STRADE BIANCHE WOMEN. IL CAPOLAVORO DI LOTTE KOPECKY
Sulle strade toscane si disputa la prima classica della stagione 2022
Copyright © TBW
13:20
Grazie per essere stati con noi, continuate a seguire il grande ciclismo su tuttobiciweb
13:19
Che corsa! Vi invitiamo a consultare la home del nostro sito fra qualche minuto per cronaca e ordine d'arrivo
13:18
Kopecky vince davanti a Van Vleuten, terza Ashleigh Moolman!
13:17
Ora passa davanti Lotte Kopecky, che si piazza in testa alla discesa decisiva... E VINCE
13:16
Dà il tutto per tutto Van Vleuten, riesce a starle dietro solo Kopecky! Le ragazze stanno pedalando su un muro del 16%, percepiamo la loro fatica a ogni giro di ruota
13:15
Flamme Rouge! Ultimo chilometro: 500 metri di salita terribile e poi picchiata verso piazza del Campo
13:14
Longo Borghini, Van Anrooij, Van Vleuten, Vos, Niewiadoma, Moolman, Ludwig, Persico, Moolman, Vollering, Kopecky, Blaak...
13:13
Adesso ne mancano 2, scattano e si studiano le 12 valorose cicliste che si disputeranno questa Strade Bianche Women 2022
13:12
Mancano 3 km all'arrivo
13:11
Continui allunghi e ricuciture, che finale al cardiopalma sarà!
13:10
Un serpentello di oltre dieci atlete dunque si avvia alle porte di Siena
13:09
E invece no! Può succedere di tutto con una tale successione di strappetti: rientrano Chantal Blaak, Silvia Persico, Grace Brown e Shirin Van Anrooij
13:08
A 5 km dall'arrivo si giocheranno presumibilmente la vittoria queste otto donne: Elisa Longo Borghini, Marianne Vos, Demi Vollering, Ashleigh Moolman, Annemiek Van Vleuten, Lotte Kopecky, Katarzyna Niewiadoma e Cecilie Uttrup Ludwig
13:07
Le sei di testa però le aspettano, ed ecco un "ottetto" al comando
13:06
Non riescono a stare alla loro ruota Vos e Vollering
13:05
A 7 km dall'arrivo Kopecky e Van Vleuten vengono riprese da Longo Borghini, Ludwig, Niewiadoma e Moolman
13:03
8 km all'arrivo, Van Vleuten e Kopecky hanno 9'' di vantaggio sulle 6 inseguitrici
12:59
A inseguire sono rimaste Ludwig, Vollering, Vos, Longo Borghini, Niewiadoma e Ashleigh Moolman, anche lei presente per la SD Worx nel gruppo delle 16 che si era originato nella selezione di Colle Pinzuto
12:58
In uscita dalle Tolfe, in piena salita, sono Van Vleuten e, a ruota, Kopecky a emergere dal gruppetto e partire all'attacco!
12:57
Non solo Blaak e Kopecky, la SD Workx è presente qui davanti anche con Demi Vollering
12:56
Chantal Blaak, vincitrice qui l'anno scorso, ci riprova ma le sue connazionali la ripigliano quasi subito
12:55
13 km all'arrivo, inizia l'ultimo sterrato di oggi: Le Tolfe!
12:53
Presente nel gruppetto di testa pure la campionessa europea di ciclocross Shirin Van Anrooij della Trek Segafredo
12:51
Ricordiamo che Van Vleuten ha vinto la Omloop settimana scorsa, e la Valenciana ancor prima: riuscirà in questo uno-due-tre con la Strade Bianche?
12:50
Di questo manipolo che presumibilmente si contenderà la vittoria finale fa parte pure Grace Brown, australiana della FDJ Aquitaine (presente dunque davanti insieme alla compagna Cecilie Uttrup Ludwig)
12:49
A 16 km dall'arrivo abbiamo una situazione di 16 atlete in testa: Longo Borghini ce l'ha fatta a ricucire
12:48
Siamo di nuovo sull'asfalto: Colle Pinzuto ha scatenato non poco la situazione!
12:47
Tra le "altre" c'è Silvia Persico (Valcar Travel) ma non Elisa Longo Borghini, che guida il gruppetto delle inseguitrici
12:46
Qua si sta facendo selezione: Kopecky resta in un gruppetto di testa di cui fanno parte anche Van Vleuten, Vos, Blaak, Ludwig, Niewiadoma e altre
12:44
Van Vleuten dà un altro colpo di gas, Katarzyna Niewiadoma completa l'opera: ripresa Kopecky
12:42
Che fucilata la campionessa nazionale belga! Entra sul Colle Pinzuto con 18'' sul gruppo
12:41
E a 21 km dall'arrivo, provando ad anticipare i succitati ultimi due sterrati, scatta Lotte Kopecky!
