ABBIGLIAMENTO | 27/03/2015 | 19:25 LaClassica, giovane azienda italiana, produce una interessantissima linea di abbigliamento tecnico dedicato ai ciclisti che colpisce subito per eleganza, qualità e cura per i dettagli. Nel nostro mondo, si sa, sono proprio i dettagli a fare la differenza
e posso assicurarvi che ogni capo di LaClassica è il frutto di un
accurato studio di progettazione interamente realizzato e prodotto in
Italia con amore e passione, come solo noi italiani sappiamo fare. Ci stiamo avviando verso la bella stagione, ma come ogni primavera che si rispetti, ampi sbalzi termici tra il primo mattino e il pomeriggio ci creano qualche difficoltà per indovinare il corretto abbigliamento. Ovviamente, questo discorso ha tante sfumature, tante quante sono le regioni italiane e le loro tipicità climatiche. Per adesso trovo che la Maglia Pro-Team indossata sopra un intimo “intelligente” con relativa salopette e un paio di Gambali siano la scelta migliore per affrontare queste incerte temperature. Quello che colpisce di questi indumenti è il “profumo di ciclismo”
di altri tempi, quello fatto di immagini eroiche e romantiche, il tutto
condito da perfette scelte di materiali all’avanguardia e accostamenti
cromatici eleganti, che vi faranno sentire a vostro agio in ogni
situazione, anche a prendere un aperitivo al vostro bar preferito! La maglia è realizzata con un morbidissimo tessuto, traspirante e caldo con zip rovesciata, chiusa a garage sul collo. Sul retro due belle tasche sono pronte per ospitare tutto il necessario
( gilet, mantellina, camera d’aria, pompa, …) ed una di queste è anche
dotata di zip a scomparsa. Quest’ultima ospita al suo interno un occhiello per il passaggio del cavo delle cuffiette,
che va poi fatto passare attraverso un’asola posta all’interno del
colletto. Con questi accorgimenti il cavo non si allontanerà dalla
posizione corretta, quindi, in caso di bisogno, sarà molto semplice
prendere la cuffietta e rispondere ad una eventuale chiamata. Dettagli
lo so, ovvio, ma perfettamente posizionati. Posteriormente, sotto le tasche, fa bella presenza una semi luna di tessuto rifrangente, importante per essere notati in caso di scarsa luminosità. Indossando
questa maglia, se ne apprezza fin da subito la comodità, il fit non è
ultra aderente, ma data la morbidezza del tessuto, questa particolare
vestibilità diventa a mio modo di vedere un pregio. Il pantaloncino Pro-Team
è costruito con la medesima cura, utilizzando tessuti traspiranti e
contenitivi che donano una corretta compressione muscolare. Il fondello
in microfibra elasticizzata, le cuciture piatte e la banda elastica di quasi 7 cm sulla gamba,
sono il piatto forte di questo indumento, comodo e funzionale. Le
bretelle sono realizzate con tessuto a rete a doppio intreccio per
assicurare un’ottima traspirazione. Il fondello è molto comodo anche
dopo ore di pedalata, ovviamente se accoppiato alla sella corretta per
le vostre caratteristiche. Non è un dettaglio da poco conto, spesso si criticano i fondelli quando il problema reale è la sella. Il tessuto è anche brevettato per la protezione dai raggi UV, ma per questo dovremmo veramente attendere la bella stagione! Il logo di LaClassica appare sia sulla maglia che sul pantaloncino
sempre in tono su tono, scelta che impreziosisce l’eleganza di questi
capi. Capitolo prezzi, sia per la Maglia Pro-Team che per la salopette
occorrono 139€, valori in linea con i diretti concorrenti e ben
correlati al reale valore dei materiali e del “lavoro italiano”. Il fatto a mano in Italia è l’orgoglio di LaClassica,
cura e rifiniture sono il fiore all’occhiello di quest’azienda che si
dedica ai ciclisti di forte personalità, appassionati e attenti ai
dettagli. Ho utilizzato questo completo affiancandolo spesso ad un
intimo a maniche corte, a volte a maniche lunghe ( soprattutto con
temperature prossime ai 8-10° ) e sempre con i Gambali LaClassica ( 58€
), caldi e perfettamente in tinta con i colori del pantaloncino. Ricordatevi
che oggi è il giorno della presentazione della nuova linea
primavera-estate, quindi vi consiglio di farvi un giro su http://www.laclassica.com, rimarrete piacevolmente soddisfatti da belle e succose novità…
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.