CAMPIONATO ITALIANO CRONO, SORPRESA SOBRERO, DELUDE GANNA
Si corre attorno a Faenza, Ganna è il grande favorito
Copyright © TBW
19:37
Vi lasciamo agli approfondimenti post tappa. Grazie di essere stati con noi, a domenica con la prova in linea!
19:33
Prestazione monstre per il ragazzo dell'Astana-PremierTech
19:33
52" peggio di Sobrero
19:33
Letteralmente crollato il campione del mondo nella seconda parte
19:32
59'33" per Ganna! Addirittura fuori dal podio, è 4°
19:32
MATTEO SOBRERO è Campione d'Italia a cronometro!
19:32
Non ce la fa Ganna!
19:31
Non sarà una passeggiata per Ganna
19:30
Attenzione perché Sobrero è andato molto forte anche nella parte pianeggiante
19:30
25" peggio del rivale! E ora manca solo Ganna
19:30
59'06", non riesce a battere Sobrero!
19:29
Arriva Affini!
19:28
Mancano solo Affini e Ganna!
19:26
58’40 per Sobrero! Gran tempo per il piemontese che migliora di 40” il tempo di Cattaneo
19:20
Bene Cattaneo, 59’21” per lui. 1’38” meglio di Felline
19:12
La classifica definitiva al secondo intermedio: 1. Matteo Sobrero (Astana-PremierTech) 34'14"; 2. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +01"; 3. Edoardo Affini (Jumbo-Visma) +05"; 4. Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep) +13"
19:12
I migliori 4 sono quindi tutti racchiusi in meno di 15"
19:10
Finale tutto da vivere!
19:09
34'16" per il campione del mondo, che probabilmente ha pagato un po' lo strappo di Cima Sabbioni
19:08
Attenzione perché Ganna sta facendo peggio di Sobrero al secondo intermedio!
19:06
34'20" per Affini, che supera Cattaneo ma viene superato da Sobrero ed è lontano 5" dal piemontese
19:04
Felline al comando! 1h01'00" il suo tempo al traguardo. 1'06" meglio di Rivi e 1'55" di Colleoni
19:03
34:14 per Sobrero al secondo intermedio. Fa 13" meglio di Cattaneo e lo sopravanza
19:01
Segnalata intanto una brutta caduta per Jacopo Mosca
19:00
34'27" al secondo intermedio per Cattaneo. 1'30" meglio di Felline
18:59
Questi i primi 4 al primo intermedio: 1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) 22'27"; 2. Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep) +20"; 3. Edoardo Affini (Jumbo-Visma) +22"; 4. Matteo Sobrero (Astana-PremierTech) +30"
18:56
Miglior tempo per il piemontese. 20" meglio di Cattaneo
18:55
22'27" per Ganna al primo intermedio!
18:54
Anche Affini non riesce a fare meglio di Cattaneo al primo intermedio, che ricordiamo è in cima allo strappetto di Rocca di Poggiolo. Il mantovano è infatti due secondi più lento
18:51
Tiberi invece è a 8" da Felline al secondo intermedio
18:51
Sobrero fa 10" peggio di Cattaneo al primo intermedio
18:49
Mancano solo Sobrero, Affini e Ganna per il passaggio all'intermedio
18:44
Ottimo tempo di Cattaneo al primo intermedio: 22'47", 1'13" meglio di Felline
18:43
Tiberi è a 4" da Felline al primo intermedio
18:39
Superato ora da Felline che viaggia in 35:58
18:37
Resiste per il momento il miglior primo intermedio di Felline, mentre al secondo comanda Rivi in 36'10"
18:33
E parte anche Ganna!
18:32
Il miglior primo intermedio è di Felline in 24:01
18:31
Si lancia anche Affini! Riuscirà ad impensierire Ganna?
18:29
I primi atleti sono ora al secondo intermedio
18:27
Partito Sobrero!
