CASTELLO BRIANZA. Spunto di Rocchi su Tizza

DILETTANTI | 19/04/2015 | 16:25
Duello avvincente nel finale dell’11° Memorial Angelo Fumagalli, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico nazionale per la categoria Elite e Under 23, e vittoria del veneziano Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirée Fior) sul milanese Marco Tizza (Team Idea) sul traguardo di Castello di Brianza (Lecco). I due si sono avvantaggiati nel finale di gara e sono arrivati a giocarsi la vittoria allo sprint. Terzo posto per il bergamasco Alfio Locatelli (Viris Maserati) che ha regolato la volata del primo gruppo inseguitore (foto Soncini).

Alla partenza di via Roma si schierano 151 concorrenti in rappresentanza delle migliori formazioni del panorama nazionale Elite e Under 23. Il numero 1 è sulle spalle del campione italiano Elite Davide Pacchiardo (Team Palazzago), premiato dagli organizzatori della Polisportiva Castello Brianza e dalla famiglia Fumagalli prima della partenza, diversi azzurri tra cui il trentino Gianni Moscon, secondo al “Fiandre U23” la settimana scorsa e, spettatore interessato, il CT Marino Amadori.


Dopo due primi timidi allunghi operati prima da Matteo Valsecchi (Fly) e poi da Alberto Amici (Viris Maserati) nel corso dei primissimi chilometri, alla seconda tornata nasce una corposa fuga con nomi di peso: Andrea Marchi (Palazzago), Matteo Spreafico (Team Idea), Nicola Bagioli e Andrea Vendrame (Zalf), Giovanni Carboni e Simone Petilli (Unieuro Trevigiani), Filippo Zaccanti, Francesco Rosa e Alberto Tocchella (Colpack), Davide Belluschi (Pedale Brianteo), Alberto Amici e Carmelo Foti (Viris Maserati). Considerata la pericolosità di questo drappello, il gruppo non perde tempo e subito, dopo pochi chilometri, va a ricucire il gap. Ci riprova poi, prima del secondo passaggio sulla salita di Brianzola, un tandem formato da Alberto Nicodemo (Palazzago) e Antonio Vigilante (Viris Maserati), ma anche per loro non c’è molta libertà.Stessa sorte spetta anche ai tentativi successivi che hanno visto protagonisti Raco, Pedretti e Borella, prima, e Nicodemo, Capelli e Tedeschi, poi, margine di vantaggio sempre esiguo. L’andatura è molto sostenuta (media finale di 41,6 km/h) e questo non facilita chi ha propositi di attacco.


L’azione più interessante della giornata diventa, quindi, quella operata dal marchigiano Giovanni Carboni (Unieuro Trevigiani) in vista del quarto passaggio sulla salita di Brianzola. Guadagna subito un buon margine e sfruttando anche le sue buone doti da cronoman porta il suo vantaggio fino a 45” sul primo gruppetto inseguitore, forte di una trentina di unità e guidato dalle maglie della Colpack, della Mastromarco e della Zalf.

Il lecchese si Sirtori Matteo Spreafico (Team Idea), che corre praticamente sulle strade di casa, si lancia all’inseguimento di Carboni quando mancano poco più di una decina di chilometri al traguardo. Alla ruota di Spreafico si accodano anche Davide Pacchiardo (Palazago), Marco Tizza (Team Idea) e Marco Tecchio (Unieuro Trevigiani). Ma il ricongiungimento generale avviene ai piedi dell’ultima e decisiva ascesa della Brianzola.

Il gruppo dei migliori torna compatto e proprio in vista delle ultime centinaia di metri che precedono il traguardo prova l’affondo Marco Tizza, subito raggiunto da Rocchi che poi vince agilmente la volata a due. Quinto classificato Oliviero Troia della Colpack, premiato come il migliore degli Under 23.



Ordine d'arrivo
km.141 in 3h 23' media/h 41.661

1 ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior

2 TIZZA Marco Team Idea Continental

3 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli

4 TURRIN Alex Mastromarco Sensi Nibali

5 TROIA Oliviero Team Colpack

6 BAGIOLI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

7 NATALI Matteo Mastromarco Sensi Dover

8 ROTA Lorenzo Ita - Unieuro Wilier Trevigiani

9 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

10 RUPIANI Daniel Zalf Euromobil Désirée Fior

ISCRITTI: 168. PARTITI: 151. ARRIVATI. 60


Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
19 aprile 2015 20:01 effepi
complimenti all'organizzazione ed ai protagonisti ,uno spettacolo di altissimo livello confermato dalla media ottenuta su di un percorso impegnativo , complimenti !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024