TROFEO DA MORENO. Oltere 140 atlete alla Piccola Coppa del Mondo

DONNE JUNIORES | 16/03/2016 | 07:45
Sono più di 140 le atlete iscritte alla quarta edizione del “Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda”, in programma domenica 20 marzo a Cittiglio, in rappresentanza di 21 formazioni, tra cui 5 nazionali straniere (Francia, Svizzera, Lituania, Austria e Slovenia), una squadra mista estera e 15 teams italiani. Sono i Paesi rappresentati (Italia, Francia, Svizzera, Lituania, Austria, Slovenia, Belgio, Olanda, Norvegia, Gran Bretagna e Russia).
Tra le favorite: le transalpine Juliette Labous, seconda classificata nell’edizione 2015 del “Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Binda”, campionessa nazionale contro il tempo, quinta classificata nelle cronometro individuali del Campionato del Mondo e del Campionato Europeo e quarta al Campionato Europeo su strada di Tartu, Maelle Grossetete, quarta classificata al “Trofeo Da Moreno 2015”, vice campionessa transalpina contro il tempo e protagonista ai Campionati del Mondo ed Europei, Pauline Clouard, sesta classificata lo scorso anno sulle strade di Cittiglio e settima alla “Chrono des Nations” e Lucie Jounier, ai piedi del podio alla “Chrono des Nations“, l’elvetica Lena Mettraux, che ha difeso i colori della sua nazionale al Mondiale di Richmond, la belga Nathalie Bex, quindicesima ai Campionati Europei contro il tempo e protagonista nella prova iridata di Richmond, l’olandese Kylie Waterreus, ventesima nella prova continentale di Tartu, la lituana Erika Kuodyte, terza classificata al campionato nazionale 2015, la possente danese Susanne Andersen, quinta classificata al Campionato del Mondo di Richmond e sesta nella cronometro individuale dei Campionati Europei di Tartu, la britannica Henrietta Colborne, seconda classificata alla “Chrono des Nations 2015”, la slovena Hajdi Zajc, vice campionessa nazionale in carica e la russa Kristina Stolbova (Team Zhiraf ASD), figlia dell’ex professionista Svetlana Bubnenkova, vincitrice del “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio” nel 2002, dominatrice del “Giro d’Italia 2002” e due volte iridata.
Tra le migliori azzurri al via troviamo: Lisa Morzenti (Team Eurotarget - Still Bike), campionessa italiana in carica contro il tempo, quinta classificata nella “Chrono des Nations 2015“, settima classificata nella crono dei Campionati Europei di Tartu e cinque volte vittoriosa nella passata stagione agonistica, Martina Fidanza (Team Eurotarget - Still Bike) figlia dell’ex professionista Giovanni e sorella minore della professionista dell’Astana Women’s Team Arianna, nel 2015 vincitrice due volte su strada e tricolore in pista, Elisa Balsamo (Team Valcar - PBM), campionessa del mondo in carica nello Scratch, campionessa europea nell’Inseguimento a Squadre, terza classificata al Campionato Italiano 2015 di Superga e sesta classificata al Campionato del Mondo di Richmond, Chiara Consonni (Team Valcar - PBM), che nel suo ultimo anno da allieva ha colto 8 successi su strada e 14 podi totali, Marta Cavalli (Team Valcar - PBM), campionessa europea nell’inseguimento a squadre e terza classificata ai Campionati Italiani contro il tempo, Allegra Maria Arzuffi (Team Valcar - PBM), pluricampionessa italiana nel Ciclocross, Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana), dominatrice dell’European Youth Olympic Festival 2015 corso a Tbilisi, pluricampionessa italiana su pista e nella passata stagione vincitrice di ben 12 competizioni su strada con 20 podi totali, Laura Tomasi (Team Wilier - Breganze), già campionessa italiana su strada, Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck), medaglia d’oro nella cronometro individuale all’European Youth Olympic Festival 2015, campionessa italiana contro il tempo e su pista e vincitrice di 8 gare del 2015, con 5 secondi e 3 terzi posti, Alessia Vigilia (G.S. Mendelspeck), tricolore su pista, 14 volte a podio nel 2015 con 7 vittorie tra cui il Campionato Italiano Allieve di Darfo Boario Terme e Sofia Nilda Frometa Leonard (G.S. Mendelspeck), 12 volte a podio nel 2015, con due successi e tricolore su pista. Ultima curiosità: tra le partenti c’è anche la varesina di Cittiglio Sara Margheritis (Team Valcar - PBM), che abita sul rettilineo d’arrivo della competizione organizzata dalla Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino. La Margheritis nel 2015 ha colto un successo tra le allieve, 2 secondi, un quarto e 2 quinti posti.
Nel 2013 fu la lituana Milda Jankauskaite a primeggiare sotto il traguardo di Cittiglio (VA), imitata un anno più tardi dalla danese Amalie Dideriksen, vestita con la maglia di campionessa del mondo, che rivinse 6 mesi più tardi sulle strade iberiche di Ponferrada. La scorsa stagione, invece, trionfo azzurro con la veneta Sofia Bertizzolo, campionessa europea in carica e futura vice-campionessa del mondo proprio alle spalle della Dideriksen.
Ma non è tutto. C’è ancora una bella notizia da consegnare all’amore di tanti appassionati. Solo un paio di giorni di attesa, poi l’annuncio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presenza principesca questa mattina al raduno di partenza della Vuelta. E non è certo casuale la partecipazione all'evento del Principe Alberto di Monaco perché sarà proprio il Principato ad ospitare nel 2026 la grande partenza della corsa spagnola. Primo colpo...


Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli agenti...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024