TRICOLORE. Elena Cecchini si conferma regina d'Italia

DONNE | 27/06/2015 | 13:13

Uno splendido bis tricolore: Elena Cecchini si conferma campionessa d’Italia al termine


di una gara straordinaria e conferma così la sua crescita tecnico-agonistiche che l’ha portata


ormai nel gotha del ciclismo femminile. L’atleta delle Fiamme Azzurre, che durante la stagione

difende i colori della belga Lotto Soudal, è stata protagonista di una grande gara d’attacco: già

al km 50, infatti, è partita all’attacco insieme ad un gruppo di altre 11 atlete, composto da Muccioli,

Algisi, Frapporti, Trevisi, Soraya Paladin, Sanguineti, Stricker, Marta Bastianelli, Scaondolara,

Cucinotta e Martini.

Il lorto vantaggio non è mai salito oltre il 1’10” ma ha costretto el avversarie ad un inseguimento

continuo che ha logorato le energie e che poi si è fatto sentire nella salita finale.

Sulle rampe del Colle di Superga, infatti, è letteralmente scoppiata la bagarre: Cecchini,

Muccioli e Scandolara hanno attaccato subito e poi la friulana detentrice del titolo ha affondato

il colpo decisivo a due chilometri dal traguardo. Dietro intanto Elisa Longo Borghini ha iniziato

la sua rincorsa, ha rimontato tutte le avversarie tranne Elena Cecchini che si è presentata

tutta sola sul traguardo e ha conquistato il suo secondo titolo italiano consecutivo.

INTERVISTE. «Le gare sono sempre durema questa in particolare è stata durissima e

averla vinta per me è un grande motivo d’orgoglio - spiega Elena Cecchini subito dopo aver indossato

per la seconda volta la maglia tricolore - e devo dire che stavolta me la sto godendo

ancora di più, non so perché ma mi sembra ancora più bella dello scorso anno. La corsa? Ho cercato

di farla dura sin dall’inizio, poi in salita ho dato il massimo e alla fine ho centrato un

grande successo».

Di ttut’altro umore Elisa Longo Borghini, partita da Legnano questa mattina con i favori

del pronostico: «Sono stata costretta a rincorrere dal km 50 e ho finito sul traguardo. Purtroppo

non è bastato per cogliere una vittoria nella quale credevo».

Conferma invece il suo feeling con il campionato italiano Dalia Muccioli, campionessa italiana

nel 2013 e oggi terza: «Sono davvero soddisfatta perché ho fatto una bella corsa. Noi

della Alé Cipollini abbiamo cercato di fare subito la corsa dura, siamo state all’attacco fin dall’inizio

e ci siamo riuscite. Sulla salita finale, quando Elena ha attaccato, ho cercato di salire

con il mio passo, poi mi ha raggiunto Elisa, mi ha superato ma io ho fatto di tutto per difendere

un terzo posto che spero sia di buon auspicio per una grande seconda parte di stagione,

a cominciare dal Giro d’Italia».


ORDINE D’ARRIVO.

1. ELENA CECCHINI (Gs Fiamme Azzurre)

km 135,5 in 3.23’59”, media 39,856

2. Elisa LONGO BORGHINI (Gs Fiamme Oro) a 21”

3. Dalia MUCCIOLI (Alé Cipollini Galassia) a 23”

4. Anna Zita Maria STRICKER (Inpa Sottoli Giusfredi) a 56”

5. Tatiana GUDERZO (Gs Fiamme Azzurre) a 58”

6. Francesca CAUZ (Alé Cipollini Galassia) a 59”

7. Elena BERLATO (Alé Cipollini Galassia) a 1’08”

8. Rossella RATTO (Gs Fiamme Azzurre) a 1’22”

9. Valentina SCANDOLARA (Centro Sportivo Esercito) a 1’35”

10. Asja PALADIN (Top Girsl Fassa Bortolo) a 1’41”

partite 63 atete, arrivate 46 atlete


TV. Le telecamere di RaiTre racconteranno in diretta il campionato italiano professionisti

sabato con inizio alle ore 15.05. Sempre sabato alle 24 su RaiSport 2 alle ore 17 andrà in onda

uno speciale dedicato alle due prove femminili.


Ufficio stampa

Paolo Broggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuna sorpresa...
28 giugno 2015 20:12 venetacyclismo
Ha vinto la più forte, la migliore, meglio di così non si poteva organizzare neppure combinandola, idem per la seconda, forse l'unica sorpresa la terza, per fortuna ancora una volta la Cipollini ha sbagliato i calcoli ed ha rischiato pure il podio in una gara italiana dove sono le più forti, ma quest'anno tatticamente si sono sempre fatti desiderare dalle scelte. Ma........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024