BIKE TRANSALP. De Bertolis subito leader

FUORISTRADA | 17/07/2016 | 18:00
Massimo Debertolis ha aperto nel migliore dei modi la propria esperienza alla Bike Transalp, la corsa a tappe a coppie attraverso le Alpi che è scattata oggi da Imst, nel Tirolo austriaco, e che vede l'ex campione del mondo in forza alla Wilier Force schierato insieme all'altoatesino Andreas Laner. Il duo trentino-altoatesino, campione in carica nella categoria master, ha subito conquistato la maglia di leader di categoria, imponendosi nella prima frazione, la Imst-Nauders di 89 km e 2960 metri di dislivello. Debertolis e Laner hanno portato a termine la propria prova in 3h52'05” e, nonostante una piccola crisi sull'ultima salita del percorso, hanno preceduto di oltre 8 minuti i secondi classificati tra i master, i tedeschi Max Friedrich e Stefan Danowski (4h00'23”).
Il successo assoluto di giornata, invece, è andato all'austriaco ex campione del mondo Marathon Alban Lakata e al suo compagno di squadra Kristian Hynek (3h28'51”), con il duo della Wilier Force composto dal trentino Tony Longo e dal bergamasco Johnny Cattaneo in settima posizione. Cattaneo ha riscontrato qualche problema nella frazione d'esordio, ma esperienza e qualità non mancano né a lui né al suo compagno di squadra e le occasioni per migliorare la classifica non mancheranno. Domani è in programma la seconda tappa, la Nauders-Scuol: da percorrere, in totale, ci saranno 56 km, con 2200 metri di dislivello.
Ieri, Massimo Debertolis e altri atleti della Wilier Force hanno preso parte alla Wilier Trophy di Cortina, gara marathon su doppio percorso. Nel “classic” di 50 km e 1500 metri di dislivello, lo stesso Debertolis si è reso protagonista di una splendida gara, chiusa al secondo posto, vanificato però da un errore di percorso nella parte conclusiva, quando all'arrivo mancava soltanto un chilometro e mezzo. Pur avendo coperto un tratto di strada in più, il campione della Wilier Force non è stato ammesso in classifica, ma è comunque uscito tra gli applausi per l'ottima prestazione offerta. La gara è stata vinta dall'esperto trentino Martino Fruet, con Nicolò Matordes quinto assoluto e secondo under 23, seguito in sesta posizione da Gianluca Boaretto.
Nella “Marathon” di 70 km e 2900 metri di dislivello, invece, la Wilier Force ha sfiorato il podio con il friulano Diego Cargnelutti, autore di una gara tutta all'attacco e alla fine buon quarto in 3h38'05”. Il successo, in questo caso, è andato a Cristian Cominelli (Soudal Parkpre Racing), che ha preceduto l'altoatesino Fabian Rabensteiner e Daniele Mensi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024