VAL D'AOSTA. Ultimo traguardo al Colle del Gran San Bernardo
DILETTANTI | 27/03/2015 | 11:30 Il Giro Ciclistico internazionale della Valle d’Aosta 2015 si concluderà, domenica 19 luglio prossimo, con lo spettacolare arrivo al Colle del Gran San Bernardo (altitudine 2.473 m). La notizia è stata resa ufficiale dal neo presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret, che in queste ultime settimane - insieme ai suoi collaboratori - sta ultimando il puzzle del Giro Valle d'Aosta numero 52.
«Stiamo per definire tutti i dettagli riguardanti le sedi di partenza e di arrivo della corsa. - ha spiegato Riccardo Moret - L’arrivo finale di domenica al Gran San Bernardo è decisamente significativo: per la bellezza e la suggestione del luogo, per l'amicizia e la collaborazione che lega i due territori di confine e, infine, per il tasso tecnico visto che la salita del colle (dal lato italiano) è certamente molto selettiva e permetterà di mettere in discussione la maglia gialla di leader fino all’ultimo chilometro di corsa».
L’arrivo al colle del Gran San Bernardo sarà realizzato grazie alla collaborazione della Società Ciclistica Valdostana con i Comuni di Saint-Rhémy-en-Bosses e Bourg-Saint-Pierre, ovvero i Comuni valdostano e del canton Vallese i cui territori confinano proprio al Colle del Gran San Bernardo. «Questa collaborazione - conclude Riccardo Moret - rende l'idea dell'internazionalità del nostro Giro, che quest’anno partirà dalla Francia, proseguirà in Italia e, nella sua ultima tappa, toccherà anche la Svizzera».
Decisamente soddisfatta l’Amministrazione comunale di Saint-Rhémy-en-Bosses: la comunità della Coumba Freide accoglie nuovamente il Petit Tour a distanza di 13 anni dall’ultima volta. «E’ un’onore accogliere una corsa con una storia importante come quella del Giro della Valle. - ha spiegato il sindaco Corrado Jordan - Nell’estate del 2015, tra l’altro, si concluderanno i lavori di riqualificazione della zona del colle e l’arrivo della carovana sarà certamente l’occasione per far vedere al mondo intero quanto è bello il nostro colle».
Gilbert Tornare, presidente del Comune di Bourg-Saint-Pierre, si dice invece «molto contento per l’opportunità che si è creata. Per la regione del Vallese il 2015 è un anno molto particolare, visto che si festeggiano i 200 anni dall’ingresso nella Confederazione Elvetica».
Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...
Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.