EUROPEI. Quagliotto, la Bridget Jones italiana

GIOVANI | 08/08/2015 | 13:31
È la Bridget Jones sui pedali. La nuova campionessa europea, Nadia Quagliotto, ha il destino scritto nel suo sorriso spontaneo e contagioso. La ‘Quaglia’ è il centro di gravità del gruppo Juniores, quella per cui le sue compagne di squadra scelgono gli aggettivi più affettuosi.
“Leggera, ma in senso buono”, “Simpatica” o “Spensierata”. Ma anche “mascotte, perché tutti le vogliono bene”. Lo si capisce anche dal boato che la accoglie sul podio, poco dopo l’inno di Mameli. Lei, emozionata da tanta attenzione su di sé, sbaglia anche a mettere la mano sul cuore, portandosela a destra prima di correggersi. L’Italia s’è desta, “e anche la Nadia, finalmente!”. A dirlo è Rachele Barbieri, figlia della provincia modenese.
 “Siamo compagne di squadra alla Fenice ledies team” e amiche anche giù dai sellini. “Le ho sempre detto di attaccare, la prima volta che lo ha fatto ha vinto”, dice Barbieri. “È vero, ho sempre bisogno di qualcuno che mi dica cosa fare. E senza Rachele sono persa, anche se spesso mi sgrida troppo e mi rimprovera. Mangio troppi dolci, sono golosissima”. 
Cane e gatto, ma solo all’apparenza. Perché c’è sincera amicizia tra le due. E la spensieratezza dei 18 anni. “Le servirebbe un ragazzo…”, stuzzica Rachele, all’ultimo anno di Ragioneria. “La lascio dire”, ribatte Nadia, iscritta al Turistico con fortune alterne. Al tavolo delle premiazioni c’è anche la russa Kasanova, che tentenna con l’inglese.
La ‘Quaglia’ si copre il volto, le viene da ridere. Si volta per cercare lo sguardo della Barbieri, che le fa cenno di evitare espressioni inadatte al momento. “Si ride sempre con lei”, continua Rachele, “e sono contenta che abbia ottenuto un risultato così importante, perché se lo merita”.
Martina Alzini aveva i favori del pronostico per un arrivo in volata. Nella prima metà di gara avverte mal di stomaco, lo staff tecnico italiano le scioglie in acqua un digestivo, ma la borraccia del rifornimento la prende la Quaglia. Che non la passa, se la beve e va a vincere senza alcun peso sullo stomaco. “Ah sì, non lo sapevo…”, dirà poi la fresca campionessa europea.
 “Avevamo un team forte e sono contento per Nadia”, dice la Alzini, “era importante vincere per dedicare la vittoria a Chiara Pierobon”. Anche Pierangelo Cristini, dello staff tecnico delle Juniores è raggiante per Nadia. “Siamo felici per lei, è riuscita a vincere e a superare qualche contrattempo”. Come la mancanza delle scarpette da gara, degli occhiali da sole e della divisa azzurra. Tutto rubato lunedì in camper a Jesolo, nel suo unico giorno di vacanza. Le è stato recuperato l’occorrente per correre e lei ha ricambiato con un oro. “Anche in questo si dimostra la serietà del lavoro della Nazionale”, conclude Barbieri.
“Sono contenta per Edoardo Salvoldi, che ha fatto sacrifici immensi per noi. E dedico questa vittoria alla mia famiglia”, le fa eco Quagliotto. “Come al solito le ragazze hanno fatto un gran bene”, sigilla la mattinata il cittì Davide Cassani. “Non è una novità, ma complimenti alle atlete e a Salvoldi, che è stato capace di allestire un’ottima squadra”.

da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024