L'ORA DEL PASTO. QUELLI DEL FISSO

SCATTO FISSO | 04/04/2017 | 07:35
Sono quelli che si nutrono di brividi e adrenalina, che godono quando i pedali sfiorano la strada, che si esaltano quando corrono di notte. Sono quelli che se fosse neve sarebbe skateboard, e se fosse acqua sarebbe surf, e se fosse musica sarebbe rap, ma è ciclismo. E allora sono quelli che hanno la catena in trazione diretta con la ruota posteriore, cioè che non hanno la ruota libera, e che non hanno freni, né meccanici alla bici né inibitori al coraggio.

E’ il popolo, la comunità, la tribù dello scatto fisso. Ecologisti della pedalata rotonda, teorici del ciclismo creativo, ambasciatori del surplace stradale, testimoni del fai-da-te, anche frequentatori dei pronto soccorso, ed esteti del telaio nudo, dei cerchioni colorati, dei copertoncini lisci. E poi spettatori, praticanti, amatori, dilettanti, professionisti dei circuiti: pronti-via, rischi e pericoli, scintille e folgorazioni, esortazioni ed escoriazioni, lotta per la sopravvivenza a sessanta all’ora.

Dopo l’era pionieristica, dopo l’epoca dei “messengers”, dopo il periodo carbonaro e militante, oggi la tribù dello scatto fisso appare più inquadrata (anche nella Federazione ciclistica italiana) e organizzata, con un calendario di gare a tutti i livelli. La stagione è cominciata, e Ignazio Moser, figlio di Francesco, ha vinto il FallesCrit di Valencia, in Spagna, davanti a Davide Viganò e Paolo Bravini, tutti e tre per il Team Cinelli Chrome, poi con la cronosquadre della Versilia a Forte dei Marmi. Il 13 aprile scatta – il verbo è ideale – il Trofeo Criterium Italia 2017: il primo appuntamento a Roma, poi Firenze (27 maggio), Abbiategrasso (4 giugno), Cervinia (a quota 2100, la competizione più in alto del mondo, 1° luglio), Lissone (Coppa Agostoni, 15 luglio), Legnano (Coppa Bernocchi, 16 luglio), Varano de’ Melegari (9 settembre) e Castell’Arquato (17 settembre).

Il Criterium Italia si è presentato ieri a Milano: scattista nel luogo (Santeria Social Club), scattista nelle parole e nei suoni (Rido e Dj Melly), scattista nelle locandine (opera di Riccardo Pagliani), scattista nello schermo (il Giro delle Fiandre).
E fra poco comincia anche il calendario dei Red Hook Crit, una sorta di Coppa del mondo a scatto fisso: la prima tappa il 29 aprile a New York, Brooklyn, l’ultima il 14 ottobre a Milano, Parco Lambro.
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
La domanda sorge spontanea
4 aprile 2017 14:06 geo
Ma perché costoro partecipano a codeste gare? C'è la necessità di un agonismo non professionista? C'è il bisogno di gare corte dove la preparazione fisica è minore rispetto alla strada tradizionale? C'è la voglia di misurarsi un po' come i giovanissimi spensieratamente?
In ogni modo BRAVO A PASTONESI per l'ennesimo articolo azzeccato!

X geo
5 aprile 2017 08:18 Brambo
Perché ci divertiamo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024