Vi lasciamo agli approfondimenti post tappa. Grazie di essere stati con noi, a domenica con la prova in linea!
19:33
Prestazione monstre per il ragazzo dell'Astana-PremierTech
19:33
52" peggio di Sobrero
19:33
Letteralmente crollato il campione del mondo nella seconda parte
19:32
59'33" per Ganna! Addirittura fuori dal podio, è 4°
19:32
MATTEO SOBRERO è Campione d'Italia a cronometro!
19:32
Non ce la fa Ganna!
19:31
Non sarà una passeggiata per Ganna
19:30
Attenzione perché Sobrero è andato molto forte anche nella parte pianeggiante
19:30
25" peggio del rivale! E ora manca solo Ganna
19:30
59'06", non riesce a battere Sobrero!
19:29
Arriva Affini!
19:28
Mancano solo Affini e Ganna!
19:26
58’40 per Sobrero! Gran tempo per il piemontese che migliora di 40” il tempo di Cattaneo
19:20
Bene Cattaneo, 59’21” per lui. 1’38” meglio di Felline
19:12
La classifica definitiva al secondo intermedio: 1. Matteo Sobrero (Astana-PremierTech) 34'14"; 2. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +01"; 3. Edoardo Affini (Jumbo-Visma) +05"; 4. Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep) +13"
19:12
I migliori 4 sono quindi tutti racchiusi in meno di 15"
19:10
Finale tutto da vivere!
19:09
34'16" per il campione del mondo, che probabilmente ha pagato un po' lo strappo di Cima Sabbioni
19:08
Attenzione perché Ganna sta facendo peggio di Sobrero al secondo intermedio!
19:06
34'20" per Affini, che supera Cattaneo ma viene superato da Sobrero ed è lontano 5" dal piemontese
19:04
Felline al comando! 1h01'00" il suo tempo al traguardo. 1'06" meglio di Rivi e 1'55" di Colleoni
19:03
34:14 per Sobrero al secondo intermedio. Fa 13" meglio di Cattaneo e lo sopravanza
19:01
Segnalata intanto una brutta caduta per Jacopo Mosca
19:00
34'27" al secondo intermedio per Cattaneo. 1'30" meglio di Felline
18:59
Questi i primi 4 al primo intermedio: 1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) 22'27"; 2. Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep) +20"; 3. Edoardo Affini (Jumbo-Visma) +22"; 4. Matteo Sobrero (Astana-PremierTech) +30"
18:56
Miglior tempo per il piemontese. 20" meglio di Cattaneo
18:55
22'27" per Ganna al primo intermedio!
18:54
Anche Affini non riesce a fare meglio di Cattaneo al primo intermedio, che ricordiamo è in cima allo strappetto di Rocca di Poggiolo. Il mantovano è infatti due secondi più lento
18:51
Tiberi invece è a 8" da Felline al secondo intermedio
18:51
Sobrero fa 10" peggio di Cattaneo al primo intermedio
18:49
Mancano solo Sobrero, Affini e Ganna per il passaggio all'intermedio
18:44
Ottimo tempo di Cattaneo al primo intermedio: 22'47", 1'13" meglio di Felline
18:43
Tiberi è a 4" da Felline al primo intermedio
18:39
Superato ora da Felline che viaggia in 35:58
18:37
Resiste per il momento il miglior primo intermedio di Felline, mentre al secondo comanda Rivi in 36'10"
18:33
E parte anche Ganna!
18:32
Il miglior primo intermedio è di Felline in 24:01
18:31
Si lancia anche Affini! Riuscirà ad impensierire Ganna?
18:29
I primi atleti sono ora al secondo intermedio
18:27
Partito Sobrero!