18:26
Il miglior tempo all'intermedio è ora di Rivi in 24:05
18:23
Partito anche Marco Frapporti (Vini Zabù)
18:23
Mancano solo tre corridori: Matteo Sobrero (Astana-PremierTech), Edoardo Affini (Jumbo-Visma) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
18:20
Pronto a scattare anche Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep). Tra Giro di Romandia e Giro di Svizzera, ha chiuso le ultime 4 crono in Top 10
18:20
Molto attenti in ammiraglia i CT Davide Cassani e Marco Villa
18:19
24:57 per Mattia Frapporti all'intermedio, nuovo miglior parziale
18:17
Partito Nicola Venchiarutti (Androni-Sidermec), poi sarà il turno di Mirco Maestri (Bardiani-CSF-Faizanè)
18:16
Per ora il miglior intertempo è di Konychev in 25:14
18:15
I corridori stanno cominciando ad arrivare al primo intermedio
18:14
Pronto a lanciarsi anche Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), campione del mondo di specialità tra gli juniores
18:13
Partito Davide Bais (Eolo-Kometa)
18:09
Partiti anche Jacopo Mosca (Trek-Segafredo) e Simone Bevilacqua (Vini Zabù)
18:09
Mancano solo 9 atleti a doversi ancora lanciare
18:03
Tocca ora ad Umberto Marengo (Bardiani-CSF-Faizanè)
18:01
Pronto anche Fabio Felline (Astana-PremierTech). Sia lui che Sobrero si erano ritirati anzitempo dall'Adriatica Ionica Race per preparare al meglio questa prova
17:59
Si è lanciato anche Filippo Tagliani (Androni-Sidermec), ora tocca a Samuele Rivi (Eolo-Kometa)
17:57
Partito anche Kevin Colleoni (BikeExchange), che è qui soprattutto per prendere confidenza con la disciplina
17:54
Ora è il turno di Fabio Mazzucco (Bardiani-CSF-Faizanè)
17:53
Sono previsti due intermedi, uno dopo 17 km in cima a Rocca di Poggiolo e un altro dopo 26,3 km a San Mamante
17:51
Si lancia Alexander Konychev (BikeExchange), mentre si prepara anche Mattia Frapporti (Eolo-Kometa)
17:50
Segnalato sul percorso a vedere la gara anche il motociclista Marco Melandri, grande pedalatore e appassionato di ciclismo
17:48
Partito M.Bevilacqua, ora è il turno di Mattia Viel (Androni-Sidermec)
17:47
Sono quindi solo 21 i partenti. I corridori si lanceranno ogni due minuti
17:47
Il Presidente FCI Cordiano Dagnoni dà ufficialmente il via alla prova a cronometro
17:46
Rispetto alla lista di partenti iniziale, non ci saranno Riccardo Lucca (General Store), Manuele Boaro (Astana-PremierTech), Gianni Moscon (Ineos Grenadiers) e Alberto Bettiol (EF-Nippo)
17:44
Primo corridore a partire, già in pedana, è Mattia Bevilacqua della Vini Zabù mentre per ultimo scatterà il campione uscente Filippo Ganna alle 18:33.
17:43
I rilevamenti cronometrici sono posti a Rocca di Monte Poggiolo dopo 17 km e a San Mamante dopo 26,3 km.
17:42
Sono 45,7 i chilometri da percorrere di un tracciato esigente che propone tre salite: Rocca di Monte Poggiolo, Cima Sabbioni e Via Agello.
17:41
Buongiorno amici e ben trovati da Faenza, siamo in postazione per raccontarvi il campionato italiano a cronometro élite.
17:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
x tokyo
18 giugno 2021 19:41 PIZZACICLISTA
Chi porta Cassani?visto il percorso voluto dal CT per simulare il più possibile quello olimpico i risultati sono chiarissimi ma Ganna non può non fare la prova olimpica, quindi...........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024