RABBIA STEFANI. Rubate maglie e medaglie

DONNE JUNIORES | 23/11/2016 | 16:20
E' bastato poco. Giusto qualche secondo e la borsa con le medaglie d’oro e le magliette vinte agli Europei e ai Mondiali su pista del 2016, non c'era più. Non se n'è fatta ancora una ragione Martina Stefani, la 18enne di Isola della Scala, vincitrice di due titoli, quello continentale a Montichiari e il mondiale in Svizzera ad Aigle con il quartetto azzurro juniores nelle specialità dell’inseguimento a squadre su pista, della sparizione dei sui preziosi trofei.
L’odioso furto dei trofei dell’atleta veronese, che la prossima stagione gareggerà con la  Cipollini Galassia Alè, è avvenuto domenica scorsa al ristorante Ambassador di Salizzole, durante la tradizionale festa di fine stagione della società ciclistica Luc Bovolone, dov’era stata invitata come ospite d’onore. "E’ stata una giornata molto intensa con più di 250 presenti alla festa della società con cui collabora come istruttrice mia sorella Selene - spiega la Stefani - la borsa con i trofei era stata lasciata  sullo schienale di una sedia di una lunga tavolata di bambini. Qualche balordo evidentemente ha approfittato della confusione per portarsela via. Quando ce ne siamo accorte, siamo andate nel panico. Abbiamo guardato dappertutto sperando di esserci sbagliate oppure qualcuno avesse fatto uno scherzo di cattivo gusto. Ed invece niente la borsa con pochi spiccioli, i documenti e i trofei era sparita”.

Un brutto colpo per la brava atleta veronese per il furto delle due medaglie d’oro il cui valore affettivo è ineguagliabile.  La storia sportiva purtroppo è piena di episodi simili come la brutta avventura capitata allo schermitore  Daniele Garozzo, oro Olimpico nel fioretto, derubato della medaglia d’oro di Rio, mentre era sul treno  a Milano. Medaglia che poi è stata ritrovata in mezzo alle immondizie in un cassonetto a Torino. "La speranza è che succeda un miracolo come a Garozzo - dice il papà Paolo - e che qualche persona per bene ritrovi e restituisca le medaglie e le magliette, non tanto per il valore commerciale, quanto per quello affettivo che è impagabile. L’appello lo facciamo anche a chi ha compiuto il furto. Chiunque sia,  spero abbia un tantino di sentimento e in qualche modo ci faccia avere i trofei. Mi spiace tanto per Martina, perché  quelli erano oggetti simbolici che rappresentano i tanti sacrifici e il gran lavoro che c’è dietro per arrivare a salire i gradini del podio per mettersi al collo le medaglie. In attesa di un miracolo ci stiamo attivando con l’unione ciclistica internazionale per poter avere una replica delle medaglie. Anche se credo che non sarà così semplice.” Davvero magro il bottino dell’ignoto ladro che nella borsa  ha trovato solo pochi spiccioli, alcuni documenti, le maglie e le medaglie che per Martina e per la famiglia hanno un grosso valore affettivo ed ha rovinato una bella giornata di sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli agenti...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


Il Landismo può già festeggiare una vittoria alla Vuelta a España. Grazie anche all'attivismo dei suoi fan Mikel Landa ieri si è ricongiunto con la sua valigia, che era stata dispersa nel viaggio verso Torino.  Il 35enne della Soudal Quick Step...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024