SAVIO. «UNA MISTA PER IL #GIRO100»

PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 09:19

Da venti giorni a questa parte, la polemica sull'assegnazione delle wild card del Giro d'Italia numero 100 e sull'esclusione di due team italiani - la Androni Sidermec e la Nippo Vini Fantini De Rosa - tengono banco nel mondo del ciclismo. E oggi scende nuovamente in campo Gianni Savio, team manager della Androni, che lancia una nuova proposta: «Riteniamo sia giunto il momento di porre fine alle polemiche seguite all’assegnazione delle wild card per il Giro. Pur avendo preso atto che sarebbe pressoché impossibile realizzare le soluzioni prospettate finora, non ci siamo arresi e proponiamo una deroga al regolamento per assegnare una quinta wild card a una squadra mista, composta da quattro corridori della Androni-Sidermec e quattro della Nippo-Fantini. Al riguardo abbiamo inviato una richiesta ufficiale alla RCS Sport, alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Tale deroga sarebbe giustificata dall’eccezionalità dell’evento: il Giro d’Italia del Centenario. Già nel 2011, la RCS Sport richiese e ottenne una uguale deroga per un evento altrettanto eccezionale: il Giro d’Italia dei 150 anni dell’Unità Nazionale. La deroga riguarderebbe sia la composizione delle squadre sia il numero dei partecipanti al Giro che, con gli 8 corridori in più, passerebbe da 198 a 206, uno ‘sforamento’ decisamente ininfluente in termini di sicurezza in corsa rispetto al tetto massimo di 200 previsto dal regolamento UCI».


E ancora: «Confidiamo nella sensibilità etica e sportiva delle Istituzioni (UCI, FCI, Lega Professionisti e Rcs Sport) e riteniamo che tutte comprendano il momento drammatico che sta vivendo il Ciclismo Italiano in termini di squadre. Con l’uscita della Lampre, tutte le squadre italiane sono scomparse dal World Tour e sono rimaste solo quattro Professional. Se, come annunciato, gli sponsor delle due escluse – Androni e Fantini – lasceranno il Ciclismo, crediamo non sia esagerato pronosticare che l’intero movimento professionistico italiano rischi la sopravvivenza».



Copyright © TBW
COMMENTI
Il buonsenso dice sì
30 gennaio 2017 09:47 gianni
Proposta molto sensata, pienamente condivisbile.
Saluti
Gianni Cometti

ANDRONI
30 gennaio 2017 10:17 FABIOD1977
Ma che mista!!!1 Tutta l Androni deve andare è meglio di tanti team worldtour e darà sicuro più spettacolo

leggi italiane
30 gennaio 2017 10:58 fdr
Idea buona, ma come la mettiamo con la legge italiana (codice della strada) che impone 200 atleti al massimo per le gare agonistiche?
Non si può paragonare il Giro d'Italia ad una Granfondo dove non è agonistica e dove ognuno rischia di suo 'facendo gara'
Idea buona, ma superare i 200 partenti obbligherebbe una modifica alle vigenti normative (non ciclistiche) creando pericolosi precedenti.

Grande Gianni Savio!
30 gennaio 2017 11:11 Girobaby
Siamo con te caro Gianni, sarebbe un ottima possibilità quella della mista, incrociamo le dita e aspettiamo una buona notizia per il tuo team. Sei uno dei pilastri del nostro ciclismo e speriamo che qualcuno se lo ricordi. ...Un grosso in bocca al lupo

e la FCI dorme, Stagi pensaci tu!
30 gennaio 2017 11:51 geo
Carissimo Stagi, puoi fare un articolo per sapere come mai del silenzio profondo della FCI sul caso?

non è colpa FCI
30 gennaio 2017 12:02 fdr
le regole sono regole UCI, la FCI non può modificare delle regole internazionali che piacciono oppure no. La FCI poteva decidere una squadra e questa è presente. Credo che altro sito internet spiega molto bene la situazione.

30 gennaio 2017 13:10 Bastiano
Gianni, tutti sanno che tifo spudoratamente per te ma questa soluzione, mi pare al quanto ridicola. Perchè voi e la Nippo dovreste accettare di correre con metà corridori, cosa avete in meno rispetto alla Willier, a parte i casi in meno di doping? Mi sembra come ammettere che siete mezze squadre ed io questo non lo vedo negli organici.
Il silenzio della FCI è semplicemente vergognoso ed fdr, non può dire che è normale che un Presidente si vede lo sbocco finale della filiera morire e non dica nulla, ma proprio NULLA per sostenere il suo settore. Magari non otteneva nulla ma, non dai l'organizzazione del Campionato Italiano professionisti alla RCS, senza manco chiedergli come intendono comportarsi con le wild card del Giro!
Mi spiace ma, credo che lo slogan di Di Rocco che doveva completare il lavoro, fosse molto chiaro, DOVEVA FINIRE A DISTRUGGERE IL CILCISMO PROFESSIONISTICO ITALIANO.

PROPOSTA DA DISCUTERE
30 gennaio 2017 13:28 giusette
Quella di Savio è una proposta sensata, saggia e realistica perchè egli sa bene che non si possono aggiungere due squadre (impossibile, si arriverebbe a 214 corridori rispetto ai 198 ora previsti) e quindi per evitare una lotta fratricida tra Fantini Nippo e Androni Sidermec, questa potrebbe essere una proposta su cui discutere per trovare una soluzione. E' una proposta ma sono altri a decidere. Sarà interessante sapere cosa ne pensano quelle Istituzioni citate nella dichiarazione (UCI, FCI, Lega Professionisti e Rcs Sport) che solitamente restano in silenzio. Però è già interessante discuterne, magari viene fuori qualcosa di positivo e di concreto.

Grande, immenso Gianni Savio
30 gennaio 2017 13:56 kuoto
Ottima proposta, sarebbe un cosa meravigliosa la Androni Sidermec Nippo Fantini, con una maglia nuova dedicata esclusivamente solo per il giro.. oppure la butto lì e se facessero partecipare la nazionale italiana composta da 4 corridori Androni e 4 Nippo Fantini? Speriamo si trovi la soluzione.. e comunque ASO come al solito anni luce avanti

A una condizione
30 gennaio 2017 14:01 pickett
Proposta accettabile,a condizione che i 9 corridori siano TUTTI E TASSATIVAMENTE italiani.Altrimenti non avrebbe alcun senso.

pickett
30 gennaio 2017 15:20 Bastiano
Perchè gli altri team invitati, hanno tutti corridori italiani?????

troppo presto
30 gennaio 2017 17:14 PEDALA
cvb

DI ROCCO .. VEGNI..
30 gennaio 2017 21:20 beppeds
siamo tutti con androni e nippo perchè non vogliano la fine del ciclismo in italia
dove il denaro comanda spero nella bella notizia altrimenti sarà la fine per molti corridori.

bastiano
30 gennaio 2017 23:18 pickett
Io avrei invitato le 4 squadre italiane,a condizione che garantissero PER ISCRITTO di schierare UNICAMENTE corridori italiani,nove su nove.Il discorso,é ovvio,vale anche per Wilier e Bardiani.Se invece queste squadre vogliono far correre gli stranieri,a quale titolo pretendono di essere invitate?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024