TOUR DE FRANCE 2022. RIBALTONE NELL'11a TAPPA: E' VINGEGAARD LA NUOVA MAGLIA GIALLA
Oggi è la giornata del ribaltone in classifica generale.
Copyright © TBW
16:58
Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e a domani con la tappa dell'Alpe d'Huez.
16:57
2'51'' il vantaggio di Vingegaard nei confronti di Pogacar.
16:56
1. Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), 2. Nairo Quintana (Arkea-Samsic), 3. Romain Bardet (Team DSM).
16:54
Il nuovo signore del Tour de France è Jonas Vingegaard e siamo solo a metà.
16:54
Arriva adesso Tadej Pogacar.
16:52
Grande prova anche per Nairo Quintana, Romain Bardet e Geraint Thomas.
16:51
JONAS VINGEGAARD E' IL RE SUL GRANON, TAPPA E NUOVA MAGLIA GIALLA.
16:51
OGGI LA CORAZZATA JUMBO VISMA HA LAVORATO IN MANIERA PERFETTA!
16:48
ULTIMO CHILOMETRO.
16:47
13 LUGLIO 2022, ESPLODE QUESTO TOUR DE FRANCE, SI DISEGNA NUOVAMENTE LA CLASSIFICA
16:44
1'29'' è il ritardo di Pogacar nei confronti di Vingegaard.
16:41
Oggi si ribalta la classifica.
16:39
Vingegaard invece sta pedalando molto forte.
16:39
TADEJ POGACAR IN DIFFICOLTA'.
16:37
Ultimi 4.5 km.
16:36
Tadej Pogacar sembra in difficoltà.
16:36
Attacca Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma).
16:34
Rafal Majka sta facendo un grande lavoro per Tadej Pogacar.
16:34
In difficoltà anche Adam Yates (Ineos Grenadiers).
16:34
Attacca Romain Bardet (Team DSM).
16:33
Barguil ha 53'' di vantaggio nei confronti di Quintana.
16:33
In difficoltà Warren Barguil.
16:30
Anche il gruppetto della maglia gialla sta guadagnando leggermente.
16:30
Nairo Quintana sta continuando a guadagnare e anche in classifica generale farà un bel salto in avanti.
16:27
Quintana non è distante da Barguil entrambi dell'Arkea Samsic.
16:24
Nairo Quintana sta pedalando molto bene. Mancano 7.7 km alla conclusione.
16:23
Il gruppo di Tadej Pogacar è a 2'26'' dal fuggitivo.
16:23
Ha ripreso vigore la pedalata di Barguil.
16:20
Allunga Nairo Quintana.
16:17
Warren Barguil è campione nazionale francese nel 2019 e se dovesse arrivare al traguardo sarebbe la nona vittoria in carriera, la terza di questa stagione e la terza in carriera al Tour dopo le due tappe vinte nel 2017.
16:16
ULTIMI DIECI CHILOMETRI.
16:15
Finisce adesso il lavoro di Wout Van Aert.
16:14
Simon Gescke, Pierre Latour e Dylan Teuns compongono il gruppetto degli inseguitori e hanno un ritardo di 2'09''.
16:13
Warren Barguil sta affrontando adesso il Col du Granon.
16:13
Tadej Pogacar sorride alla telecamera! Un fenomeno!
16:10
Prosegue la fuga di Warren Barguil.
16:07
Wout Van Aert sta facendo un lavoro magistrale così come tutta la sua squadra, la Jumbo-Visma.
16:04
La maglia gialla è a 5'16'' da Barguil.
16:03
2'12'' il ritardo di Simon Gescke nei confronti di Warren Barguil.
16:02
Warren Barguil procede ancora in solitaria.
16:02
18 chilometri al traguardo.
15:47
37 chilometri alla conclusione.
15:42
Barguil,Gescke,Latour,Teuns,Van Aert e dietro di loro la coppia Pogacar-Vingegaard che hanno staccato Bardet. E' questo l'ordine dei corridori transitati sul Galibier.
15:41
Scollinano ora anche Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard.
15:41
Warren Barguil in vetta riceve il Souvenir Henri Desgrange, l'equivalente della Cima Coppi del Giro.
15:39
Superate le tre ore di corsa.
15:39
E' battaglia da Roglic e Vingegaard.
15:35
Sulla strada sono presenti molti tifosi di Primoz Roglic.
15:34
Warren Barguil ha un vantaggio di 5'15'' nei confronti della maglia gialla.
15:33
Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, inizia il testa a testa tra i primi due in classifica.
15:31
A 35'' da Barguil c'è Geschke.
15:31
I corridori hanno percorso fino ad ora 105 chilometri.
15:25
Allungo di Warren Barguil.
15:20
I fuggitivi: Wout Van Aert, Simon Geschke, Warren Barguil e Pierre Latour che hanno 5'38'' di vantaggio nei confronti del gruppo maglia gialla.
15:20
50 chilometri alla conclusione.
15:00
Continuano gli scatti nel gruppo della maglia gialla che stanno regalando un grande spettacolo sulle strade del Tour de France.
14:56
È un vero e proprio attacco di squadra, quello della Jumbo Visma: l'obiettivo di isolare Pogacar è stato già centrato.
14:54
59 km al traguardo.
14:53
Inizia adesso per il gruppetto della maglia gialla il Col du Galibier, presenti anche Primoz Roglic, Tiesj Benoot, Jonas Vingegaard e Geraint Thomas.
