CASTELLO BRIANZA. Spunto di Rocchi su Tizza

DILETTANTI | 19/04/2015 | 16:25
Duello avvincente nel finale dell’11° Memorial Angelo Fumagalli, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico nazionale per la categoria Elite e Under 23, e vittoria del veneziano Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirée Fior) sul milanese Marco Tizza (Team Idea) sul traguardo di Castello di Brianza (Lecco). I due si sono avvantaggiati nel finale di gara e sono arrivati a giocarsi la vittoria allo sprint. Terzo posto per il bergamasco Alfio Locatelli (Viris Maserati) che ha regolato la volata del primo gruppo inseguitore (foto Soncini).

Alla partenza di via Roma si schierano 151 concorrenti in rappresentanza delle migliori formazioni del panorama nazionale Elite e Under 23. Il numero 1 è sulle spalle del campione italiano Elite Davide Pacchiardo (Team Palazzago), premiato dagli organizzatori della Polisportiva Castello Brianza e dalla famiglia Fumagalli prima della partenza, diversi azzurri tra cui il trentino Gianni Moscon, secondo al “Fiandre U23” la settimana scorsa e, spettatore interessato, il CT Marino Amadori.


Dopo due primi timidi allunghi operati prima da Matteo Valsecchi (Fly) e poi da Alberto Amici (Viris Maserati) nel corso dei primissimi chilometri, alla seconda tornata nasce una corposa fuga con nomi di peso: Andrea Marchi (Palazzago), Matteo Spreafico (Team Idea), Nicola Bagioli e Andrea Vendrame (Zalf), Giovanni Carboni e Simone Petilli (Unieuro Trevigiani), Filippo Zaccanti, Francesco Rosa e Alberto Tocchella (Colpack), Davide Belluschi (Pedale Brianteo), Alberto Amici e Carmelo Foti (Viris Maserati). Considerata la pericolosità di questo drappello, il gruppo non perde tempo e subito, dopo pochi chilometri, va a ricucire il gap. Ci riprova poi, prima del secondo passaggio sulla salita di Brianzola, un tandem formato da Alberto Nicodemo (Palazzago) e Antonio Vigilante (Viris Maserati), ma anche per loro non c’è molta libertà.Stessa sorte spetta anche ai tentativi successivi che hanno visto protagonisti Raco, Pedretti e Borella, prima, e Nicodemo, Capelli e Tedeschi, poi, margine di vantaggio sempre esiguo. L’andatura è molto sostenuta (media finale di 41,6 km/h) e questo non facilita chi ha propositi di attacco.


L’azione più interessante della giornata diventa, quindi, quella operata dal marchigiano Giovanni Carboni (Unieuro Trevigiani) in vista del quarto passaggio sulla salita di Brianzola. Guadagna subito un buon margine e sfruttando anche le sue buone doti da cronoman porta il suo vantaggio fino a 45” sul primo gruppetto inseguitore, forte di una trentina di unità e guidato dalle maglie della Colpack, della Mastromarco e della Zalf.

Il lecchese si Sirtori Matteo Spreafico (Team Idea), che corre praticamente sulle strade di casa, si lancia all’inseguimento di Carboni quando mancano poco più di una decina di chilometri al traguardo. Alla ruota di Spreafico si accodano anche Davide Pacchiardo (Palazago), Marco Tizza (Team Idea) e Marco Tecchio (Unieuro Trevigiani). Ma il ricongiungimento generale avviene ai piedi dell’ultima e decisiva ascesa della Brianzola.

Il gruppo dei migliori torna compatto e proprio in vista delle ultime centinaia di metri che precedono il traguardo prova l’affondo Marco Tizza, subito raggiunto da Rocchi che poi vince agilmente la volata a due. Quinto classificato Oliviero Troia della Colpack, premiato come il migliore degli Under 23.



Ordine d'arrivo
km.141 in 3h 23' media/h 41.661

1 ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior

2 TIZZA Marco Team Idea Continental

3 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli

4 TURRIN Alex Mastromarco Sensi Nibali

5 TROIA Oliviero Team Colpack

6 BAGIOLI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

7 NATALI Matteo Mastromarco Sensi Dover

8 ROTA Lorenzo Ita - Unieuro Wilier Trevigiani

9 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

10 RUPIANI Daniel Zalf Euromobil Désirée Fior

ISCRITTI: 168. PARTITI: 151. ARRIVATI. 60


Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
19 aprile 2015 20:01 effepi
complimenti all'organizzazione ed ai protagonisti ,uno spettacolo di altissimo livello confermato dalla media ottenuta su di un percorso impegnativo , complimenti !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024