TURANO DI MASSA. Ciardo per distacco nel Gp Liberazione

JUNIORES | 25/04/2015 | 20:32

La stoccata decisiva, per vincere questo prestigioso Gran Premio Liberazione Città di Massa, il diciottenne torinese Stefano Ciardo l’ha piazzata a due Km e 300 metri dal traguardo dopo la discesa della Foce e prima di immettersi nel centro di Massa. Temeva i velocisti, i toscani Fiaschi e Savini su tutti, ed aveva ragione visto poi come sono andate le cose nello sprint del plotoncino degli inseguitori. Il suo allungo per vincere la seconda gara stagionale e la più bella corsa della sua carriera dopo un periodo poco fortunato è stato il frutto di astuzia e intelligenza ma anche la chiara dimostrazione delle energie che ancora aveva dentro di se. Alla sua progressione si sono guardati in viso soprattutto il campione toscano Savini (qui primo nel 2014) e Fiaschi e per Ciardo questo ha significato raggiungere con pieno merito il traguardo di Turano, dove ad attenderlo per i meritati applausi era presente una folla impressionante. Dietro a dieci secondi Fiaschi (per la sesta volta in seconda posizione) vinceva lo sprint finendo sul podio assieme a Savini. Un tris di attesi protagonisti, di favoriti, di atleti nell’orbita della nazionale azzurra che hanno rispettato il pronostico e reso felice il c.t. della nazionale azzurra Rino De Candido che si è complimentato con loro prima che salissero sul podio per la cerimonia di premiazione. Una corsa splendida quella massese del 25 Aprile, con diversi azzurri che hanno fatto la corsa e sono stati protagonisti. Al via in 162 di 34 società con due tentativi solitari di Moschettoni e Lanzano ed un’interessante fuga di 14 corridori che ha tenuto banco per tanti chilometri. Al secondo passaggio sulla Fortezza a 28 Km dal traguardo si frantumava il plotoncino e sulla testa restavano in sei ripresi a 10 Km dal traguardo prima di affrontare la salita della Foce. Qui scatenava la bagarre il vivace e brillante francese Merignat con la risposta di Conci (primo al gran premio della montagna), Ciardo, Fiaschi, Savini e Monaco che rientrava lungo la discesa. Era il sestetto che andava a giocarsi il successo con il colpo di mano di Ciardo. Una gara che il G.S. Turano e la Montignoso Ciclismo hanno organizzato in maniera splendida nel ricordo di Mario Mazzi uno dei promotori 41 anni fa della gara. Sarebbe stato felicissimo anche lui dell’esito di una corsa che è cresciuta molto negli ultimi anni, che è stata bella, spettacolare ed ha offerto un magnifico spettacolo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team) Km 132, in 3h15’, media Km 40,570; 2)Tommaso Fiaschi (Stabbia) a 10”; 3)Daniel Savini (Romagnano Guerciotti); 4)Nicola Conci (Team LVF Abici); 5)Sofiane Merignat (V.C. La Pomme Marseille); 6)Monaco; 7)Romano a 1’10”; 8)Ferri; 9)Couanon; 10)Murgano.


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024