TRICOLORI GIOVANILI. Assegnati i primi titoli a Busto Garolfo

PISTA | 27/07/2016 | 09:45

Il cielo è rosa sopra Busto Garolfo. Parafrasando i Mondiali calcistici 2006, il Vo2 Team Pink scrive le prime pagine a tinte tricolori della propria giovanissima storia, essendo il sodalizio nato soltanto sette mesi fa. Ai campionati italiani giovanili (Esordienti e Allievi) su pista a Busto Garolfo (Milano), il team piacentino ha conquistato i suoi primi titoli nazionali in una prima giornata di gare scoppiettante.
La prima, grande gioia per il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina è arrivata nella Velocità a squadre Allieve, dove la "panterina" Silvia Zanardi è salita sul gradino più alto del podio insieme alla romagnola Sofia Fattori (Re Artù Factory Team). Per loro, il tempo di 29"137 che ha permesso di indossare la maglia tricolore in un podio completato da Marika Proietti-Giada Capobianchi (seconde) e Laura Ruggeri-Gloria Scarsi (terze).
Se il pomeriggio è stato foriero di adrenalina e grande soddisfazioni, la serata è stata un susseguirsi di emozioni. In apertura, il Vo2 Team Pink ha siglato il bis tricolore nelle Donne Esordienti, dove Giulia Affaticati ha griffato l'impresa nella Corsa a punti di categoria, portando l'Emilia Romagna sul gradino più alto di un podio che ha visto la ferrarese Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) ottima seconda, mentre terza è giunta la campionessa italiana su strada del secondo anno Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team).
Per il team piacentino, la serata si è conclusa con l'importante medaglia di bronzo messa al collo dalla modenese Giada Natali nell'Inseguimento individuale; dopo aver fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni, la Natali (campionessa italiana uscente nella Corsa a punti Donne Esordienti) ha lottato nella finale centrando la terza piazza. Per l'Emilia Romagna, anche la gioia del successo con la romagnola Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team), trionfatrice davanti alla campionessa italiana su strada Vittoria Guazzini (Prd Inpa Sport San Vincenzo).
Il Vo2 Team Pink ha dato il proprio contributo alla giornata dei record dell'Emilia Romagna, capace di conquistare la bellezza di sei maglie tricolori, un bottino strabiliante che proietta la regione al primo posto del medagliere provvisorio.

Nella categoria maschile Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi con il tempo di 38”755 hanno superato la Lombardia A composta da Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini (nelle qualifiche schierato Andrea Berzi), seconda in 39”153. Sul terzo gradino del podio il Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio nelle qualifiche) in 38”571.

Velocità a squadre Allieve: 1° Silvia Zanardi-Sofia Fattori (Vo2 Team Pink-Re Artù Factory Team) 29"137, 2° Marika Proietti-Giada Capobianchi (Piemonte A) 29"827, 3° Laura Ruggeri-Gloria Scarsi 30"463, 4° Alessia Valvason-Giorgia Bariani (Veneto) 30"627, 5° Chiara Piccolo-Sonia Gai (Piemonte B) 31"153, 6° Sofia Zanzani-Martina Sgrisleri (Re Artù Factory Team-Vo2 Team Pink) 31"198


Inseguimento individuale Allieve: 1° Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team) 2' 33"282, 2° Vittoria Guazzini (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"092, 3° Giada Natali (Vo2 Team Pink) 2'34"181, 4° Gemma Sernissi (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"185



Corsa a punti Donne Esordienti: 1° Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink) 33 punti, 2° Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) 23 punti, 3° Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team) 13 punti, 4° Erika Cremasco (Team Wilier Breganze) 10 punti, 5° Sonia Rossetti (Sc Orinese) 7 punti, 6° Greta Tebaldi (Polisportiva Bolgare) 5 punti.

Velocità a squadre Allievi
1. Emilia A (Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi) 38”755
2. Lombardia A (Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini, Andrea Berzi*) 39”153
3. Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio*) 38”571
4. Toscana (Tajeddine Boutabaa, Enrico Baglioni, Francesco Della Lunga) 39”121
5. Lombardia B (Marco Vergani, Samuel Nova, Federico Chiari) 39”823
6. Emilia B (Matteo Pongiluppi, Nicholas Urbinati, Alex Raimondi)40”548
7. Piemonte (Carlo Ottone, Tommaso Rosa, Edoardo Laino) 40”863
8. Friuli (Davide Bessega, Petru Traciuc, Nicolò Di Bernardo) 40”962
9. Veneto B (Enea Righetti, Alberto Appoloni, Giovanni Sergiano) 41”295
10. Marche (Emanuele Pierluigi, Lorenzo Falgiani, Vittorio Aluigi) 42”006

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024