MTB. Tutto è pronto a Courmayeur per la sfida tricolore

FUORISTRADA | 07/06/2016 | 11:35
Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli, il prossimo fine settimana decreterà i nuovi campioni italiani di cross country.

Dopo aver fatto tappa a Maser (TV) con il Gaerne MTB Trophy, a Milano presso La Montagnetta di San Siro, a Nalles (BZ) per la Marlene Südtirol Sunshine Race e infine a Montichiari (BS) in occasione del Trofeo Delcar, il circuito degli Internazionali d'Italia Series XC raggiunge il suo culmine con la sfida tricolore.


Ferve l'organizzazione del Vélo Club Courmayeur, per sistemare gli ultimi dettagli dell'evento che l’11 e 12 giugno sarà valido per i campionati italiani assoluti di mountain bike. Un week end di gare che vedrà competere per il titolo tricolore le categorie amatoriali sabato 11 dalle ore 9.00 alle 16.30, mentre il tardo pomeriggio sarà dedicato ai più giovani con le selezioni regionali del trofeo CONI: le staffette, composte da quattro atleti under 14, si sfideranno a partire dalle ore 17.00 per guadagnarsi la possibilità di accedere alle fasi finali nazionali del trofeo a settembre in Sardegna. Domenica 12 saranno di scena i big guidati da Andrea Tiberi ed Eva Lechner che faranno del loro meglio per mantenere sulle proprie spalle la maglia tricolore. Apriranno le gare gli junior alle 9.00, per poi passare alla categoria under 23 alle 11.00, le donne elite, under e junior alle 13.00, quindi la gara più attesa dell’anno, quella dedicata agli elite uomini, alle 15.00.


La starting list presenta al via i migliori atleti azzurri, tra cui l'iridata Martina Berta che punta al titolo nella gara junior e in quella maggiore Luca Braidot e Marco Aurelio Fontana, dati come i corridori più in forma per l'assalto al tricolore. A pochi giorni dall'inizio delle sfide tricolori il responsabile dell’organizzazione Rudi Garbolino illustra il percorso: «Si tratta di un tracciato di circa quattro chilometri, nervoso, caratterizzato da un continuo sali scendi, sentieri stretti, salti e discese molto tecniche tra cui un rock garden semi-artificiale (pietraia molto impegnativa). Inoltre, caratteristica del percorso 2016 è la grande visibilità offerta al pubblico, snodandosi tra boschi e prati, sempre in prossimità della zona di partenza e arrivo».

Una descrizione del percorso più dettagliata, con altimetria e video dedicato, è disponibile sul sito www.veloclubcourmayeur.it. Bike Channel vi dedicherà un servizio il 16 giugno alle 22.00, preceduto alle 21.00 da un recap della stagione degli Internazionali d'Italia Series. Tutte le informazioni relative all'evento sono online anche su www.internazionaliditaliaseries.it.

comunicato stampa Internazionali d'Italia Series

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024