I VOTI DI STAGI. PANTANO CI TIENE SVEGLI, ARU VIVI

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/07/2016 | 19:34
di Pier Augusto Stagi

Jarlinson PANTANO. 10. Forte in salita, fortissimo in discesa, efficace in volata. Una vittoria strameritata, dopo tanta sofferenza e costruita con tanta pazienza. Un successo per un ottimo corridore e una buonissima squadra – la IAM – con una bellissima immagine e che purtroppo è costretta a chiudere. Applausi, per tutti. Non solo per Jarlinson.
 
Rafal MAJKA. 8. Corre all’attacco per tutto il giorno e alla fine deve solo rammaricarsi per essere stato un po’ troppo lento e impreciso lungo la discesa della Grand Colombier. Quando viene ripreso dal colombiano il timore della sconfitta è più che concreto.
 
Alexis VUILLERMOZ. 7. In fuga fin dal mattino intruppato nei 30, alla fine un ottimo terzo posto che vale.
 
Julian ALAPHILIPPE. 7,5. Oggi era forse il più forte di tutti, sprigionava energia da ogni poro. Faceva vibrare la bicicletta come nessuno. Qualche intoppo di troppo ne rallenta la marcia. Ma non si fermerà certamente qui.

Ilnur ZAKARIN. 6. Si fa in quattro per raccogliere qualcosa di buono, ma gli manca troppo in discesa e alla fine anche in salita. Una sufficienza per l’impegno in una tappa da sbadiglio.
 
Chris FROOME. 8. Fa quello che vuole, e oggi non ha intenzione di infierire anche se dà sempre l’impressione di poter essere letale in qualsiasi circostanza. I suoi SKY sono semplicemente perfetti: degni del loro capitano.

Fabio ARU. 6,5. Ci prova, almeno ci prova. Dopo un grande lavoro di tutta l’Astana, che oggi fa vedere a tutti di non essere comparsa e nemmeno squadretta. Grandi Rosa e Kangert, che lavorano come dannati. Nibali  parte in cerca di gloria, ma quando capisce e vede che non è giornata, si mette al servizio anche lui per il capitano. Poi il sardo parte sulla seconda salita alla Grand Colombier, seguito da Alejandro Valverde. Resta lì, per un po’, a pochi metri dal gruppo maglia gialla trascinato da una Sky semplicemente irresistibile e inarrestabile. Raccoglie poco, ma semina.
 
Romain BARDET. 6,5. Come Aru ci prova e sta un po’ lì, in avanscoperta, con qualche metro di vantaggio rispetto al gruppo maglia gialla. Ma il ritmo imposto dagli Sky è pazzesco e non dà spazio.
 
Nairo QUINTANA. 5. Fa quello che probabilmente la sua condizione attuale gli consente di fare. Ad accezione del solito Valverde che si mette in mostra per andare a prendere Aru, anche la sua Movistar è invisibile. Sembrano davvero sfiduciati e vinti. Felice di sbagliarmi.

Tajey VAN GARDEREN. 5. Perde 1’23” dal gruppo dei migliori. Il suo livello è questo.
Copyright © TBW
COMMENTI
18 luglio 2016 11:22 foxmulder
Quando ieri Aru è scattato la Sky stava salendo a 1700 m/h. Dura fare la differenza quando il terzo o quarto uomo va così... Diciamo che ho fatto un buon pisolino. Ogni tanto occorre anche riposarsi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024