GINETTACCIO VINCE ANCORA

VIDEO | 23/11/2016 | 09:50
A 16 anni dalla sua scomparsa, Gino Bartali è sempre nei cuori degli sportivi per le sue imprese ciclistiche, ma viene ricordato anche per lo spessore umano e per il coraggio mostrato per salvare tanti ebrei dalla persecuzione nazifascista. Oltretutto, ancora oggi ‘Ginettaccio’ continua a vincere: il documentario “Gino Bartali, il campione e l’eroe” (condotto da Ubaldo Pantani, ideato e ideato e prodotto da Massimiliano Boscariol) ha infatti vinto la “Ghirlanda d’onore” al Festival internazionale dei documentari sportivi “Sport Movie & Tv”, una sorta di campionato del mondo della flmografia sportiva. 

Il documentario, trasmesso da Raidue il 27 gennaio scorso (curato da Silvana Brizzi, con la regia di Antonio Ficarra, coautore insieme a Fabio Di Nicola) ha vinto nella sezione “Documentari sui grandi campioni” e tratta soprattutto la figura di Bartali eroe che aderì negli anni ’43/’44 a una rete clandestina per salvare centinaia di perseguitati, soprattutto ebrei, dalla barbarie nazifascista.


Con la sua bicicletta il grande ciclista fiorentino Bartali trasportava i documenti falsi destinati a far scappare i perseguitati. «Questa è stata una nuova vittoria di Bartali –commenta Boscariol– una grande conquista da parte della Rai perché si è aggiudicata un premio prestigioso».


Nel 2013 Bartali fu insignito del titolo di Giustro tra le nazioni dallo Yad Vashem (il Memoriale della Shoah di Gerusalemme) assegnato ai non ebrei che, mettendo a repentaglio la propria vita, hanno salvato gli ebrei. Tra i protagonisti del documentario anche il rabbino di Firenze, Joseph Levi , e il giornalista fiorentino Adam Smulevich che, partendo dal quartiere ebraico di Roma, racconta il percorso per il reperimento delle testimonianze.

da lanazione.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024