CASTELLO BRIANZA. Spunto di Rocchi su Tizza

DILETTANTI | 19/04/2015 | 16:25
Duello avvincente nel finale dell’11° Memorial Angelo Fumagalli, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico nazionale per la categoria Elite e Under 23, e vittoria del veneziano Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirée Fior) sul milanese Marco Tizza (Team Idea) sul traguardo di Castello di Brianza (Lecco). I due si sono avvantaggiati nel finale di gara e sono arrivati a giocarsi la vittoria allo sprint. Terzo posto per il bergamasco Alfio Locatelli (Viris Maserati) che ha regolato la volata del primo gruppo inseguitore (foto Soncini).

Alla partenza di via Roma si schierano 151 concorrenti in rappresentanza delle migliori formazioni del panorama nazionale Elite e Under 23. Il numero 1 è sulle spalle del campione italiano Elite Davide Pacchiardo (Team Palazzago), premiato dagli organizzatori della Polisportiva Castello Brianza e dalla famiglia Fumagalli prima della partenza, diversi azzurri tra cui il trentino Gianni Moscon, secondo al “Fiandre U23” la settimana scorsa e, spettatore interessato, il CT Marino Amadori.


Dopo due primi timidi allunghi operati prima da Matteo Valsecchi (Fly) e poi da Alberto Amici (Viris Maserati) nel corso dei primissimi chilometri, alla seconda tornata nasce una corposa fuga con nomi di peso: Andrea Marchi (Palazzago), Matteo Spreafico (Team Idea), Nicola Bagioli e Andrea Vendrame (Zalf), Giovanni Carboni e Simone Petilli (Unieuro Trevigiani), Filippo Zaccanti, Francesco Rosa e Alberto Tocchella (Colpack), Davide Belluschi (Pedale Brianteo), Alberto Amici e Carmelo Foti (Viris Maserati). Considerata la pericolosità di questo drappello, il gruppo non perde tempo e subito, dopo pochi chilometri, va a ricucire il gap. Ci riprova poi, prima del secondo passaggio sulla salita di Brianzola, un tandem formato da Alberto Nicodemo (Palazzago) e Antonio Vigilante (Viris Maserati), ma anche per loro non c’è molta libertà.Stessa sorte spetta anche ai tentativi successivi che hanno visto protagonisti Raco, Pedretti e Borella, prima, e Nicodemo, Capelli e Tedeschi, poi, margine di vantaggio sempre esiguo. L’andatura è molto sostenuta (media finale di 41,6 km/h) e questo non facilita chi ha propositi di attacco.


L’azione più interessante della giornata diventa, quindi, quella operata dal marchigiano Giovanni Carboni (Unieuro Trevigiani) in vista del quarto passaggio sulla salita di Brianzola. Guadagna subito un buon margine e sfruttando anche le sue buone doti da cronoman porta il suo vantaggio fino a 45” sul primo gruppetto inseguitore, forte di una trentina di unità e guidato dalle maglie della Colpack, della Mastromarco e della Zalf.

Il lecchese si Sirtori Matteo Spreafico (Team Idea), che corre praticamente sulle strade di casa, si lancia all’inseguimento di Carboni quando mancano poco più di una decina di chilometri al traguardo. Alla ruota di Spreafico si accodano anche Davide Pacchiardo (Palazago), Marco Tizza (Team Idea) e Marco Tecchio (Unieuro Trevigiani). Ma il ricongiungimento generale avviene ai piedi dell’ultima e decisiva ascesa della Brianzola.

Il gruppo dei migliori torna compatto e proprio in vista delle ultime centinaia di metri che precedono il traguardo prova l’affondo Marco Tizza, subito raggiunto da Rocchi che poi vince agilmente la volata a due. Quinto classificato Oliviero Troia della Colpack, premiato come il migliore degli Under 23.



Ordine d'arrivo
km.141 in 3h 23' media/h 41.661

1 ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior

2 TIZZA Marco Team Idea Continental

3 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli

4 TURRIN Alex Mastromarco Sensi Nibali

5 TROIA Oliviero Team Colpack

6 BAGIOLI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

7 NATALI Matteo Mastromarco Sensi Dover

8 ROTA Lorenzo Ita - Unieuro Wilier Trevigiani

9 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

10 RUPIANI Daniel Zalf Euromobil Désirée Fior

ISCRITTI: 168. PARTITI: 151. ARRIVATI. 60


Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
19 aprile 2015 20:01 effepi
complimenti all'organizzazione ed ai protagonisti ,uno spettacolo di altissimo livello confermato dalla media ottenuta su di un percorso impegnativo , complimenti !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024