TRICOLORE. Elena Cecchini si conferma regina d'Italia

DONNE | 27/06/2015 | 13:13

Uno splendido bis tricolore: Elena Cecchini si conferma campionessa d’Italia al termine


di una gara straordinaria e conferma così la sua crescita tecnico-agonistiche che l’ha portata


ormai nel gotha del ciclismo femminile. L’atleta delle Fiamme Azzurre, che durante la stagione

difende i colori della belga Lotto Soudal, è stata protagonista di una grande gara d’attacco: già

al km 50, infatti, è partita all’attacco insieme ad un gruppo di altre 11 atlete, composto da Muccioli,

Algisi, Frapporti, Trevisi, Soraya Paladin, Sanguineti, Stricker, Marta Bastianelli, Scaondolara,

Cucinotta e Martini.

Il lorto vantaggio non è mai salito oltre il 1’10” ma ha costretto el avversarie ad un inseguimento

continuo che ha logorato le energie e che poi si è fatto sentire nella salita finale.

Sulle rampe del Colle di Superga, infatti, è letteralmente scoppiata la bagarre: Cecchini,

Muccioli e Scandolara hanno attaccato subito e poi la friulana detentrice del titolo ha affondato

il colpo decisivo a due chilometri dal traguardo. Dietro intanto Elisa Longo Borghini ha iniziato

la sua rincorsa, ha rimontato tutte le avversarie tranne Elena Cecchini che si è presentata

tutta sola sul traguardo e ha conquistato il suo secondo titolo italiano consecutivo.

INTERVISTE. «Le gare sono sempre durema questa in particolare è stata durissima e

averla vinta per me è un grande motivo d’orgoglio - spiega Elena Cecchini subito dopo aver indossato

per la seconda volta la maglia tricolore - e devo dire che stavolta me la sto godendo

ancora di più, non so perché ma mi sembra ancora più bella dello scorso anno. La corsa? Ho cercato

di farla dura sin dall’inizio, poi in salita ho dato il massimo e alla fine ho centrato un

grande successo».

Di ttut’altro umore Elisa Longo Borghini, partita da Legnano questa mattina con i favori

del pronostico: «Sono stata costretta a rincorrere dal km 50 e ho finito sul traguardo. Purtroppo

non è bastato per cogliere una vittoria nella quale credevo».

Conferma invece il suo feeling con il campionato italiano Dalia Muccioli, campionessa italiana

nel 2013 e oggi terza: «Sono davvero soddisfatta perché ho fatto una bella corsa. Noi

della Alé Cipollini abbiamo cercato di fare subito la corsa dura, siamo state all’attacco fin dall’inizio

e ci siamo riuscite. Sulla salita finale, quando Elena ha attaccato, ho cercato di salire

con il mio passo, poi mi ha raggiunto Elisa, mi ha superato ma io ho fatto di tutto per difendere

un terzo posto che spero sia di buon auspicio per una grande seconda parte di stagione,

a cominciare dal Giro d’Italia».


ORDINE D’ARRIVO.

1. ELENA CECCHINI (Gs Fiamme Azzurre)

km 135,5 in 3.23’59”, media 39,856

2. Elisa LONGO BORGHINI (Gs Fiamme Oro) a 21”

3. Dalia MUCCIOLI (Alé Cipollini Galassia) a 23”

4. Anna Zita Maria STRICKER (Inpa Sottoli Giusfredi) a 56”

5. Tatiana GUDERZO (Gs Fiamme Azzurre) a 58”

6. Francesca CAUZ (Alé Cipollini Galassia) a 59”

7. Elena BERLATO (Alé Cipollini Galassia) a 1’08”

8. Rossella RATTO (Gs Fiamme Azzurre) a 1’22”

9. Valentina SCANDOLARA (Centro Sportivo Esercito) a 1’35”

10. Asja PALADIN (Top Girsl Fassa Bortolo) a 1’41”

partite 63 atete, arrivate 46 atlete


TV. Le telecamere di RaiTre racconteranno in diretta il campionato italiano professionisti

sabato con inizio alle ore 15.05. Sempre sabato alle 24 su RaiSport 2 alle ore 17 andrà in onda

uno speciale dedicato alle due prove femminili.


Ufficio stampa

Paolo Broggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuna sorpresa...
28 giugno 2015 20:12 venetacyclismo
Ha vinto la più forte, la migliore, meglio di così non si poteva organizzare neppure combinandola, idem per la seconda, forse l'unica sorpresa la terza, per fortuna ancora una volta la Cipollini ha sbagliato i calcoli ed ha rischiato pure il podio in una gara italiana dove sono le più forti, ma quest'anno tatticamente si sono sempre fatti desiderare dalle scelte. Ma........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024