GC VECCHIANESE. Collaborazione con Alessio Di Basco

GIOVANI | 02/04/2015 | 08:34
L’ex professionista di ciclismo Alessio Di Basco, affianca il nuovo esecutivo del G.c. Vecchianese nel progetto rivolto ai giovani. L’idea è sorta con l’insediamento dei neo dirigenti nella società pisana, avvenuto a fine Febbraio. Alla presidenza è stato eletto Fabrizio Grossi, che ha subito preso le redini del sodalizio. A sollecitare il bisogno di cambiamento sono stati i componenti del consiglio uscente, avendo preso atto della necessità di una nuova spinta propulsiva dell’attività societaria locale. Vecchiano nel 2008 contava ben due società paesane che svolsero una brillante stagione, compiuta ai vertici nazionali, colma di successi e titoli, risultando tra le più forti nella categoria Allievi di quell’anno e riconosciute tali da stampa e tecnici.
Per quanto riguarda lo storico sodalizio bianco azzurro, propositivo nell’ultimo decennio, conquistò nel 2008 il prestigioso tricolore della pista Inseguimento Allievi con Mirko Trosino. Oggi questo nuovo corso dirigenziale, si prefigge la riattivazione del movimento ciclistico, operante non soltanto nel paese in cui ha sede, ma anche nella zona della Val di Serchio pisana. Fanno parte dell’organico guidato da Fabrizio Grossi, il Vicepresidente Luperini Ferruccio, Guido Cima segretario, i consiglieri Baldacci Franco, Bendinelli Stefano,Casella Enzo (presidente uscente) ,Ciucci Sergio, Marianetti Giorgio e Alessio Di Basco che assume inoltre l’incarico della direzione tecnica.
Nel corso della presentazione ufficiale dei programmi, tenutosi recentemente al Ristorante Rustichello di Migliarino Pisano, il presidente Grossi ha indicato, nel rispetto della tradizione, come primo punto l’allestimento, per il 16 Maggio, della 28^ Coppa Città di Vecchiano - Memorial Alessio Galletti. Il ricordo di quest’ultimo, deceduto improvvisamente nel 2005 a 37 anni nel corso della gara “Subida Naranco” in Spagna nei pressi Oviedo, è moltissimo sentito tra i vecchianesi, e più in generale nel ciclismo che lo ha visto crescere e diventare corridore professionista per tanti anni. La sua figura sportiva, e di concittadino, sarà sempre sostenuta con forza dalla società ciclistica locale che si farà promotrice, anche negli anni a seguire, di varie iniziative sportive e sociali in suo nome.
Il Presidente Fabrizio Grossi ha dichiarato: “Lo sguardo nel futuro della Vecchianese è naturalmente rivolto alla formazione di giovani leve del ciclismo, linfa vitale anche per noi amanti di questo sport che ci arricchisce di valori. Perciò puntiamo sul suo avvenire tramandando passione alla gioventù. Non occorre sottolineare le capacità, l’esperienza e l’entusiasmo, del nostro amico Alessio Di Basco, che sono la base tecnica di partenza e crescita, di un piano rivolto a tutta la gioventù del territorio. Sono certo che gli appassionati, come anche la cittadinanza, ci saranno vicini per quanto mettiamo in campo. Inoltre abbiamo l’appuntamento del 16 Maggio per il circuito della 28^ Coppa Città di Vecchiano, per giovanissimi, dove mi auguro siano presenti in tanti a vederla, perché sarà sicuramente un bello spettacolo”.
Al convegno migliarinese, indetto dal sodalizio bianco azzurro pisano, hanno preso parte come ospiti d’onore gli ex professionisti Franco Bitossi, Antonio Salutini e Massimiliano, che hanno rivolto parole di incoraggiamento alla società, condivise dai tanti presenti, quali il sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi e il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni, per la FCI, che ha portato il saluto della Federciclismo.

Ferruccio Possenti
Copyright © TBW
COMMENTI
2 aprile 2015 20:17 pedalasempre
Il buon inizio promette bene , ma occorre amici .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024