I VOTI DI STAGI. MATTHEWS GRANDE, SAGAN GIGANTE

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/07/2016 | 19:32
di Pier Augusto Stagi

Michael MATTHEWS. 10. Un gatto, che si muove solo per graffiare. E Sagan ne sa qualcosa. Per l’australiano arriva anche la prima vittoria al Tour, che lo pone nel ristretto club di quei corridori che almeno una vittoria l’hanno ottenuta in tutti e tre i Grandi Giri. Non è da tutti: sono cose riservate ai campioni.

Peter SAGAN. 8. Non ce la faccio a dargli un voto più basso. È vero, ha gettato una vittoria praticamente certa nel water. Ma cosa si può dire ad uno che fin dai primi chilometri le prova tutte per portare via la fuga, alla fine ci riesce, si danna l’anima per dargli sostanza e poi nel finale scatena lui la bagarre e rincorre ad uno ad uno quei cinque superstiti che gli sono rimasti a ruota?. Certo, allo sprint ci arriva con le gambe un po’ legnose e anche in fatto di lucidità ci sarebbe da ridire qualcosa: ma non ce la faccio. Ha fatto una corsa bellissima, prima di una volata così così. Peter ha perso. Evviva Peter.

Edvald BOASSON HAGEN. 5,5. Non perde un watt che uno per fare una cosa in più di quello che nella sostanza non fa. Arriva allo sprint e lo si intravvede appena. È il classico predestinato che resta lì, avvolto dai commenti estasiati di chi si accontenta.

Greg VAN AVERMAET. 6,5. Altra giornata con il vento in faccia. Alla faccia della fatica e di quello che questo coriaceo corridore fiammingo ha già fatto vedere fin qui.

Damiano CARUSO. 7. Oggi si butta nella mischia, alla ricerca di un po’ di gloria. Alla ricerca di qualche minuto da recuperare in classifica. Si mette in mostra, anche in chiave Rio.

Vincenzo NIBALI. 6. Lavoro, tanto lavoro. Chilometri, tanti chilometri. Vento, tanto vento. Velocità e fatica, tanto di tutto. Il siciliano fa quello che deve: proseguire il proprio lavoro in chiave Rio, e provare a fare qualcosa di buono. E ci riesce.

Alberto RUI COSTA. 7. Sul Port d’Evalira, che con i suoi 2.408 metri è il Souvenir Henri Desgrange, il portoghese della Lampre-Merida passa per primo. Però Brent Copeland e Beppe Saronni da lui si aspettano qualcosa di più.

Thomas VOECKLER. 4. Per le facce.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sagan 8??????
12 luglio 2016 22:18 angelog
Ma come? Sempre e comunque 10 e lode che vinca o non vinca ci prova sempre non ha importanza il percorso o preferite quei mezzi corridori che si ritirano al primo cavalcavia?

Froome e company zero!
12 luglio 2016 23:54 Achillebro
Ai primi ventagli hanno mollato il colpo e si sono rialzati....chissà se ci fosse stato un Contador in forma ed un esperto Nibali come capitano al posto di Fabio ( che giustamente corre un pò in difesa in una corsa che non conosce).

ne avremmo viste delle belle!

Comunque Mauro Vegni 1000, Proudhomme 0.....

Che noia questi tour corsi in difesa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024