ANDREA INNOCENTI. Tifa Martin e predilige il cronometro

ALLIEVI | 22/08/2015 | 11:24

Andrea Innocenti, allievo pratese, o meglio carmignanese in quanto abita sulla collina di Montalbiolo tra La Serra e Carmignano con il babbo Simone e la mamma Alessandra, è uno dei grandi protagonisti del ciclismo toscano 2015. La sua una vera e propria esplosione. Sedici anni a ottobre, iniziò a gareggiare nei giovanissimi a 8 anni nel Velo Club Seano One, quindi da 11 ai 13 anni alla Nuova Sfinge, infine da esordiente del 2° anno passò alla Pol.Milleluci GM di Casalguidi, dove incontrò un direttore sportivo, Claudio Pratesi, che gli piacque subito. Due vittorie lo scorso anno, otto nel 2015, oltre a tre secondi, tre terzi, tre quarti ed un quinto, il titolo toscano a cronometro individuale ed il campionato italiano dell’inseguimento su pista.


“Voglio ringraziare tutti i miei dirigenti, i compagni di squadra, i direttori sportivi, Angelo Citracca e Luca Scinto della squadra professionistica Team Southeast. Mi sono stati e mi sono vicini. Mi sono potuto preparare a fondo e bene. Grazie anche a Daniele Fiorin, tecnico della Federciclismo, che mi ha guidato in Georgia alle Olimpiadi Giovanili”


- Già un altro traguardo raggiunto.

“E’ stata un’esperienza magnifica quella in nazionale, la più bella soddisfazione della stagione”.

- Strada, pista, crono, un vero dominio.

“Ho fatto una preparazione specifica, amo le corse a cronometro, per questo tifo Tony Martin il più grande specialista al mondo. In pista ho svolto poca attività rispetto al 2014, anche se è arrivato il titolo, ma in futuro chissà se svolgerò questa attività. Su strada preferisco le salite soprattutto dove ci sono i falsopiani e si può tirare il rapporto”

- Segui il ciclismo in televisione e quali altri sport?

“Poco in verità, non ho molto tempo, preferisco pedalare. Sono tifoso della Juve, amo la pesca”.

- A scuola è stata un’annata altrettanto felice?

“Sono stato promosso in terza al Liceo Scientifico Sportivo Dante Alighieri, che ha sede nella zona di Firenze Sud. Direi è andata benissimo”.

- A proposito scuola e ciclismo è dura.

“Ogni mattina lascio casa alle 6,30, rientro alle 14 e via subito con gli allenamenti. Quando torno lo studio, sono rodato anche in questo ma è davvero dura”

- Il tuo campione di ciclismo del passato che ammiri.

“Mi piace leggere le imprese di Marco Pantani”.

- C’è stata una delusione in    questo magnifico 2015?

“Nel campionato italiano in linea, sono corse particolari quelle e poi l’emozione”.

- Terzo nella classifica nazionale un bel piazzamento.

“Cercherò fino all’ultimo di superare che mi precede di pochi punti, Gazzoli ed il tricolore Bagioli”

- Quali obbiettivi nel fine stagione?

“Ci sono molte gare importanti, per il momento ne cito tre. La Coppa Diddi, la Coppa D’Oro e quella della Liberazione in Mugello”.

- L’anno prossimo juniores nel Team Franco Ballerini”

“Assolutamente si, una scelta fatta da tempo e poi nessuno (lo dice ridendo n.d.r) mi ha cercato”.

Andrea è un ragazzo umile, pensa alla scuola ed al ciclismo, tiene i piedi per terra, che non ha il profilo su nessun social network e la ragazzina.

                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024