ALLIEVI | 24/02/2017 | 08:26 Un team allievi oltre a quello degli élite under 23. È la bella e gradita novità, ed in Italia non solo molti i casi analoghi, che ci viene proposta dalla Big Hunter Seanese Beltrami. Per i sei allievi guidati dal direttore sportivo massese, l’ex corridore e dirigente della Struttura Tecnica Nazionale fino al dicembre scorso Andrea Peschi (suo collaboratore Roberto Senesi), la maglia è la stessa dei dilettanti, nei colori e nelle scritte. La squadra è formata da sei corridori al debutto in categoria dopo essere stati brillanti protagonisti lo scorso anno come esordienti del 2° anno, con Bianchi vincitore di 4 gare, Peschi e Ulivi con 3 e Senesi con una vittoria. Si stanno preparando con scrupolo, con entusiasmo ed impegno, ma anche in modo innovativo rispetto alla tradizione. Andrea Peschi infatti ha deciso di organizzare una serie di incontri con giudici di gara, scorte tecniche, direttori di corsa, durante i quali i ragazzi hanno recepito quali sono le regole da osservare, i loro doveri, il modo corretto di comportarsi in corsa nei confronti degli avversari e degli addetti ai lavori. Una squadra insomma preparata sotto tutti i punti di vista che attende l’ultima domenica di marzo per la prima stagionale. I dirigenti di Seano con il presidente Marco Fuochi hanno “sposato” con entusiasmo la proposta a suo tempo lanciata da Andrea Peschi e con orgoglio possono vantare oggi questo nuovo impegno con i giovani in prospettiva futura (magari ampliandolo ancora di più se sarà possibile) oltre al mantenimento della squadra dilettanti pronta per le prime sfide della nuova stagione. E questa ulteriore incremento di attività è anche il frutto del rinnovato sostegno che diverse aziende garantiscono ai dirigenti di Seano, una località ai piedi del Montalbano in provincia di Prato, che con il ciclismo vanta un illustre passato, fatto di campioni, di vittorie di prestigio e di gare ospitate. LA SQUADRA: Bianchi Elia, Del Corso Gabriele, Masnadi Luca, Peschi Lorenzo, Senesi Tommaso, Ulivi Samuele.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.