TROFEO SAN ROCCO. Lira supera il tricolore Bevilacqua

JUNIORES | 03/07/2016 | 20:46

Mai come in questa occasione il Trofeo San Rocco tornato in calendario grazie all’impegno assiduo del gruppo Amici del Pedale di Fabbrica di Peccioli era risultato in passato così movimentato con un finale “giallo” per quanto successo in volata e per l’altro episodio accaduto durante la gara, quello relativo a una caduta con una neutralizzazione della stessa per circa tredici minuti. 

Diciamo subito che il vincitore della gara Stefano Lira (lo stesso del giorno prima a Cenaia), nello sprint conclusivo in salita su via Vittorio Veneto, ha effettuato la volata in maniera del tutto regolare traendo eventuale vantaggio solo per il fatto che il suo compagno di squadra Della Bianca transitato secondo sulla linea di arrivo, ha ostacolato il campione italiano, il livornese Mattia Bevilacqua del Team Franco Ballerini che cercava la rimonta su Lira. 

Conclusione giusta quella assunta dalla giuria presieduta dal pisano Giovanni Guidi con il conforto del giudice di arrivo Bruno Batelli che sul traguardo aveva potuto assistere a quanto successo durante lo sprint. Della Bianca veniva così retrocesso all’ultimo posto del gruppo per la scorrettezza, il campione italiano Bevilacqua passava secondo così come scalavano di un posto tutti gli altri. Restava come dire l’amarezza, la rabbia nel tricolore che era convinto di potercela fare ma capita anche di questi episodi e quindi occorre guardare al futuro.

L’altro episodio è stata la neutralizzazione di 13 minuti in quanto il mezzo sanitario in servizio al seguito della gara ha dovuto accompagnare in ospedale con il medico di corsa un atleta caduto rovinosamente a terra, M.M. che aveva battuto la faccia sull’asfalto, e quindi in attesa del rientro del medico in corsa la stessa è rimasta bloccata. Una gara con 150 partenti e 4 giri di 21 Km con la salita di Montelopio dove era posto il gran premio della montagna. 

Gara veloce e combattuta e come sempre un finale tiratissimo ed incerto lungo la direttrice Fabbrica-Peccioli e ritorno dove sulla testa si veniva a formare un gruppo di 23 corridori. Scatti continui anche in vista degli ultimissimi chilometri e qui la squadra veneta del vincitore, la Industrial Forniture Moro che aveva piazzato tre atleti nei primi 5 anche nella gara del sabato a Cenaia, confermava la propria forza controllando la corsa in attesa che Lira esplodesse il suo rush. 

Un atleta questo Lira alla prima stagione in categoria, al terzo successo stagionale dopo quello colto in Sicilia ai primi di giugno e questa doppietta in provincia di Pisa. Tra i toscani bene il tricolore, bravo anche oggi Ferri così come Jaku, Sensi e Chiti.

Ordine d’arrivo
km.104 in 2h 29’ media/h 41.739

1° Stefano Lira (Industrial Moro)
2° Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini)
3° Francesco Ligato (Team Sword)
4° Niccolò Ferri (Gs Stabbia Ciclismo)
5° Klidi Jaku (Gc Romagnano Guerciotti)
6° Mirko Azzalini (Industrial Moro)
7° Matteo Sensi (Team Unicash Cipriani)
8° Giulio Chiti (Ac F. Bessi Calenzano)
9° Federico Rossi (Gs Stabbia Ciclismo)
10° Federico Rosati (Secom Forno Pioppi)

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024