GINETTACCIO VINCE ANCORA

VIDEO | 23/11/2016 | 09:50
A 16 anni dalla sua scomparsa, Gino Bartali è sempre nei cuori degli sportivi per le sue imprese ciclistiche, ma viene ricordato anche per lo spessore umano e per il coraggio mostrato per salvare tanti ebrei dalla persecuzione nazifascista. Oltretutto, ancora oggi ‘Ginettaccio’ continua a vincere: il documentario “Gino Bartali, il campione e l’eroe” (condotto da Ubaldo Pantani, ideato e ideato e prodotto da Massimiliano Boscariol) ha infatti vinto la “Ghirlanda d’onore” al Festival internazionale dei documentari sportivi “Sport Movie & Tv”, una sorta di campionato del mondo della flmografia sportiva. 

Il documentario, trasmesso da Raidue il 27 gennaio scorso (curato da Silvana Brizzi, con la regia di Antonio Ficarra, coautore insieme a Fabio Di Nicola) ha vinto nella sezione “Documentari sui grandi campioni” e tratta soprattutto la figura di Bartali eroe che aderì negli anni ’43/’44 a una rete clandestina per salvare centinaia di perseguitati, soprattutto ebrei, dalla barbarie nazifascista.


Con la sua bicicletta il grande ciclista fiorentino Bartali trasportava i documenti falsi destinati a far scappare i perseguitati. «Questa è stata una nuova vittoria di Bartali –commenta Boscariol– una grande conquista da parte della Rai perché si è aggiudicata un premio prestigioso».


Nel 2013 Bartali fu insignito del titolo di Giustro tra le nazioni dallo Yad Vashem (il Memoriale della Shoah di Gerusalemme) assegnato ai non ebrei che, mettendo a repentaglio la propria vita, hanno salvato gli ebrei. Tra i protagonisti del documentario anche il rabbino di Firenze, Joseph Levi , e il giornalista fiorentino Adam Smulevich che, partendo dal quartiere ebraico di Roma, racconta il percorso per il reperimento delle testimonianze.

da lanazione.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024