COPPA REDA. TONIATTI FIRMA IL TRIS STAGIONALE

DILETTANTI | 02/04/2017 | 16:47
E’ un tris storico quello di Andrea Toniatti, trentino di Mori, quello confezionato alla 42° edizione della Coppa Caduti di Reda – Gp De Dietrich  - 36° Memorial Stefano Cornacchia, valevole anche come 63° Giro della Romagna e 26° Trofeo “Il Cappello d'oro”.
Per il portacolori del Team Colpack, classe 1992, è la dimostrazione di un feeling particolare con questa classica romagnola di inizio stagione, ma anche di una grande condizione di forma in avvio di 2017. Toniatti ha preceduto Nicolò Rocchi (Zalf), replicando il risultato del 2015 (quando però i due erano compagni di colori alla Zalf).

CRONACA - Sono 159 gli atleti al via (erano 203 gli iscritti), in rappresentanza di 22 società sportive, della 42° Coppa Caduti di Reda - Gp De Dietrich - 36° Memorial Stefano Cornacchia, valevole anche come Giro della Romagna e Trofeo “Il Cappello d'oro”.

Il via ufficiale alle 13.15, dopo l'omaggio al monumento Caduti di Reda e a Stefano Cornacchia.
La prima azione di giornata (km 5) porta la firma di Giovanni Guglielmi (Cipollini Iseo Serrature), che guadagna 20” sul gruppo ma viene raggiunto al km 9.
Subito dopo si lanciano all’attacco Andrea Menghi (Team RSM Academy) e Alex Ponti (Beltrami Tsa Argon), inseguiti da Andrea Yuri Pedroni (VC Cremonese Guerciotti) che però non riesce ad accodarsi. Il vantaggio sul gruppo arriva a sfiorare i due minuti e consente ai tre di portare a casa i traguardi volanti offerti da famiglia Cornacchia e Ristorante “La Miseria”, ma al km 40 la fuga si conclude.
C’è un timido tentativo di Luca Vergallito (Overall Cycling Team), ma il gruppo arriva compatto fino a Marzeno (km 48), quando inizia la scalata verso il Monte Carla, primo dei sette GPM in programma. E’ la Colpack a fare l’andatura sulla prima salita, ma nessuno si avvantaggia sul gruppo. 

Si forma poi un terzetto composto da Alberto Amici (Viris Maserati), Alessandro Covi (Colpack) e Samuele Battistella (Zalf).
E’ verso la Cima Vernelli (4° GPM, km 92) che la corsa entra veramente nel vivo, quando i primi tre vengono raggiunti da altri sei e si forma un gruppetto di nove corridori al comando: Covi, Amici, Battistella, Filippo Fiorelli (Beltrami), Leonardo Moggio (Cipollini Iseo), Andrea Toniatti e Leonardo Bonifazio (Colpack), Gianluca Milani e Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Désirée Fior).
Il vantaggio sul gruppo non supera mai il minuto, perdono il contatto prima Covi poi Battistella e Fiorelli e così davanti restano in sei: Bonifazio, Toniatti, Milani, Rocchi, Moggio e Amici.

Nel corso della sesta salita (GPM Montebrullo, a meno di 20 km dall’arrivo) Andrea Toniatti prende le redini della gara e il sestetto di testa esplode: Toniatti mantiene più di 20” su Rocchi, Milani insegue a quasi un minuto, mentre gli altri vengono raggiunti dal gruppo.

Toniatti continua in solitaria con il giusto colpo di pedale e non c’è scampo per nessuno: per lui è uno storico tris, per Nicolò Rocchi è di nuovo secondo posto alla Coppa Caduti di Reda, per Milani la fuga si esaurisce negli ultimi km di gara e Damiano Cima (Viris Maserati) è il più veloce nello sprint degli inseguitori, che gli vale la terza piazza.

Ordine d’arrivo
km.151 in 3h 40’ media/h 41.092

1 TONIATTI Andrea Team Colpack


2 ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior a 34”


3 CIMA Damiano Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L a 37”

4 MARCELLI Mattia Asd Abmol

5 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

6 CAZZOLA Daniele Cipollini Serramenti Iseo Rime

7 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

8 BONIFAZIO Leonardo Team Colpack

9 TRENTIN Daniele Ciclistica Malmantile

10 GOMEZ UROSA Luis Antonio Ven - Coppi Gazzera Videa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024