12:39
Mancano gli ultimi due sterrati, quelli con pendenze abbondantemente in doppia cifra: Colle Pinzuto e Le Tolfe
12:37
Adesso Vos, Van Vleuten e Longo Borghini sgomitano in testa al gruppo: si fa sul serio!
12:36
Passato il brevissimo (800 metri) sterrato di Montaperti
12:35
Di nuovo compatto il gruppo principale delle circa cinquanta donne al comando
12:34
Proprio poche centinaia di metri prima di intraprendere il sesto (nonché terzultimo) sterrato di Montaperti, lo sforzo a ricucire di Van Vleuten e la sua Movistar permette di chiudere il vuoto
12:33
Sono in undici al comando, e mancano alcune big: là davanti non ci sono né Van Vleuten né Longo Borghini
12:32
Ecco un bel break: a 27 km dall'arrivo Bastianelli e Amialiusik vengono raggiunte da... appena nove atlete!
12:31
Scattano Marta Bastianelli (UAE) e Alena Amialiusik della Canyon Sram!
12:30
I tentativi continuano e muoiono quasi sul nascere: vedere dall'alto la conformazione del gruppo sulle strade collinari senesi è ipnotico, un continuo allungarsi e ricompattarsi
12:27
Mancano 30 km all'arrivo
12:26
Pauliena Rooijakkers (Canyon Sram) ed Erica Magnaldi della UAE provano a tirarsi dietro un gruppetto, ma niente
12:23
Molto attenta nelle prime posizioni la campionessa iridata Elisa Balsamo
12:19
Sono una cinquantina abbondante le componenti del gruppo dopo i primi cinque settori sterrati e i successivi saliscendi asfaltati
12:16
Esattamente 100 CHILOMETRI IN TRE ORE di corsa
12:10
Tornando a noi, i treni di Marianne Vos e Annemiek Van Vleuten accelerano i tempi
12:09
Volete fare un'entusiasmante ping pong in terra senese? A questo link il Live della gara maschile: https://www.tuttobiciweb.it/live/2022/03/05/1646235942/strade-bianche-2022-siena-percorso-diretta-live
12:07
Siamo al km 95, Croce di Carnesecca: fila indiana
12:03
Dopo la fine della fuga, Newsom aiuta la compagna di EF Letizia Borghesi a rientrare dopo una foratura
12:02
Si torna a salire leggermente, ci avviamo verso i segmenti finali di gara: i saliscendi dei colli senesi riprendono a mettere a dura prova gambe e testa delle atlete
11:57
Ora la corsa è impazzita: continuano a scappare e rientrare maglie, difficile da seguire e formidabile da vedere
11:56
Newsom era in fisiologica difficoltà, ma è stato il gruppo soprattutto ad accelerare i ritmi in maniera vertiginosa: al termine della discesona siamo già giunti al km 89
11:48
L'azione della pianista americana è durata 70 splendidi chilometri
11:46
Scollinato questo quinto sterrato, e provato a resistere senza successo nella successiva discesa, Newsom viene riassorbita al km 80 da un gruppo ormai sempre più frastagliato
11:35
La pendenza di San Martino in Grania aumenta e la Newsom si ritrova ora ad appena 35'' di vantaggio
11:26
Rischia di essere "fatale" questo sterratone di metà gara: il gap del gruppo principale dalla Newsom si sta riducendo dagli oltre 3 minuti di prima a meno di un minuto...
11:17
Ed ecco Emily Newsom che si avvia verso il quinto sterrato odierno, il più lungo: San Martino in Grania, 9 chilometri e mezzo a tutto strappo
11:16
DUE ORE DI CORSA, percorsi 66 chilometri
11:12
La quiete prima della tempesta: dopo un avvio frenetico, dove ha preso vita la fuga (presto divenuta solitaria) di Newsom, i ritmi si sono fatti più blandi. C'è da approfittare di questo momento ancora di percorso "liscio" per dare il massimo nella seconda metà del tragitto...
11:10
Gli sterrati giocano brutti scherzi
11:06
Ora siamo nel tratto più agevole di tutta la corsa: una spianata o quasi che permette alla Newsom di riportare sopra i 3 minuti il vantaggio sul gruppo
11:00
La fuga a due è partita dopo 10 chilometri: l'attacco di Rebecca Koerner è durato una ventina di chilometri, dopodiché ha perso terreno, mentre Emily Newsom è ancora lì a fuggire
10:54
Difatti, mentre Emily Newsom completa il quarto sterrato al km 54, la Koerner (2 minuti e 40 secondi più indietro) viene ripresa
10:45
Un'azione che permette al gap di ridursi e porterà inesorabilmente Koerner a essere riassorbita
10:44
Fondamentale ora per il rientro del gruppo il lavoro della SD Worx, lo squadrone olandese
10:39
48 i chilometri percorsi, una donna sola al comando: Emily Newsom della EF, con 1'20'' su Rebecca Koerner (Uno X) e 2'55'' sul gruppo principale
10:37
Siamo ora sul quarto sterrato: La Piana, che a dispetto del nome è in discesa
10:35
Intanto la carovana sta attraversando alcune delle zone abitate anticamente dagli Etruschi: giova sempre ricordare come il ciclismo sia uno sport unico anche per il suo attraversare direttamente i territori, quindi la cultura, la geografia, la storia
10:33
10:27
Sui lievi ma continui saliscendi senesi Koerner continua a perdere terreno da Newsom
10:21
Veleggia sornione a quasi 3 minuti e mezzo di ritardo il gruppo, guidato da Jumbo Visma (Vos), DSM (Lippert) e Liv Xstra (Ragusa)
10:20
Al km 41 Newsom completa anche il terzo sterrato (Radi, un tratto molto veloce) con 27'' di vantaggio su Koerner
10:16
UN'ORA DI CORSA, percorsi quasi 38 chilometri
10:08
O meglio, Newsom vola: l'americana scappa via in discesa
10:07
Koerner e Newsom scollinano al km 32 con un vantaggio di 2'50'' sul gruppo: stanno volando!