14:51
Il Col du Galibier viene scalato per la sessantesima volta nella storia del Tour.
14:47
Sono rimasti in 9 i fuggitivi, perde contatto Mattia Cattaneo.
14:46
Comincia il Gol du Galibier.
14:46
Tiesj Benoot sta facendo l'andatura nel gruppo dei favoriti.
14:45
La velocità media fino ad ora è di 39.2 km/h.
14:43
Superate le due ore di corsa. 66 chilometri alla conclusione di questa undicesima tappa, una delle tue giornate-chiave di questo Tour.
14:40
L'andatura nel gruppo dei fuggitivi è fatta va Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
14:39
Iniziano gli scatti in gruppo: accelera Benoot con Roglic a ruota, rispondono subito Adam Yates, Pogacar e via via tutti i big.
14:35
Il gruppo della maglia gialla è a 8'55'' rispetto ai fuggitivi.
14:34
Mathieu Van der Poel ha abbadoato il Tour de France.
14:32
Questi i corridori in fuga: Wout Van Aert, Mikael Cherel, Maximilian Schachmann, Mattia Cattaneo, Simon Geschke, Ion Izagirre, Dylan Teuns, Warren Barguil, Pierre Latour, Krists Neilands.
14:22
74,4 km alla conclusione.
14:05
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 7'19''.
14:04
Mattia Cattaneo e Andrea Bagioli (QuickStep Alpha Vinyl) sono nel gruppo di testa.
13:54
Prosegue la fuga composta da Laporte, Van Aert (Jumbo-Visma), Chérel (AG2R-Citroën), Politt, Schachmann (Bora-Hansgrohe), Bagioli, Cattaneo (Quick Step-Alpha Vinyl), Geschke, Izagirre (Cofidis), Gradek, Teuns (Bahrain Victorious), Van Keirsbulck (Ampecin-Deceuninck), Rutsch (EF Education Easypost), Barguil (Arkea-Samsic), Pedersen, Gallopin (Trek-Segafredo), Bodnar, Latour (TotalEnergies) e Neilands (Israel Premier Tech).
13:43
Oliver Naesen (AG2R Citroen Team) ha abbandonato la corsa.
13:40
100 chilometri alla conclusione di questa undicesima tappa.
13:34
Superata la prima ora di corsa.
13:33
E' Christophe Laporte (Jumbo-Visma) a fare l'andatura nel gruppo dei fuggitivi che hanno 4'06'' di vantaggio sul gruppo.
13:32
Mathieu Van der Poel è in difficoltà.
13:20
Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 2'40''.
13:19
Dieci le squadre che sono rimaste fuori dalla fuga, tra cui la Groupama, il Team DSM, la Movistar e la Ineos.
13:18
Bello l'abbraccio tra Peter Sagan ed il suo ex compagno di squadra Felix Großschartner.
13:10
Ripresi da un gruppetto ben assortito i due fuggitivi.
13:10
Il gruppo sta pedalando molto forte.
13:09
Il vento in corsa è favorevole.
13:09
La Jumbo-Visma oggi ha preso questa tappa di petto.
13:01
Mattia Cattaneo è uscito da solo all'inseguimento dei due battistrada che continuano ad andare a tutta.
12:57
Tom Pidcock (Ineos Grenadiers) è all'ammiraglia.
12:56
130 chilometri alla conclusione.
12:52
Van Aert mette a segno il primo colpo di giornata e transita per primo al traguardo volante, conquistando 20 punti.
12:50
Davvero fantastica una corsa che comincia con Van Aert e Van der Poel in fuga!
12:46
Sono partiti molto forti sin da subito.
12:46
I due fuggitivi hanno un vantaggio di 42'' nei confronti del gruppo.
12:46
Oggi c'è molta preoccupazione per il caldo. Bisognerà fare attenzione all'idratazione.
12:34
Subito attacco di Van der Poel e Van Aert.
12:32
PARTITI!
12:22
I corridori si stanno dirigendo verso il km 0.
12:21
Cerimonia simbolica questa mattina con Bernard Thevenet che ha acceso il tripode olimpico in ricordo dei Giochi invernali ospitati ad Albertville nel 1992.
12:20
E per finire, il Col du Granon, una salita di 11,3 km al 9,2 per cento di pendenza media. Quasi un terzo del chilometraggio odierno sarà in salita e con percentuali importanti.
12:20
Oggi è una delle giornate-chiave del Tour: tappa corta con vista sulla mitica Alpe d'Huez, in programma domani.
12:19
Subito dopo si affronterà il Col du Telegraph (11,9 km al 7,1%) che in pratica è l'antipasto del Col du Galibier (17,7 km al 6,9).
12:18
È la prima delle due durissime frazioni alpine che propone la Grande Boucle: si comincerà a salire molto presto con il Gpm dei Lacets de Montvernier (3,4 km all'8,2%) dopo 50 km.
12:18
La rassegna olimpica di Albertville nel 1992 portò all'Italia quattro ori, tra cui i due di Alberto Tomba e Deborah Compagnoni.
12:17
Undicesima tappa con partenza da Albertville (per celebrare i 30 anni dai Giochi Olimpici Invernali) frazione che si concluderà ai 2413 metri del Col du Granon.
12:16
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Tour de France.
12:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024