GC VECCHIANESE. Collaborazione con Alessio Di Basco

GIOVANI | 02/04/2015 | 08:34
L’ex professionista di ciclismo Alessio Di Basco, affianca il nuovo esecutivo del G.c. Vecchianese nel progetto rivolto ai giovani. L’idea è sorta con l’insediamento dei neo dirigenti nella società pisana, avvenuto a fine Febbraio. Alla presidenza è stato eletto Fabrizio Grossi, che ha subito preso le redini del sodalizio. A sollecitare il bisogno di cambiamento sono stati i componenti del consiglio uscente, avendo preso atto della necessità di una nuova spinta propulsiva dell’attività societaria locale. Vecchiano nel 2008 contava ben due società paesane che svolsero una brillante stagione, compiuta ai vertici nazionali, colma di successi e titoli, risultando tra le più forti nella categoria Allievi di quell’anno e riconosciute tali da stampa e tecnici.
Per quanto riguarda lo storico sodalizio bianco azzurro, propositivo nell’ultimo decennio, conquistò nel 2008 il prestigioso tricolore della pista Inseguimento Allievi con Mirko Trosino. Oggi questo nuovo corso dirigenziale, si prefigge la riattivazione del movimento ciclistico, operante non soltanto nel paese in cui ha sede, ma anche nella zona della Val di Serchio pisana. Fanno parte dell’organico guidato da Fabrizio Grossi, il Vicepresidente Luperini Ferruccio, Guido Cima segretario, i consiglieri Baldacci Franco, Bendinelli Stefano,Casella Enzo (presidente uscente) ,Ciucci Sergio, Marianetti Giorgio e Alessio Di Basco che assume inoltre l’incarico della direzione tecnica.
Nel corso della presentazione ufficiale dei programmi, tenutosi recentemente al Ristorante Rustichello di Migliarino Pisano, il presidente Grossi ha indicato, nel rispetto della tradizione, come primo punto l’allestimento, per il 16 Maggio, della 28^ Coppa Città di Vecchiano - Memorial Alessio Galletti. Il ricordo di quest’ultimo, deceduto improvvisamente nel 2005 a 37 anni nel corso della gara “Subida Naranco” in Spagna nei pressi Oviedo, è moltissimo sentito tra i vecchianesi, e più in generale nel ciclismo che lo ha visto crescere e diventare corridore professionista per tanti anni. La sua figura sportiva, e di concittadino, sarà sempre sostenuta con forza dalla società ciclistica locale che si farà promotrice, anche negli anni a seguire, di varie iniziative sportive e sociali in suo nome.
Il Presidente Fabrizio Grossi ha dichiarato: “Lo sguardo nel futuro della Vecchianese è naturalmente rivolto alla formazione di giovani leve del ciclismo, linfa vitale anche per noi amanti di questo sport che ci arricchisce di valori. Perciò puntiamo sul suo avvenire tramandando passione alla gioventù. Non occorre sottolineare le capacità, l’esperienza e l’entusiasmo, del nostro amico Alessio Di Basco, che sono la base tecnica di partenza e crescita, di un piano rivolto a tutta la gioventù del territorio. Sono certo che gli appassionati, come anche la cittadinanza, ci saranno vicini per quanto mettiamo in campo. Inoltre abbiamo l’appuntamento del 16 Maggio per il circuito della 28^ Coppa Città di Vecchiano, per giovanissimi, dove mi auguro siano presenti in tanti a vederla, perché sarà sicuramente un bello spettacolo”.
Al convegno migliarinese, indetto dal sodalizio bianco azzurro pisano, hanno preso parte come ospiti d’onore gli ex professionisti Franco Bitossi, Antonio Salutini e Massimiliano, che hanno rivolto parole di incoraggiamento alla società, condivise dai tanti presenti, quali il sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi e il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni, per la FCI, che ha portato il saluto della Federciclismo.

Ferruccio Possenti
Copyright © TBW
COMMENTI
2 aprile 2015 20:17 pedalasempre
Il buon inizio promette bene , ma occorre amici .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024