10:00
Gioventù ed esperienza in fuga quest'oggi: Koerner è una danese di 21 anni, corre per il team scandinavo che sta emergendo come Professional e si è appena formato come World Tour femminile; la statunitense Newsom ha una storia particolare: ha iniziato col ciclismo solo nel 2013, quando aveva già 29 anni, e oggi che ne ha 38 si divide tra corse in bici ed esibizioni al pianoforte nei locali texani!
09:53
Koerner e Newsom si fiondano verso il secondo sterrato: quello di Bagnaia, che costituirà anche la prima vera salita di oggi
09:45
E il primo sterrato porta alla caduta di Lea Stern, della Roland Cogeas Edelweiss
09:42
Le due fuggitive affrontano il primo sterrato (Vidritta) con un minuto e mezzo di vantaggio sul gruppo
09:31
Al km 10 partono in due! Si tratta di Rebecca Koerner (Uno X) ed Emily Newsom della EF
09:28
Niewiadoma cerca di sfatare il suo personale tabù alla Strade Bianche: è arrivata per tre volte seconda e una volta terza
09:27
Tra le favorite, oltre alle già citate olandesi Van Vleuten (Movistar), Longo Borghini (Trek Segafredo) e Blaak (SD Worx) possiamo annoverare Kasia Niewiadoma (Canyon Sram), Marianne Vos (Jumbo Visma), Lotte Kopecky (compagna di Blaak) e la nostra campionessa del mondo Elisa Balsamo (compagna di Longo Borghini), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ Aquitaine), Mavi Garcia (UAE) e Liane Lippert (DSM)
09:25
... ma dopo 7 km il gruppo riesce ancora a stare compatto
09:24
Come da tradizione da queste parti, il ritmo è subito altissimo...
09:21
Piccola parentesi: questa la notizia che ha preoccupato gli appassionati di ciclismo ieri sera
09:17
Le 138 atlete (di 24 squadre) hanno dunque completato il tratto di trasferimento: rispetto alla startlist ufficiale, assente Carlotta Cipressi della Valcar Service
09:16
PARTITI!
09:15
09:14
09:13
Marta Cavalli ci aveva confidato di aver rinunciato alla Omloop in seguito a una scivolata due settimane fa alla Valenciana, per recuperare e presentarsi al meglio alla Strade Bianche: la cremonese della FDJ Aquitaine alla fine non ce l'ha fatta a essere in condizione per partecipare oggi, ma è al seguito del team per sostenere le compagne
09:12
Delle fuoriclasse sopra citate, la "grande assente" di oggi è Anna Van der Breggen che ha intrapreso la carriera da diesse: oggi siede nell'ammiraglia della SD Worx guidando, tra le altre, la campionessa in carica Blaak
09:11
Da 4 anni la Strade Bianche femminile parla olandese: Van der Breggen nel 2018, poi due volte Van Vleuten e l'anno scorso ha trionfato Chantal Blaak (davanti a una Longo in cerca di rivalsa)
09:10
Questa corsa è nata nel 2015 e solo nel 2017 ha visto vincere un'italiana: Elisa Longo Borghi, andata poi altre due volte a podio nelle successive edizioni
09:09
Continui saliscendi, senza salite lunghe ma infinita sequela di muretti. Ultimo chilometro molto particolare: 500 metri in salita ben oltre il 10% e altri 500 in discesa verso il traguardo
09:08
Partenza e arrivo in location storiche e suggestive della stessa città: rispettivamente, Fortezza Medicea e Piazza del Campo
09:07
Da Siena a Siena pedalando per i colli della sua provincia, con 8 tratti sterrati, su un percorso da 136 chilometri complessivi di cui 31,4 non asfaltati. Questa è la Strade Bianche Women, prima gara del World Tour femminile 2022!
09:06
Buongiorno amici e amiche, ben ritrovati: siamo in postazione per raccontarvi emozioni e spettacolo della Toscana
09:05
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024