GC VECCHIANESE. Collaborazione con Alessio Di Basco

GIOVANI | 02/04/2015 | 08:34
L’ex professionista di ciclismo Alessio Di Basco, affianca il nuovo esecutivo del G.c. Vecchianese nel progetto rivolto ai giovani. L’idea è sorta con l’insediamento dei neo dirigenti nella società pisana, avvenuto a fine Febbraio. Alla presidenza è stato eletto Fabrizio Grossi, che ha subito preso le redini del sodalizio. A sollecitare il bisogno di cambiamento sono stati i componenti del consiglio uscente, avendo preso atto della necessità di una nuova spinta propulsiva dell’attività societaria locale. Vecchiano nel 2008 contava ben due società paesane che svolsero una brillante stagione, compiuta ai vertici nazionali, colma di successi e titoli, risultando tra le più forti nella categoria Allievi di quell’anno e riconosciute tali da stampa e tecnici.
Per quanto riguarda lo storico sodalizio bianco azzurro, propositivo nell’ultimo decennio, conquistò nel 2008 il prestigioso tricolore della pista Inseguimento Allievi con Mirko Trosino. Oggi questo nuovo corso dirigenziale, si prefigge la riattivazione del movimento ciclistico, operante non soltanto nel paese in cui ha sede, ma anche nella zona della Val di Serchio pisana. Fanno parte dell’organico guidato da Fabrizio Grossi, il Vicepresidente Luperini Ferruccio, Guido Cima segretario, i consiglieri Baldacci Franco, Bendinelli Stefano,Casella Enzo (presidente uscente) ,Ciucci Sergio, Marianetti Giorgio e Alessio Di Basco che assume inoltre l’incarico della direzione tecnica.
Nel corso della presentazione ufficiale dei programmi, tenutosi recentemente al Ristorante Rustichello di Migliarino Pisano, il presidente Grossi ha indicato, nel rispetto della tradizione, come primo punto l’allestimento, per il 16 Maggio, della 28^ Coppa Città di Vecchiano - Memorial Alessio Galletti. Il ricordo di quest’ultimo, deceduto improvvisamente nel 2005 a 37 anni nel corso della gara “Subida Naranco” in Spagna nei pressi Oviedo, è moltissimo sentito tra i vecchianesi, e più in generale nel ciclismo che lo ha visto crescere e diventare corridore professionista per tanti anni. La sua figura sportiva, e di concittadino, sarà sempre sostenuta con forza dalla società ciclistica locale che si farà promotrice, anche negli anni a seguire, di varie iniziative sportive e sociali in suo nome.
Il Presidente Fabrizio Grossi ha dichiarato: “Lo sguardo nel futuro della Vecchianese è naturalmente rivolto alla formazione di giovani leve del ciclismo, linfa vitale anche per noi amanti di questo sport che ci arricchisce di valori. Perciò puntiamo sul suo avvenire tramandando passione alla gioventù. Non occorre sottolineare le capacità, l’esperienza e l’entusiasmo, del nostro amico Alessio Di Basco, che sono la base tecnica di partenza e crescita, di un piano rivolto a tutta la gioventù del territorio. Sono certo che gli appassionati, come anche la cittadinanza, ci saranno vicini per quanto mettiamo in campo. Inoltre abbiamo l’appuntamento del 16 Maggio per il circuito della 28^ Coppa Città di Vecchiano, per giovanissimi, dove mi auguro siano presenti in tanti a vederla, perché sarà sicuramente un bello spettacolo”.
Al convegno migliarinese, indetto dal sodalizio bianco azzurro pisano, hanno preso parte come ospiti d’onore gli ex professionisti Franco Bitossi, Antonio Salutini e Massimiliano, che hanno rivolto parole di incoraggiamento alla società, condivise dai tanti presenti, quali il sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi e il presidente del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni, per la FCI, che ha portato il saluto della Federciclismo.

Ferruccio Possenti
Copyright © TBW
COMMENTI
2 aprile 2015 20:17 pedalasempre
Il buon inizio promette bene , ma occorre amici .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024