VALCAR PBM. Una realtà che fa onore al movimento

DONNE | 26/03/2015 | 15:31

Settima stagione per la Valcar – PBM che si schiera al via del 2015 con 26 atlete suddivise nelle categorie esordienti, allieve e junior. Come sempre, il team femminile di Bottanuco ha svolto nelle scorse settimane un preciso lavoro di preparazione: le esordienti e allieve hanno approfittato delle camminate in Roncola per conoscersi e fare gruppo, invece le junior hanno effettuato un ritiro a inizio gennaio per consolidare l’intesa e affinare i meccanismi di una squadra interamente confermata con un nuovo arrivo, quello della piemontese Elisa Balsamo.


“L’importante sarà creare quel clima sereno e di amicizia che sempre ha contraddistinto il nostro gruppo” racconta Valentino Villa, presidente della Valcar – PBM, “quest’anno cercheremo di affinarci ulteriormente nella preparazione, perché sono i dettagli che fanno la differenza”.


Se nel 2014 la cura della pista ha portato a risultati esaltanti con medaglie internazionali e sei titoli tricolori, quest’anno il team blu fucsia di Bottanuco (BG) sarà particolarmente attento nel creare un nuovo vivaio nella categoria esordienti (nella foto sopra).
In aggiunta alla confermata Sara Zanchettin, arriveranno le 2º anno Lucrezia Francolino dal Cadeo Carpaneto e la campionessa regionale Chiara Marelli dal Villongo. Tre i nuovi innesti tra le classe 2002: sono la lecchese Sara Bosisio dal Costamasnaga e le due bergamasche Asia Perani, proveniente dalla Gazzanighese, e Desirée Beloli (ex Almenno). Ad allenarle l’inedita coppia di allenatori composta da Diego Amissini e Sara Villa. Due i nuovi arrivi nella categoria allieve: la varesina Sara Margheritis, proveniente dal Cesano Maderno, si aggiungerà alle confermate 2ºanno Sabrina Pandolfi e Marta Rivellini. Tra le prime anno, oltre a Fabiana Arena, Michela Giuliani, Sofia Giussani, Vittoria Maggi, Camilla Pedretti e Alessia Savio, in maglia blu fucsia ormai da 3 anni, arriverà la classe 2000 Diana Locatelli (ex Sangiulianese).
La formazione delle allieve (nella foto sopra) sarà diretta da Luca Mattavelli, d.s. classe ’91 capace di centrare alla prima esperienza di allenatore la vittoria in Coppa Rosa con l’atleta classe ’98 Marta Cavalli. E proprio le classe ’98 costituiranno l’ossatura della squadra junior diretta da Stefano Travella, d.s. capace lo scorso anno di centrare il record stagionale di numero di vittorie del nostro team junior. Alle confermate Marta Cavalli e Elisa Wackermann, alle medagliate Alessia Verrando (argento) e Allegra Maria Arzuffi (bronzo) ai recenti Italiani di ciclocross, tra le 1º anno si aggiunge un’atleta di enorme spessore come Elisa Balsamo, autentica dominatrice nelle categorie esordienti e allieve. Con loro anche le 2º anno Erika Gasparini, Francesca Lorenzi, la under Debora Vianelli e il duo “storico” della Valcar – PBM composto da Silvia Persico e Miriam Vece. Per Miriam e Silvia sarà una stagione particolare: per loro infatti si tratterà del sesto anno consecutivo in maglia blu – fucsia. Un piccolo grande record per loro e per il nostro team, orgoglioso di avere accompagnato nella crescita questa coppia di ottime atlete alle quali dobbiamo semplicemente dire Grazie per gli splendidi risultati ottenuti in cinque anni.

Infine anche dal punto di vista della comunicazione ci saranno tre novità significative:

1 – è on line il nuovo sito www.teamvalcar.com che, a differenza di quello precedente, è più facilmente consultabile dagli smartphone e dai tablet

2 – Valcar PBM è sbarcata anche su Instagram perché sempre più i teenager utilizzano questo social per postare le proprie fotografie. L’hashtag abbinato alla nostra formazione sarà: #GoBluFucsia

3 – anche su Twitter incominceremo a “cinguettare” per attirare l’attenzione anche fuori dal contesto nazionale.

comunicato stampa 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024