STORIA | 21/01/2017 | 07:27 Nessuna donna al mondo va veloce quanto lei, almeno in bici. E il titolo di mamma volante definisce meglio di qualsiasi altro Denise Mueller, 43 anni, madre di tre bambini. In bicicletta ha raggiunto la velocità di 147,75 miglia orarie, quasi 238 chilometri all’ora. I record di velocità piacciono agli appassionati statunitensi e Denise il suo lo ha realizzato nel Bonneville Salt Flats, la pianura di sale nel nord-ovest dello Utah. La storia di Denis è curiosa: gareggiava da ragazza con ottimi risultati, poi le è subentrato il "panico da gara", ha cambiato strada e ha messo su famiglia. Quando però si è separata e la sua figlia più grande ha iniziato a pedalare, Denise ha ritrovato il suo vecchio allenatore: John Howard, 69 anni, ex ciclista e olimpionico statunitense, atleta che nel 1985, sullo stesso terreno dello Utah, aveva realizzato il record di velocità maschile in bicicletta fermando il contachilometri a 245 (risultato superato, 10 anni dopo, da Fred Rompelberg). Due più due fa quattro ed ecco nascere l'idea della sfida con un team di specialisti guidato da Len Lochmiller che ha realizzato una bici in fibra di carbonio leggerissima e dotata di ruote dal diametro di 17 pollici, quella anteriore a raggi, quella posteriore lenticolare. Il telaio è stato allungato per garantire stabilità e ovviamente dotato di una sospensione in grado di compensare le vibrazioni ad alte velocità. Una bici, inoltre, dotata di un doppio sistema di ingranaggi a 60 denti, moltiplicatore di velocità.
La Mueller ha pedalato inizialmente attaccata tramite un cavo alla parte posteriore di un’auto: ha raggiunto la velocità di 90 miglia orarie, 145 chilometri all’ora trainata dall’auto (al volante c’era la pilota professionista Shea Holbrook). Quindi, una volta sganciato il cavo, ha iniziato a pedalare da sola. Grazie alla protezione offerta dal cono montato sulla parte posteriore della Range Rover, la ciclista ha potuto pedalare in quasi totale assenza di vento praticamente senza attrito arrivando quasi a volare. E ora, a poche settimane dal record, c'è già l'idea di riprovare per arrivare a toccare le 166 miglia all'ora: sarebbe il record assoluto e farebbe di Denise l'essere umano più veloce del mondo su una due ruote a pedali.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.