GP CITTA' MURATA. Presentazione in grande stile

DILETTANTI | 13/05/2016 | 08:55
Mercoledì sera nella sala consiliare di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, si è svolta la cerimonia di presentazione del 15° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il popolare circuito riservato agli elite e agli under e organizzato dal Veloce Club Tombolo. La manifestazione, che da sempre rappresenta l'importante occasione per gli appassionati dello sport del pedale, è stata inaugurata tra gli applausi dall'Inno di Mameli per rendere omaggio ad un Paese che ha un grande attaccamento al ciclismo e a quanti si impegnano a mantenerlo vivo.
  Alla cerimonia sono intervenuti gli amministratori, i vari campioni dello sport e le delegazioni delle cinque gare che compongono il Grand Prix Città Murata 2016, ovvero il Gran Premio Longa di Schiavon-Memorial Gerry Gasparotto (svoltosi il 16 aprile); il Giro del Medio Brenta (10 luglio con arrivo in quota a Gallio, nel vicentino); il Gp Sportivi Poggiana di Riese Pio X (14 agosto); il Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (25 settembre) e quindi la specifica presentazione della prossima 2^ prova del Circuito, ovvero l'Alta Padovana Tour, stabilita sabato 28 maggio.
  Ammirate ed applaudite le madrine cittadellesi addette al cerimoniale, curato da Andrea Pivato, Sofia Pivato (modella che ha partecipato a grandi eventi) e Anna Chiara Toniato (pallavolista del Team Volley di Serie B2).
  Con la brochure-fotografica realizzata da Alberto Zonta sono stati illustrati i dettagli della corsa del 28 maggio, tra le più veloci inserita nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana e programmata lungo lo spettacolare circuito intercomunale comprendente Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Martino di Lupari e Tombolo. Prevede il raduno mattutino allo Stadio Pier Cesare Tombolato (grazie alla collaborazione con il Cittadella Calcio), il passaggio di trasferimento nel centro storico e la partenza alle 13.30 dalla Cinta Murata. Il percorso si svilupperà su un primo giro di 21.2 km e sulle nove tornate di 13.2 km per un totale di 140 km.
  La serata è proseguita con I saluti del vice-sindaco reggente, Luca Pierobon e dell'assessore allo sport di Cittadella, Francesco Pozzato quindi di quelli del sindaco della sede di arrivo, Cristian Andretta, dei presidenti del Vc Tombolo e del Grand Prix Amedeo Pilotto ed Enzo Conte, del delegato del Coni, Flaviano Burato, del consigliere nazionale della Federazione, Igino Michieletto, oltre al consigliere comunale Luigi Sabatino e a Ginaldo Quattoni, della Consulta Sport.
  Il commento tecnico è stato affidato all'ex-professionista e direttore sportivo Flavio Miozzo seguito dagli interventi del direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso.
  Applausi sono stati dedicati ai campioni dello sport e una speciale passerella è stata dedicata all'As Cittadella Calcio (promossa in Serie B) guidata dal presidente Andrea Gabrielli, dal vice Giancarlo Pavin, dal dirigente-marketing, Federico Cerantola e composta dai calciatori Gambia Lamin Jallow e Jusupha Bobb. Durante la manifestazione è stato evidenziato il gemellaggio che da sempre unisce al ciclismo le varie realtà sportive del territorio come basket, volley, hockey e calcio a cinque.
  Il presidente del Pedale Cittadellese, Gianni Pegorin, ha donato poi il volume del 40° di fondazione del sodalizio al responsabile del Grand Prix, Enzo Conte e al presidente del Cittadella, Andrea Gabrielli. La serata si è conclusa con la tradizionale premiazione dedicata alle Forze dell'Ordine per il prezioso sostegno alle manifestazioni sportive e per la rilevante attività quotidiana.
  Per la Polizia di Stato (il Vice Questore Aggiunto a Padova. Angelo Gigante e l'Ispettore Capo, Giovanni Colluto della Polstrada di Padova); per i Carabinieri (il Colonnello Stefano Iasson, Comandante Provinciale di Padova), per la Polizia Locale (Gledis Sambugaro e Nicola Mosele del Distretto Pa1A); per i Vigili del Fuoco (Carlo Lago responsabile del distaccamento). Ringraziamenti sono stati rivolti ai Comandi della Guardia di Finanza e al Corpo Forestale dello Stato.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024