TURANO DI MASSA. Ciardo per distacco nel Gp Liberazione

JUNIORES | 25/04/2015 | 20:32

La stoccata decisiva, per vincere questo prestigioso Gran Premio Liberazione Città di Massa, il diciottenne torinese Stefano Ciardo l’ha piazzata a due Km e 300 metri dal traguardo dopo la discesa della Foce e prima di immettersi nel centro di Massa. Temeva i velocisti, i toscani Fiaschi e Savini su tutti, ed aveva ragione visto poi come sono andate le cose nello sprint del plotoncino degli inseguitori. Il suo allungo per vincere la seconda gara stagionale e la più bella corsa della sua carriera dopo un periodo poco fortunato è stato il frutto di astuzia e intelligenza ma anche la chiara dimostrazione delle energie che ancora aveva dentro di se. Alla sua progressione si sono guardati in viso soprattutto il campione toscano Savini (qui primo nel 2014) e Fiaschi e per Ciardo questo ha significato raggiungere con pieno merito il traguardo di Turano, dove ad attenderlo per i meritati applausi era presente una folla impressionante. Dietro a dieci secondi Fiaschi (per la sesta volta in seconda posizione) vinceva lo sprint finendo sul podio assieme a Savini. Un tris di attesi protagonisti, di favoriti, di atleti nell’orbita della nazionale azzurra che hanno rispettato il pronostico e reso felice il c.t. della nazionale azzurra Rino De Candido che si è complimentato con loro prima che salissero sul podio per la cerimonia di premiazione. Una corsa splendida quella massese del 25 Aprile, con diversi azzurri che hanno fatto la corsa e sono stati protagonisti. Al via in 162 di 34 società con due tentativi solitari di Moschettoni e Lanzano ed un’interessante fuga di 14 corridori che ha tenuto banco per tanti chilometri. Al secondo passaggio sulla Fortezza a 28 Km dal traguardo si frantumava il plotoncino e sulla testa restavano in sei ripresi a 10 Km dal traguardo prima di affrontare la salita della Foce. Qui scatenava la bagarre il vivace e brillante francese Merignat con la risposta di Conci (primo al gran premio della montagna), Ciardo, Fiaschi, Savini e Monaco che rientrava lungo la discesa. Era il sestetto che andava a giocarsi il successo con il colpo di mano di Ciardo. Una gara che il G.S. Turano e la Montignoso Ciclismo hanno organizzato in maniera splendida nel ricordo di Mario Mazzi uno dei promotori 41 anni fa della gara. Sarebbe stato felicissimo anche lui dell’esito di una corsa che è cresciuta molto negli ultimi anni, che è stata bella, spettacolare ed ha offerto un magnifico spettacolo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) Km 132, in 3h15’, media Km 40,570; 2)Tommaso Fiaschi (Stabbia) a 10”; 3)Daniel Savini (Romagnano Guerciotti); 4)Nicola Conci (Team LVF Abici); 5)Sofiane Merignat (V.C. La Pomme Marseille); 6)Monaco; 7)Romano a 1’10”; 8)Ferri; 9)Couanon; 10)Murgano.


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024