VALCAR PBM. Una realtà che fa onore al movimento

DONNE | 26/03/2015 | 15:31

Settima stagione per la Valcar – PBM che si schiera al via del 2015 con 26 atlete suddivise nelle categorie esordienti, allieve e junior. Come sempre, il team femminile di Bottanuco ha svolto nelle scorse settimane un preciso lavoro di preparazione: le esordienti e allieve hanno approfittato delle camminate in Roncola per conoscersi e fare gruppo, invece le junior hanno effettuato un ritiro a inizio gennaio per consolidare l’intesa e affinare i meccanismi di una squadra interamente confermata con un nuovo arrivo, quello della piemontese Elisa Balsamo.


“L’importante sarà creare quel clima sereno e di amicizia che sempre ha contraddistinto il nostro gruppo” racconta Valentino Villa, presidente della Valcar – PBM, “quest’anno cercheremo di affinarci ulteriormente nella preparazione, perché sono i dettagli che fanno la differenza”.


Se nel 2014 la cura della pista ha portato a risultati esaltanti con medaglie internazionali e sei titoli tricolori, quest’anno il team blu fucsia di Bottanuco (BG) sarà particolarmente attento nel creare un nuovo vivaio nella categoria esordienti (nella foto sopra).
In aggiunta alla confermata Sara Zanchettin, arriveranno le 2º anno Lucrezia Francolino dal Cadeo Carpaneto e la campionessa regionale Chiara Marelli dal Villongo. Tre i nuovi innesti tra le classe 2002: sono la lecchese Sara Bosisio dal Costamasnaga e le due bergamasche Asia Perani, proveniente dalla Gazzanighese, e Desirée Beloli (ex Almenno). Ad allenarle l’inedita coppia di allenatori composta da Diego Amissini e Sara Villa. Due i nuovi arrivi nella categoria allieve: la varesina Sara Margheritis, proveniente dal Cesano Maderno, si aggiungerà alle confermate 2ºanno Sabrina Pandolfi e Marta Rivellini. Tra le prime anno, oltre a Fabiana Arena, Michela Giuliani, Sofia Giussani, Vittoria Maggi, Camilla Pedretti e Alessia Savio, in maglia blu fucsia ormai da 3 anni, arriverà la classe 2000 Diana Locatelli (ex Sangiulianese).
La formazione delle allieve (nella foto sopra) sarà diretta da Luca Mattavelli, d.s. classe ’91 capace di centrare alla prima esperienza di allenatore la vittoria in Coppa Rosa con l’atleta classe ’98 Marta Cavalli. E proprio le classe ’98 costituiranno l’ossatura della squadra junior diretta da Stefano Travella, d.s. capace lo scorso anno di centrare il record stagionale di numero di vittorie del nostro team junior. Alle confermate Marta Cavalli e Elisa Wackermann, alle medagliate Alessia Verrando (argento) e Allegra Maria Arzuffi (bronzo) ai recenti Italiani di ciclocross, tra le 1º anno si aggiunge un’atleta di enorme spessore come Elisa Balsamo, autentica dominatrice nelle categorie esordienti e allieve. Con loro anche le 2º anno Erika Gasparini, Francesca Lorenzi, la under Debora Vianelli e il duo “storico” della Valcar – PBM composto da Silvia Persico e Miriam Vece. Per Miriam e Silvia sarà una stagione particolare: per loro infatti si tratterà del sesto anno consecutivo in maglia blu – fucsia. Un piccolo grande record per loro e per il nostro team, orgoglioso di avere accompagnato nella crescita questa coppia di ottime atlete alle quali dobbiamo semplicemente dire Grazie per gli splendidi risultati ottenuti in cinque anni.

Infine anche dal punto di vista della comunicazione ci saranno tre novità significative:

1 – è on line il nuovo sito www.teamvalcar.com che, a differenza di quello precedente, è più facilmente consultabile dagli smartphone e dai tablet

2 – Valcar PBM è sbarcata anche su Instagram perché sempre più i teenager utilizzano questo social per postare le proprie fotografie. L’hashtag abbinato alla nostra formazione sarà: #GoBluFucsia

3 – anche su Twitter incominceremo a “cinguettare” per attirare l’attenzione anche fuori dal contesto nazionale.

comunicato stampa 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024