NIBALI E SAGAN, IL SOGNO DEL PRINCIPE DEL BAHRAIN

MERCATO | 19/04/2016 | 19:06
Al Giro del Trentino Melinda si parla di mercato. L’argomento più gettonato e che maggiormente interessa è il nuovo team che sta per nascere sull’arcipelago del Golfo Persico. Due i nomi sulla bocca di tutti: Vincenzo Nibali e Peter Sagan. Sono i pezzi pregiati del ciclismo mondiale, quelli sui quali si sono posati gli occhi di molti, ad incominciare dal principe del Bahrain Nasser Bin Hamad Al Khalifa, membro della famiglia reale che ha deciso di entrare pesantemente nel mondo del ciclismo con una sua squadra. Nibali e Sagan, due pezzi da novanta per un mercato milionario. Un’operazione da una decina di milioni solo per assicurarsi le prestazioni di questi due talenti. Questi sono giorni ricchi d’incontri e febbrili trattative. Sul tavolo un nodo importante: decidere entro la fine del mese quale sarà il partner tecnico che accompagnerà un progetto che porterebbe non poco ossigeno in un mondo – quello del ciclismo – che al momento pare essere un tantino asfittico. Sono tante le squadre che stanno lottando per far quadrare i conti, sono molti i team alle prese con budget risicati all’osso, ma in questo angolo di mondo sembra poterci essere ossigeno e parecchia voglia di fare. Dietro a questo progetto ci sarebbe un marchio americano, quella Specialized che già oggi equipaggia questi due fuoriclasse del pedale che in un recente passato hanno pedalato assieme, vestendo la stessa maglia, quella gloriosa della Liquigas di Paolo Zani e Paolo Dal Lago sotto la direzione di Roberto Amadio. Nibali e Sagan: i due si conoscono alla perfezione, ma soprattutto si stimano e sono anche legati da buona amicizia. E poi sarebbero assolutamente complementari: il siciliano cacciatore di Grandi Giri, lo slovacco uomo per le corse di un giorno, non si andrebbero assolutamente a pestare i piedi per nessuna ragione al mondo. La Specialized, infatti, sarebbe molto vicina a chiudere l’accordo e a stringere un patto di collaborazione e proprio in queste ore starebbe valutando l’idea di concentrare per il futuro tutti i propri sforzi in una sola formazione. Ad oggi ne ha tre: Astana, Etixx e Tinkoff che lascerà a fine stagione.

da Arco Pier Augusto Stagi

ARTICOLI CORRELATI

Nibali corteggiato dal principe del Bahrein

Copyright © TBW
COMMENTI
20 aprile 2016 15:31 geom54
e così anche gli arabi sognano altro oltre al maometto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024