GP VINCI. Filippo Zaccanti s'impone per distacco

DILETTANTI | 26/07/2016 | 17:37

Di tutto e di piu' nella 53^ edizione del Gran Premio Citta' di Vinci. Intanto c'e' stata meritatissima la vittoria, prima stagionale delle 40 ottenute dal Team Colpack, per Filippo Zaccanti che senza ombra di dubbio si e' dimostrato il piu' forte di tutti riuscendo a staccare a 2 Km dal traguardo i tre compagni di fuga, il tandem Hoppla' Petroli Firenze formato da Fortunato e Ballerini e Capone. 

Ma riavvolgiamo il nastro per raccontare quanto e' successo. Si parte con 33 gradi ed un sole che picchia forte. Dopo mezzora si scatena il diluvio sulla zona e la corsa rischia di essere fermata. Cadono alcuni alberi nella zona di Sovigliana di Vinci dove i corridori devono superare anche un tratto di strada allagato. Per fortuna il nubifragio dura mezzora poi si placa il vento e la pioggia, ed alla fine tornano il sole e 33 gradi. Intanto la gara a gruppo compatto si deve fermare 4 minuti per un mezzo pesante che in manovra ostruisce interamente la sede stradale, mentre in zona arrivo vengono spazzati via gli striscioni pubblicitari. 

Infine solo grazie a un lavoro eccezionale degli organizzatori e addetti ai lavori viene reso agibile il giro finale di 15 Km liberando la sede stradale dalla terra e dai detriti caduti per la pioggia. 
Questa la cronaca extra sportiva, quanto alla gara per 60 Km il gruppo dei 95 atleti presenti alla corsa per soli under 23 (22 le societa') e' rimasto compatto. Quindi la fuga di Fuggiano e Yuri Colonna raggiunti da 11 inseguitori. I 13 hanno avuto un vantaggio massimo di due minuti, poi e' cessato l'accordo, gli inseguitori si sono avvicinati ed a quel punto al passaggio dal traguardo di Anchiano nel tratto piu' duro della salita sono rimasti in 4 sulla testa: Zaccanti, Fortunato, Ballerini e Capone. 

Il poker ha viaggiato cosi fino a 2 Km dall'arrivo quando Zaccanti ha affondato i colpi ed al secondo tentativo e' rimasto da solo andando a cogliere il successo. Un vittoria ottenuta con un numero di classe da parte di un giovane che in salita ama esaltarsi e qui tra gli ulivi del Montalbano nei pressi della casa natale di Leonardo da Vinci dove era posto il traguardo come nel 2015, lo ha confermato. 

Ottimi e bravi sia Fortunato che Capone sempre brillanti e protagonisti al pari di Ballerini. Sono stati loro i migliori in questa corsa allestita dalla Maltinti Lampadari Banca di Cambiano in maniera impeccabile tenuto conto delle difficolta' che hanno saputo superare. 

Apprezzabile il finale di Prandini e grande la gioia di Zaccanti per la prima vittoria stagionale, per la quale ha ringraziato i compagni di squadra ad iniziare da Sartor e Orsini compagni di viaggio nella fuga dei 13, con Orsini rimasto vittima di una foratura al passaggio dal traguardo a 15 Km dalla conclusione. 

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo


1° Filippo Zaccanti (Team Colpack)
Km 118 in 2h57’40” media/h 39,650
2° Lorenzo Fortunato (Hopplà Petroli Firenze) a 10"
3° Filippo Capone (Futura Team Rosini) a 12"
4° Davide Ballerini (Hopplà Petroli Firenze) a 55”
5° Paolo Prandini (Team VVF)
6° Manuel Di Leo (Futura Team Rosini) a 1'00" 
7° James Davey (Gbr,Zappi's Racing Team)
8° Marco Negrente (Team Colpack)
9° Nicholas Cianetti (Ciclistica Malmantile Gaini) a 1’10”
10° Andrea Colnaghi (Team Soligo Amarù Sirio Palazzago)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024