TROFEO DA MORENO. Oltere 140 atlete alla Piccola Coppa del Mondo

DONNE JUNIORES | 16/03/2016 | 07:45
Sono più di 140 le atlete iscritte alla quarta edizione del “Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda”, in programma domenica 20 marzo a Cittiglio, in rappresentanza di 21 formazioni, tra cui 5 nazionali straniere (Francia, Svizzera, Lituania, Austria e Slovenia), una squadra mista estera e 15 teams italiani. Sono i Paesi rappresentati (Italia, Francia, Svizzera, Lituania, Austria, Slovenia, Belgio, Olanda, Norvegia, Gran Bretagna e Russia).
Tra le favorite: le transalpine Juliette Labous, seconda classificata nell’edizione 2015 del “Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Binda”, campionessa nazionale contro il tempo, quinta classificata nelle cronometro individuali del Campionato del Mondo e del Campionato Europeo e quarta al Campionato Europeo su strada di Tartu, Maelle Grossetete, quarta classificata al “Trofeo Da Moreno 2015”, vice campionessa transalpina contro il tempo e protagonista ai Campionati del Mondo ed Europei, Pauline Clouard, sesta classificata lo scorso anno sulle strade di Cittiglio e settima alla “Chrono des Nations” e Lucie Jounier, ai piedi del podio alla “Chrono des Nations“, l’elvetica Lena Mettraux, che ha difeso i colori della sua nazionale al Mondiale di Richmond, la belga Nathalie Bex, quindicesima ai Campionati Europei contro il tempo e protagonista nella prova iridata di Richmond, l’olandese Kylie Waterreus, ventesima nella prova continentale di Tartu, la lituana Erika Kuodyte, terza classificata al campionato nazionale 2015, la possente danese Susanne Andersen, quinta classificata al Campionato del Mondo di Richmond e sesta nella cronometro individuale dei Campionati Europei di Tartu, la britannica Henrietta Colborne, seconda classificata alla “Chrono des Nations 2015”, la slovena Hajdi Zajc, vice campionessa nazionale in carica e la russa Kristina Stolbova (Team Zhiraf ASD), figlia dell’ex professionista Svetlana Bubnenkova, vincitrice del “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio” nel 2002, dominatrice del “Giro d’Italia 2002” e due volte iridata.
Tra le migliori azzurri al via troviamo: Lisa Morzenti (Team Eurotarget - Still Bike), campionessa italiana in carica contro il tempo, quinta classificata nella “Chrono des Nations 2015“, settima classificata nella crono dei Campionati Europei di Tartu e cinque volte vittoriosa nella passata stagione agonistica, Martina Fidanza (Team Eurotarget - Still Bike) figlia dell’ex professionista Giovanni e sorella minore della professionista dell’Astana Women’s Team Arianna, nel 2015 vincitrice due volte su strada e tricolore in pista, Elisa Balsamo (Team Valcar - PBM), campionessa del mondo in carica nello Scratch, campionessa europea nell’Inseguimento a Squadre, terza classificata al Campionato Italiano 2015 di Superga e sesta classificata al Campionato del Mondo di Richmond, Chiara Consonni (Team Valcar - PBM), che nel suo ultimo anno da allieva ha colto 8 successi su strada e 14 podi totali, Marta Cavalli (Team Valcar - PBM), campionessa europea nell’inseguimento a squadre e terza classificata ai Campionati Italiani contro il tempo, Allegra Maria Arzuffi (Team Valcar - PBM), pluricampionessa italiana nel Ciclocross, Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana), dominatrice dell’European Youth Olympic Festival 2015 corso a Tbilisi, pluricampionessa italiana su pista e nella passata stagione vincitrice di ben 12 competizioni su strada con 20 podi totali, Laura Tomasi (Team Wilier - Breganze), già campionessa italiana su strada, Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck), medaglia d’oro nella cronometro individuale all’European Youth Olympic Festival 2015, campionessa italiana contro il tempo e su pista e vincitrice di 8 gare del 2015, con 5 secondi e 3 terzi posti, Alessia Vigilia (G.S. Mendelspeck), tricolore su pista, 14 volte a podio nel 2015 con 7 vittorie tra cui il Campionato Italiano Allieve di Darfo Boario Terme e Sofia Nilda Frometa Leonard (G.S. Mendelspeck), 12 volte a podio nel 2015, con due successi e tricolore su pista. Ultima curiosità: tra le partenti c’è anche la varesina di Cittiglio Sara Margheritis (Team Valcar - PBM), che abita sul rettilineo d’arrivo della competizione organizzata dalla Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino. La Margheritis nel 2015 ha colto un successo tra le allieve, 2 secondi, un quarto e 2 quinti posti.
Nel 2013 fu la lituana Milda Jankauskaite a primeggiare sotto il traguardo di Cittiglio (VA), imitata un anno più tardi dalla danese Amalie Dideriksen, vestita con la maglia di campionessa del mondo, che rivinse 6 mesi più tardi sulle strade iberiche di Ponferrada. La scorsa stagione, invece, trionfo azzurro con la veneta Sofia Bertizzolo, campionessa europea in carica e futura vice-campionessa del mondo proprio alle spalle della Dideriksen.
Ma non è tutto. C’è ancora una bella notizia da consegnare all’amore di tanti appassionati. Solo un paio di giorni di attesa, poi l’annuncio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024