NIBALI E SAGAN, IL SOGNO DEL PRINCIPE DEL BAHRAIN

MERCATO | 19/04/2016 | 19:06
Al Giro del Trentino Melinda si parla di mercato. L’argomento più gettonato e che maggiormente interessa è il nuovo team che sta per nascere sull’arcipelago del Golfo Persico. Due i nomi sulla bocca di tutti: Vincenzo Nibali e Peter Sagan. Sono i pezzi pregiati del ciclismo mondiale, quelli sui quali si sono posati gli occhi di molti, ad incominciare dal principe del Bahrain Nasser Bin Hamad Al Khalifa, membro della famiglia reale che ha deciso di entrare pesantemente nel mondo del ciclismo con una sua squadra. Nibali e Sagan, due pezzi da novanta per un mercato milionario. Un’operazione da una decina di milioni solo per assicurarsi le prestazioni di questi due talenti. Questi sono giorni ricchi d’incontri e febbrili trattative. Sul tavolo un nodo importante: decidere entro la fine del mese quale sarà il partner tecnico che accompagnerà un progetto che porterebbe non poco ossigeno in un mondo – quello del ciclismo – che al momento pare essere un tantino asfittico. Sono tante le squadre che stanno lottando per far quadrare i conti, sono molti i team alle prese con budget risicati all’osso, ma in questo angolo di mondo sembra poterci essere ossigeno e parecchia voglia di fare. Dietro a questo progetto ci sarebbe un marchio americano, quella Specialized che già oggi equipaggia questi due fuoriclasse del pedale che in un recente passato hanno pedalato assieme, vestendo la stessa maglia, quella gloriosa della Liquigas di Paolo Zani e Paolo Dal Lago sotto la direzione di Roberto Amadio. Nibali e Sagan: i due si conoscono alla perfezione, ma soprattutto si stimano e sono anche legati da buona amicizia. E poi sarebbero assolutamente complementari: il siciliano cacciatore di Grandi Giri, lo slovacco uomo per le corse di un giorno, non si andrebbero assolutamente a pestare i piedi per nessuna ragione al mondo. La Specialized, infatti, sarebbe molto vicina a chiudere l’accordo e a stringere un patto di collaborazione e proprio in queste ore starebbe valutando l’idea di concentrare per il futuro tutti i propri sforzi in una sola formazione. Ad oggi ne ha tre: Astana, Etixx e Tinkoff che lascerà a fine stagione.

da Arco Pier Augusto Stagi

ARTICOLI CORRELATI

Nibali corteggiato dal principe del Bahrein

Copyright © TBW
COMMENTI
20 aprile 2016 15:31 geom54
e così anche gli arabi sognano altro oltre al maometto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024