DILETTANTI | 22/07/2016 | 07:46 Al Palazzo Bourbon di Monte Santa Maria Tiberina è stato presentato il 31° Trofeo Tosco-Umbro - 17° Memorial Fiordelli - 47° Ricordo Gabriele e Figli, gara per elite e under 23, che sarà organizzata sabato 30 luglio nella frazione di Lippiano dal Gs Audax 93 del presidente Sauro Merli, in collaborazione con la famiglia Bellucci (rappresentata al vernissage da Franco e dalla figlia Silvia) e con Luigi Perugini, che sarà direttore di corsa. A fare gli onori di casa ci ha pensato Lorenzo Melelli, vicesindaco di Monte Santa Maria Tiberina. Diversi gli ospiti intervenuti, tra cui Elisa Mancini, assessore allo Sport del Comune di San Giustino, Maurizio Marchesini, consigliere regionale della Federciclismo toscana, l’ex dilettante Luca Panichi e l'ex professionista e gregario di Fausto Coppi, Idrio Bui. Tanti, poi, gli appassionati, i tifosi e le società sportive presenti. Sono 210 i ciclisti attualmente iscritti, quindi un numero che supera quello che i regolamenti fissano come tetto massimo per i partenti: 200 corridori. La corsa, che fa parte del challenge Trofeo il Cappello d’Oro - Memorial Paolo Piazzini, avrà inizio alle ore 14.15. Il percorso misurerà 135 chilometri: si partirà da Lippiano per giungere ad andatura turistica fino a Monterchi, dove sarà dato il via ufficiale. Dopo il giro lungo, i corridori affronteranno un circuito, durante il quale dovranno ripetere per tre volte la salita di Santa Lucia, che senza dubbio imprimerà la svolta decisiva alla gara. Terminate le tre ripetizioni del circuito, i ciclisti ancora in corsa affronteranno l’ultimo tratto, che porta all’ascesa finale che condurrà al traguardo di Lippiano. Oltre alle rampe di Santa Lucia e alla salita di Lippiano, i corridori dovranno affrontare le ascese di Anghiari e di Citerna e più volte lo strappo di Monterchi. Appuntamento, dunque, a sabato 30 luglio.
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.