TRICOLORI GIOVANILI. Assegnati i primi titoli a Busto Garolfo

PISTA | 27/07/2016 | 09:45

Il cielo è rosa sopra Busto Garolfo. Parafrasando i Mondiali calcistici 2006, il Vo2 Team Pink scrive le prime pagine a tinte tricolori della propria giovanissima storia, essendo il sodalizio nato soltanto sette mesi fa. Ai campionati italiani giovanili (Esordienti e Allievi) su pista a Busto Garolfo (Milano), il team piacentino ha conquistato i suoi primi titoli nazionali in una prima giornata di gare scoppiettante.
La prima, grande gioia per il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina è arrivata nella Velocità a squadre Allieve, dove la "panterina" Silvia Zanardi è salita sul gradino più alto del podio insieme alla romagnola Sofia Fattori (Re Artù Factory Team). Per loro, il tempo di 29"137 che ha permesso di indossare la maglia tricolore in un podio completato da Marika Proietti-Giada Capobianchi (seconde) e Laura Ruggeri-Gloria Scarsi (terze).
Se il pomeriggio è stato foriero di adrenalina e grande soddisfazioni, la serata è stata un susseguirsi di emozioni. In apertura, il Vo2 Team Pink ha siglato il bis tricolore nelle Donne Esordienti, dove Giulia Affaticati ha griffato l'impresa nella Corsa a punti di categoria, portando l'Emilia Romagna sul gradino più alto di un podio che ha visto la ferrarese Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) ottima seconda, mentre terza è giunta la campionessa italiana su strada del secondo anno Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team).
Per il team piacentino, la serata si è conclusa con l'importante medaglia di bronzo messa al collo dalla modenese Giada Natali nell'Inseguimento individuale; dopo aver fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni, la Natali (campionessa italiana uscente nella Corsa a punti Donne Esordienti) ha lottato nella finale centrando la terza piazza. Per l'Emilia Romagna, anche la gioia del successo con la romagnola Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team), trionfatrice davanti alla campionessa italiana su strada Vittoria Guazzini (Prd Inpa Sport San Vincenzo).
Il Vo2 Team Pink ha dato il proprio contributo alla giornata dei record dell'Emilia Romagna, capace di conquistare la bellezza di sei maglie tricolori, un bottino strabiliante che proietta la regione al primo posto del medagliere provvisorio.

Nella categoria maschile Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi con il tempo di 38”755 hanno superato la Lombardia A composta da Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini (nelle qualifiche schierato Andrea Berzi), seconda in 39”153. Sul terzo gradino del podio il Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio nelle qualifiche) in 38”571.

Velocità a squadre Allieve: 1° Silvia Zanardi-Sofia Fattori (Vo2 Team Pink-Re Artù Factory Team) 29"137, 2° Marika Proietti-Giada Capobianchi (Piemonte A) 29"827, 3° Laura Ruggeri-Gloria Scarsi 30"463, 4° Alessia Valvason-Giorgia Bariani (Veneto) 30"627, 5° Chiara Piccolo-Sonia Gai (Piemonte B) 31"153, 6° Sofia Zanzani-Martina Sgrisleri (Re Artù Factory Team-Vo2 Team Pink) 31"198


Inseguimento individuale Allieve: 1° Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team) 2' 33"282, 2° Vittoria Guazzini (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"092, 3° Giada Natali (Vo2 Team Pink) 2'34"181, 4° Gemma Sernissi (Prd Sport Inpa San Vincenzo) 2'34"185



Corsa a punti Donne Esordienti: 1° Giulia Affaticati (Vo2 Team Pink) 33 punti, 2° Sara Donegà (Stella Alpina Renazzo) 23 punti, 3° Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team) 13 punti, 4° Erika Cremasco (Team Wilier Breganze) 10 punti, 5° Sonia Rossetti (Sc Orinese) 7 punti, 6° Greta Tebaldi (Polisportiva Bolgare) 5 punti.

Velocità a squadre Allievi
1. Emilia A (Samuele Barbato, Mattia Ferrieri, Mattia Pinazzi) 38”755
2. Lombardia A (Marco Braggion, Luca Volpi, Diego Bosini, Andrea Berzi*) 39”153
3. Veneto A (Davide Martini, Davide Boscaro, Davide Vignato, Mattia Faccio*) 38”571
4. Toscana (Tajeddine Boutabaa, Enrico Baglioni, Francesco Della Lunga) 39”121
5. Lombardia B (Marco Vergani, Samuel Nova, Federico Chiari) 39”823
6. Emilia B (Matteo Pongiluppi, Nicholas Urbinati, Alex Raimondi)40”548
7. Piemonte (Carlo Ottone, Tommaso Rosa, Edoardo Laino) 40”863
8. Friuli (Davide Bessega, Petru Traciuc, Nicolò Di Bernardo) 40”962
9. Veneto B (Enea Righetti, Alberto Appoloni, Giovanni Sergiano) 41”295
10. Marche (Emanuele Pierluigi, Lorenzo Falgiani, Vittorio Aluigi) 42”006

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024