I VOTI DI STAGI. PANTANO CI TIENE SVEGLI, ARU VIVI

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/07/2016 | 19:34
di Pier Augusto Stagi

Jarlinson PANTANO. 10. Forte in salita, fortissimo in discesa, efficace in volata. Una vittoria strameritata, dopo tanta sofferenza e costruita con tanta pazienza. Un successo per un ottimo corridore e una buonissima squadra – la IAM – con una bellissima immagine e che purtroppo è costretta a chiudere. Applausi, per tutti. Non solo per Jarlinson.
 
Rafal MAJKA. 8. Corre all’attacco per tutto il giorno e alla fine deve solo rammaricarsi per essere stato un po’ troppo lento e impreciso lungo la discesa della Grand Colombier. Quando viene ripreso dal colombiano il timore della sconfitta è più che concreto.
 
Alexis VUILLERMOZ. 7. In fuga fin dal mattino intruppato nei 30, alla fine un ottimo terzo posto che vale.
 
Julian ALAPHILIPPE. 7,5. Oggi era forse il più forte di tutti, sprigionava energia da ogni poro. Faceva vibrare la bicicletta come nessuno. Qualche intoppo di troppo ne rallenta la marcia. Ma non si fermerà certamente qui.

Ilnur ZAKARIN. 6. Si fa in quattro per raccogliere qualcosa di buono, ma gli manca troppo in discesa e alla fine anche in salita. Una sufficienza per l’impegno in una tappa da sbadiglio.
 
Chris FROOME. 8. Fa quello che vuole, e oggi non ha intenzione di infierire anche se dà sempre l’impressione di poter essere letale in qualsiasi circostanza. I suoi SKY sono semplicemente perfetti: degni del loro capitano.

Fabio ARU. 6,5. Ci prova, almeno ci prova. Dopo un grande lavoro di tutta l’Astana, che oggi fa vedere a tutti di non essere comparsa e nemmeno squadretta. Grandi Rosa e Kangert, che lavorano come dannati. Nibali  parte in cerca di gloria, ma quando capisce e vede che non è giornata, si mette al servizio anche lui per il capitano. Poi il sardo parte sulla seconda salita alla Grand Colombier, seguito da Alejandro Valverde. Resta lì, per un po’, a pochi metri dal gruppo maglia gialla trascinato da una Sky semplicemente irresistibile e inarrestabile. Raccoglie poco, ma semina.
 
Romain BARDET. 6,5. Come Aru ci prova e sta un po’ lì, in avanscoperta, con qualche metro di vantaggio rispetto al gruppo maglia gialla. Ma il ritmo imposto dagli Sky è pazzesco e non dà spazio.
 
Nairo QUINTANA. 5. Fa quello che probabilmente la sua condizione attuale gli consente di fare. Ad accezione del solito Valverde che si mette in mostra per andare a prendere Aru, anche la sua Movistar è invisibile. Sembrano davvero sfiduciati e vinti. Felice di sbagliarmi.

Tajey VAN GARDEREN. 5. Perde 1’23” dal gruppo dei migliori. Il suo livello è questo.
Copyright © TBW
COMMENTI
18 luglio 2016 11:22 foxmulder
Quando ieri Aru è scattato la Sky stava salendo a 1700 m/h. Dura fare la differenza quando il terzo o quarto uomo va così... Diciamo che ho fatto un buon pisolino. Ogni tanto occorre anche riposarsi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024