18:26
Il miglior tempo all'intermedio è ora di Rivi in 24:05
18:23
Partito anche Marco Frapporti (Vini Zabù)
18:23
Mancano solo tre corridori: Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Edoardo Affini (Jumbo-Visma) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
18:20
Pronto a scattare anche Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep). Tra Giro di Romandia e Giro di Svizzera, ha chiuso le ultime 4 crono in Top 10
18:20
Molto attenti in ammiraglia i CT Davide Cassani e Marco Villa
18:19
24:57 per Mattia Frapporti all'intermedio, nuovo miglior parziale
18:17
Partito Nicola Venchiarutti (Androni-Sidermec), poi sarà il turno di Mirco Maestri (Bardiani-CSF-Faizanè)
18:16
Per ora il miglior intertempo è di Konychev in 25:14
18:15
I corridori stanno cominciando ad arrivare al primo intermedio
18:14
Pronto a lanciarsi anche Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), campione del mondo di specialità tra gli juniores
18:13
Partito Davide Bais (Eolo-Kometa)
18:09
Partiti anche Jacopo Mosca (Trek-Segafredo) e Simone Bevilacqua (Vini Zabù)
18:09
Mancano solo 9 atleti a doversi ancora lanciare
18:03
Tocca ora ad Umberto Marengo (Bardiani-CSF-Faizanè)
18:01
Pronto anche Fabio Felline (Astana-PremierTech). Sia lui che Sobrero si erano ritirati anzitempo dall'Adriatica Ionica Race per preparare al meglio questa prova
17:59
Si è lanciato anche Filippo Tagliani (Androni-Sidermec), ora tocca a Samuele Rivi (Eolo-Kometa)
17:57
Partito anche Kevin Colleoni (BikeExchange), che è qui soprattutto per prendere confidenza con la disciplina
17:54
Ora è il turno di Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè)
17:53
Sono previsti due intermedi, uno dopo 17 km in cima a Rocca di Poggiolo e un altro dopo 26,3 km a San Mamante
17:51
Si lancia Alexander Konychev (BikeExchange), mentre si prepara anche Mattia Frapporti (Eolo-Kometa)
17:50
Segnalato sul percorso a vedere la gara anche il motociclista Marco Melandri, grande pedalatore e appassionato di ciclismo
17:48
Partito M.Bevilacqua, ora è il turno di Mattia Viel (Androni-Sidermec)
17:47
Sono quindi solo 21 i partenti. I corridori si lanceranno ogni due minuti
17:47
Il Presidente FCI Cordiano Dagnoni dà ufficialmente il via alla prova a cronometro
17:46
Rispetto alla lista di partenti iniziale, non ci saranno Riccardo Lucca (General Store), Manuele Boaro (Astana-PremierTech), Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) e Alberto Bettiol (EF-Nippo)
17:44
Primo corridore a partire, già in pedana, è Mattia Bevilacqua della Vini Zabù mentre per ultimo scatterà il campione uscente Filippo Ganna alle 18:33.
17:43
I rilevamenti cronometrici sono posti a Rocca di Monte Poggiolo dopo 17 km e a San Mamante dopo 26,3 km.
17:42
Sono 45,7 i chilometri da percorrere di un tracciato esigente che propone tre salite: Rocca di Monte Poggiolo, Cima Sabbioni e Via Agello.
17:41
Buongiorno amici e ben trovati da Faenza, siamo in postazione per raccontarvi il campionato italiano a cronometro élite.
17:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
x tokyo
18 giugno 2021 19:41PIZZACICLISTA
Chi porta Cassani?visto il percorso voluto dal CT per simulare il più possibile quello olimpico i risultati sono chiarissimi ma Ganna non può non fare la prova olimpica, quindi...........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ragazzi...
La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...
Sempre lei, sempre nello stesso modo: Nicole Bracco fa suo anche il Gran Premio Rosa di Bovolone, nel Veronese, con un'altra super volata, uno scatto ai 250 metri a cui nessuna delle sue avversarie ha saputo reagire. Così nella gara...
Vittoria con "fagianata" e 4° posto finale dopo anche il podio nella tappa regina: all'indomani di un gran Romandia, e nella stessa giornata in cui la XDS Astana ha ufficializzato una formazione per il Giro d'Italia fatta su misura per...
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...
Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA