I VOTI DI STAGI. MATTHEWS GRANDE, SAGAN GIGANTE

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/07/2016 | 19:32
di Pier Augusto Stagi

Michael MATTHEWS. 10. Un gatto, che si muove solo per graffiare. E Sagan ne sa qualcosa. Per l’australiano arriva anche la prima vittoria al Tour, che lo pone nel ristretto club di quei corridori che almeno una vittoria l’hanno ottenuta in tutti e tre i Grandi Giri. Non è da tutti: sono cose riservate ai campioni.

Peter SAGAN. 8. Non ce la faccio a dargli un voto più basso. È vero, ha gettato una vittoria praticamente certa nel water. Ma cosa si può dire ad uno che fin dai primi chilometri le prova tutte per portare via la fuga, alla fine ci riesce, si danna l’anima per dargli sostanza e poi nel finale scatena lui la bagarre e rincorre ad uno ad uno quei cinque superstiti che gli sono rimasti a ruota?. Certo, allo sprint ci arriva con le gambe un po’ legnose e anche in fatto di lucidità ci sarebbe da ridire qualcosa: ma non ce la faccio. Ha fatto una corsa bellissima, prima di una volata così così. Peter ha perso. Evviva Peter.

Edvald BOASSON HAGEN. 5,5. Non perde un watt che uno per fare una cosa in più di quello che nella sostanza non fa. Arriva allo sprint e lo si intravvede appena. È il classico predestinato che resta lì, avvolto dai commenti estasiati di chi si accontenta.

Greg VAN AVERMAET. 6,5. Altra giornata con il vento in faccia. Alla faccia della fatica e di quello che questo coriaceo corridore fiammingo ha già fatto vedere fin qui.

Damiano CARUSO. 7. Oggi si butta nella mischia, alla ricerca di un po’ di gloria. Alla ricerca di qualche minuto da recuperare in classifica. Si mette in mostra, anche in chiave Rio.

Vincenzo NIBALI. 6. Lavoro, tanto lavoro. Chilometri, tanti chilometri. Vento, tanto vento. Velocità e fatica, tanto di tutto. Il siciliano fa quello che deve: proseguire il proprio lavoro in chiave Rio, e provare a fare qualcosa di buono. E ci riesce.

Alberto RUI COSTA. 7. Sul Port d’Evalira, che con i suoi 2.408 metri è il Souvenir Henri Desgrange, il portoghese della Lampre-Merida passa per primo. Però Brent Copeland e Beppe Saronni da lui si aspettano qualcosa di più.

Thomas VOECKLER. 4. Per le facce.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sagan 8??????
12 luglio 2016 22:18 angelog
Ma come? Sempre e comunque 10 e lode che vinca o non vinca ci prova sempre non ha importanza il percorso o preferite quei mezzi corridori che si ritirano al primo cavalcavia?

Froome e company zero!
12 luglio 2016 23:54 Achillebro
Ai primi ventagli hanno mollato il colpo e si sono rialzati....chissà se ci fosse stato un Contador in forma ed un esperto Nibali come capitano al posto di Fabio ( che giustamente corre un pò in difesa in una corsa che non conosce).

ne avremmo viste delle belle!

Comunque Mauro Vegni 1000, Proudhomme 0.....

Che noia questi tour corsi in difesa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024