EUROPEI. Quagliotto, la Bridget Jones italiana

GIOVANI | 08/08/2015 | 13:31
È la Bridget Jones sui pedali. La nuova campionessa europea, Nadia Quagliotto, ha il destino scritto nel suo sorriso spontaneo e contagioso. La ‘Quaglia’ è il centro di gravità del gruppo Juniores, quella per cui le sue compagne di squadra scelgono gli aggettivi più affettuosi.
“Leggera, ma in senso buono”, “Simpatica” o “Spensierata”. Ma anche “mascotte, perché tutti le vogliono bene”. Lo si capisce anche dal boato che la accoglie sul podio, poco dopo l’inno di Mameli. Lei, emozionata da tanta attenzione su di sé, sbaglia anche a mettere la mano sul cuore, portandosela a destra prima di correggersi. L’Italia s’è desta, “e anche la Nadia, finalmente!”. A dirlo è Rachele Barbieri, figlia della provincia modenese.
 “Siamo compagne di squadra alla Fenice ledies team” e amiche anche giù dai sellini. “Le ho sempre detto di attaccare, la prima volta che lo ha fatto ha vinto”, dice Barbieri. “È vero, ho sempre bisogno di qualcuno che mi dica cosa fare. E senza Rachele sono persa, anche se spesso mi sgrida troppo e mi rimprovera. Mangio troppi dolci, sono golosissima”. 
Cane e gatto, ma solo all’apparenza. Perché c’è sincera amicizia tra le due. E la spensieratezza dei 18 anni. “Le servirebbe un ragazzo…”, stuzzica Rachele, all’ultimo anno di Ragioneria. “La lascio dire”, ribatte Nadia, iscritta al Turistico con fortune alterne. Al tavolo delle premiazioni c’è anche la russa Kasanova, che tentenna con l’inglese.
La ‘Quaglia’ si copre il volto, le viene da ridere. Si volta per cercare lo sguardo della Barbieri, che le fa cenno di evitare espressioni inadatte al momento. “Si ride sempre con lei”, continua Rachele, “e sono contenta che abbia ottenuto un risultato così importante, perché se lo merita”.
Martina Alzini aveva i favori del pronostico per un arrivo in volata. Nella prima metà di gara avverte mal di stomaco, lo staff tecnico italiano le scioglie in acqua un digestivo, ma la borraccia del rifornimento la prende la Quaglia. Che non la passa, se la beve e va a vincere senza alcun peso sullo stomaco. “Ah sì, non lo sapevo…”, dirà poi la fresca campionessa europea.
 “Avevamo un team forte e sono contento per Nadia”, dice la Alzini, “era importante vincere per dedicare la vittoria a Chiara Pierobon”. Anche Pierangelo Cristini, dello staff tecnico delle Juniores è raggiante per Nadia. “Siamo felici per lei, è riuscita a vincere e a superare qualche contrattempo”. Come la mancanza delle scarpette da gara, degli occhiali da sole e della divisa azzurra. Tutto rubato lunedì in camper a Jesolo, nel suo unico giorno di vacanza. Le è stato recuperato l’occorrente per correre e lei ha ricambiato con un oro. “Anche in questo si dimostra la serietà del lavoro della Nazionale”, conclude Barbieri.
“Sono contenta per Edoardo Salvoldi, che ha fatto sacrifici immensi per noi. E dedico questa vittoria alla mia famiglia”, le fa eco Quagliotto. “Come al solito le ragazze hanno fatto un gran bene”, sigilla la mattinata il cittì Davide Cassani. “Non è una novità, ma complimenti alle atlete e a Salvoldi, che è stato capace di allestire un’ottima squadra”.

da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024