cima del Pilonetto
14:35
Nuovo aggiornamento cronometrico: i quattro atleti al comando hanno 3'18" sul gruppo che insegue. Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa); il polacco Kamil Małecki (Lotto Soudal) e lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar Team) guidano la corsa a 71 KM dal termine
14:28
Jumbo-Visma,Quick-Step Alpha Vinyl Team,Team BikeExchange - Jayco e Team DSM sono le squadre che controllano a turno la testa del gruppo, quando siamo giunti a - 83 KM AL TRAGUARDO
14:21
La testa della corsa fra poco più di 25 km inizierà la salita del Pilonetto
14:12
-95 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è condotto sempre dalle formazioni dei velocisti ma in questa fase non si fa un grande ritmo per ricucire sulla fuga
14:09
Guadagnano ancora una decina di secondi i fuggitivi e portano il vantaggio a 3'40"
14:06
Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team), proseguono la loro azione iniziata nei primi chilometri di corsa: il loro vantaggio è di 3'35" sul gruppo che insegue compatto
13:58
La carovana del Gran Piemonte 2022 sta uscendo dalla provincia di Vercelli per fare ingresso in quella di Torino. Fra poco scatteranno i 100 KM di corsa
13:47
Siamo vicini ai 90 KM di gara sempre con gli italiani Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa); il polacco Kamil Małecki (Lotto Soudal) e lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar Team) al comando
13:42
Il vantaggio dei quattro uomini di testa oscilla tra i 3'30 e i 3'40 nei confronti del gruppo
13:30
72 KM di gara. Crolla a 3'37" il vantaggio dei battistrada
13:23
La carovana ha già percorso 68 KM di gara: è in prossimità di Carisio
13:20
Nuovo aggiornamento cronometrico: ora il plotone principale è segnalato a 4'18" dai battistrada: sono arrivati anche gli alfieri della Team BikeExchange - Jayco in testa al gruppo
13:17
La Movistar è rappresentata in fuga dal 23enne statunitense Matteo Jorgenson: per lui il terzo posto conquistato nella terza tappa del Tour de la Provence è il miglior risultato del 2022 per ora
13:10
Il gruppo sembra determinato a ridurre il gap con i fuggitivi. Oltre alla Jumbo Visma anche altre squadre lavorano: particolarmente attivi anche gli uomini Quick-Step Alpha Vinyl Team
13:07
57 KM di gara. RICORDIAMO I FUGGITIVI Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andra Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team)
13:03
La carovana si è lasciata Rovasenda alle spalle e, grazie al lavoro dei compagni di Olav Kooij il plotone "mangia" secondi ai fuggitivi: ora il gap è di 4'25"
12:59
Si fanno vedere gli uomini Jumbo Visma in testa al plotone.
12:53
47 KM di corsa. Sono sempre al comando gli italiani Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Andra Pietrobon (Eolo Kometa); il polacco Kamil Małecki (Lotto Soudal) e lo statunitense Matteo Jorgenson (Movistar Team). Il loro vantaggio nei confronti del gruppo è poco superiore a 4'40"
12:46
Tra i fuggitivi, con la maglia Eolo Kometa, anche il 23enne Andrea Pietrobon: in questi ultimi giorni è stato schierato alla Coppa Agostoni e alla Bernocchi, ora si sta mettendo in mostra al Gran Piemonte
12:43
Affrontato il Sostegno, la corsa farà rotta verso Villa del Bosco e poi entrerà nella provincia di Vercelli
12:40
Il gruppo è segnalato in rimonta. Gli attaccanti perdono qualche secondo.
12:37
La carovana del Gran Piemonte 2022 inizierà fra poco a salire verso la salita di Sostegno posta a 403 metri S.L.M
12:33
Il brianzolo Tizza è il più attivo e, con i suoi 30 anni, anche il più esperto tra i fuggitivi.
12:30
27 KM di corsa. Il vantaggio dei quattro di testa è "cristallizzato" attorno a 5'00". Il gruppo insegue senza troppa convinzione in questa fase
12:25
Stanno guadagnando i quattro al comando. Ricordiamo i loro nomi: Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andra Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team)
12:22
20 KM di corsa BAYER RIPRESO DAL GRUPPO: l'austriaco ha compreso che era molto difficile raggiungere il quartetto di testa ed ha desistito
12:20
Il plotone invece ha un passivo di 4'20"
12:18
Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck) è sempre segnalato nella "terra di mezzo", il suo distacco nei confronti dei battistrada è di 1'40"
12:13
Il plotone si rilassa in questa fase. E la fuga prende margine.
12:10
15 KM di gara con i fuggitivi segnalati con 1'20" di vantaggio nei confronti del plotone. Nel messo sempre Bayer
12:09
E' la maglia fluo di Tizza quella che si scorge più spesso davanti al quartetto di attaccanti
12:06
Dal gruppo esce in velocità il 22enne austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck), poco margine per lui sul plotone
12:03
Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team) vengono segnalati con 30" di vantaggio nei confronti del gruppo impegnato ad inseguire
12:02
Siamo giunti in prossimità di Alzo, sono stati percorsi quindi una decina di chilometri e la fuga prende margine.
12:01
Dal gruppo si stanno muovendo altri atleti per andare alla caccia dei fuggitivi
11:58
LA CORSA E' GUIDATA DA Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Kamil Małecki (Lotto Soudal) e Matteo Jorgenson (Movistar Team)
11:57
Provano ad andarsene in quattro
11:55
Quattro chilometri sono già alle spalle: gruppo compatto.
11:50
PARTITI PER QUESTI 198 KM, Partita l'edizione 106 dl Gran Piemonte
11:45
Il gruppo sta completando i 2 km di trasferimento dal villaggio di partenza al km0
11:44
Lo scorso anno la vittoria premiò Matthew Walls della BORA - hansgrohe. Il corridore classe 1998 battè Nizzolo e Kooij; Trentin terminò quarto
11:43
Sono 198 i chilometri da percorrere per una gara che strizza l'occhio alle ruote veloci.
11:42
L'edizione numero 106 di questa classica propone oggi la partenza da Omegna, capoluogo del Cusio, sulle sponde del Lago d'Orta, e traguardo a Beinasco, in provincia di Torino.
11:41
Buongiorno amici di tuttobiciweb e ben trovati all'apuntamento con il GranPiemonte.
11:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024