TRICOLORI GIOVANILI. Assegnati i primi titoli a Busto Garolfo

PISTA | 27/07/2016 | 09:45

Il cielo è rosa sopra Busto Garolfo. Parafrasando i Mondiali calcistici 2006, il Vo2 Team Pink scrive le prime pagine a tinte tricolori della propria giovanissima storia, essendo il sodalizio nato soltanto sette mesi fa. Ai campionati italiani giovanili (Esordienti e Allievi) su pista a Busto Garolfo (Milano), il team piacentino ha conquistato i suoi primi titoli nazionali in una prima giornata di gare scoppiettante.
La prima, grande gioia per il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina è arrivata nella Velocità a squadre Allieve, dove la "panterina" Silvia Zanardi è salita sul gradino più alto del podio insieme alla romagnola Sofia Fattori (Re Artù Factory Team). Per loro, il tempo di 29"137 che ha permesso di indossare la maglia tricolore in un podio completato da Marika Proietti-Giada Capobianchi (seconde) e Laura Ruggeri-Gloria Scarsi (terze).
Se il pomeriggio è stato foriero di adrenalina e grande soddisfazioni, la serata è stata un susseguirsi di emozioni. In apertura, il Vo2 Team Pink ha siglato il bis tricolore nelle Donne Esordienti, dove Giulia Affaticati ha griffato l'impresa nella Corsa a punti di categoria, portando l'Emilia Romagna sul gradino più alto di un podio che ha visto la ferrarese Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) ottima seconda, mentre terza è giunta la campionessa italiana su strada del secondo anno Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team).
Per il team piacentino, la serata si è conclusa con l'importante medaglia di bronzo messa al collo dalla modenese Giada Natali nell'Inseguimento individuale; dopo aver fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni, la Natali (campionessa italiana uscente nella Corsa a punti Donne Esordienti) ha lottato nella finale centrando la terza piazza. Per l'Emilia Romagna, anche la gioia del successo con la romagnola Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team), trionfatrice davanti alla campionessa italiana su strada Vittoria Guazzini (Prd Inpa Sport San Vincenzo).
Il Vo2 Team Pink ha dato il proprio contributo alla giornata dei record dell'Emilia Romagna, capace di conquistare la bellezza di sei maglie tricolori, un bottino strabiliante che proietta la regione al primo posto del medagliere provvisorio.

Nella categoria maschile Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi con il tempo di 38”755 hanno superato la Lombardia A composta da Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini (nelle qualifiche schierato Andrea Berzi), seconda in 39”153. Sul terzo gradino del podio il Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio nelle qualifiche) in 38”571.

Velocità a squadre Allieve: 1° Silvia Zanardi-Sofia Fattori (Vo2 Team Pink-Re Artù Factory Team) 29"137, 2° Marika Proietti-Giada Capobianchi (Piemonte A) 29"827, 3° Laura Ruggeri-Gloria Scarsi 30"463, 4° Alessia Valvason-Giorgia Bariani (Veneto) 30"627, 5° Chiara Piccolo-Sonia Gai (Piemonte B) 31"153, 6° Sofia Zanzani-Martina Sgrisleri (Re Artù Factory Team-Vo2 Team Pink) 31"198


Inseguimento individuale Allieve: 1° Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team) 2' 33"282, 2° Vittoria Guazzini (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"092, 3° Giada Natali (Vo2 Team Pink) 2'34"181, 4° Gemma Sernissi (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"185



Corsa a punti Donne Esordienti: 1° Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink) 33 punti, 2° Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) 23 punti, 3° Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team) 13 punti, 4° Erika Cremasco (Team Wilier Breganze) 10 punti, 5° Sonia Rossetti (Sc Orinese) 7 punti, 6° Greta Tebaldi (Polisportiva Bolgare) 5 punti.

Velocità a squadre Allievi
1. Emilia A (Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi) 38”755
2. Lombardia A (Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini, Andrea Berzi*) 39”153
3. Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio*) 38”571
4. Toscana (Tajeddine Boutabaa, Enrico Baglioni, Francesco Della Lunga) 39”121
5. Lombardia B (Marco Vergani, Samuel Nova, Federico Chiari) 39”823
6. Emilia B (Matteo Pongiluppi, Nicholas Urbinati, Alex Raimondi)40”548
7. Piemonte (Carlo Ottone, Tommaso Rosa, Edoardo Laino) 40”863
8. Friuli (Davide Bessega, Petru Traciuc, Nicolò Di Bernardo) 40”962
9. Veneto B (Enea Righetti, Alberto Appoloni, Giovanni Sergiano) 41”295
10. Marche (Emanuele Pierluigi, Lorenzo Falgiani, Vittorio Aluigi) 42”006

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024