
Settima stagione per la Valcar – PBM che si schiera al via del 2015 con 26 atlete suddivise nelle categorie esordienti, allieve e junior. Come sempre, il team femminile di Bottanuco ha svolto nelle scorse settimane un preciso lavoro di preparazione: le esordienti e allieve hanno approfittato delle camminate in Roncola per conoscersi e fare gruppo, invece le junior hanno effettuato un ritiro a inizio gennaio per consolidare l’intesa e affinare i meccanismi di una squadra interamente confermata con un nuovo arrivo, quello della piemontese Elisa Balsamo.
“L’importante sarà creare quel clima sereno e di amicizia che sempre ha contraddistinto il nostro gruppo” racconta Valentino Villa, presidente della Valcar – PBM, “quest’anno cercheremo di affinarci ulteriormente nella preparazione, perché sono i dettagli che fanno la differenza”.
Se nel 2014 la cura della pista ha portato a risultati
esaltanti con medaglie internazionali e sei titoli tricolori, quest’anno il
team blu fucsia di Bottanuco (BG) sarà particolarmente attento nel creare un
nuovo vivaio nella categoria esordienti (nella foto sopra).
In aggiunta alla confermata Sara Zanchettin, arriveranno le 2º anno Lucrezia
Francolino dal Cadeo Carpaneto e la campionessa regionale Chiara Marelli dal
Villongo. Tre i nuovi innesti tra le classe 2002: sono la lecchese Sara Bosisio
dal Costamasnaga e le due bergamasche Asia Perani, proveniente dalla
Gazzanighese, e Desirée Beloli (ex Almenno). Ad allenarle l’inedita coppia di
allenatori composta da Diego Amissini e Sara Villa. Due i nuovi arrivi nella
categoria allieve: la varesina Sara Margheritis, proveniente dal Cesano
Maderno, si aggiungerà alle confermate 2ºanno Sabrina Pandolfi e Marta
Rivellini. Tra le prime anno, oltre a Fabiana Arena, Michela Giuliani, Sofia
Giussani, Vittoria Maggi, Camilla Pedretti e Alessia Savio, in maglia blu
fucsia ormai da 3 anni, arriverà la classe 2000 Diana Locatelli (ex
Sangiulianese).
La formazione delle allieve (nella foto sopra) sarà diretta da Luca Mattavelli,
d.s. classe ’91 capace di centrare alla prima esperienza di allenatore la
vittoria in Coppa Rosa con l’atleta classe ’98 Marta Cavalli. E proprio le
classe ’98 costituiranno l’ossatura della squadra junior diretta da Stefano
Travella, d.s. capace lo scorso anno di centrare il record stagionale di numero
di vittorie del nostro team junior. Alle confermate Marta Cavalli e Elisa
Wackermann, alle medagliate Alessia Verrando (argento) e Allegra Maria Arzuffi (bronzo)
ai recenti Italiani di ciclocross, tra le 1º anno si aggiunge un’atleta di
enorme spessore come Elisa Balsamo, autentica dominatrice nelle categorie
esordienti e allieve. Con loro anche le 2º anno Erika Gasparini, Francesca
Lorenzi, la under Debora Vianelli e il duo “storico” della Valcar – PBM
composto da Silvia Persico e Miriam Vece. Per Miriam e Silvia sarà una stagione
particolare: per loro infatti si tratterà del sesto anno consecutivo in maglia
blu – fucsia. Un piccolo grande record per loro e per il nostro team,
orgoglioso di avere accompagnato nella crescita questa coppia di ottime atlete
alle quali dobbiamo semplicemente dire Grazie per gli splendidi risultati
ottenuti in cinque anni.
Infine anche dal punto di vista della comunicazione ci saranno tre novità significative:
1 – è on line il nuovo sito www.teamvalcar.com che, a differenza di quello precedente, è più facilmente consultabile dagli smartphone e dai tablet
2 – Valcar PBM è sbarcata anche su Instagram perché sempre più i teenager utilizzano questo social per postare le proprie fotografie. L’hashtag abbinato alla nostra formazione sarà: #GoBluFucsia
3 – anche su Twitter incominceremo a “cinguettare” per attirare l’attenzione anche fuori dal contesto nazionale.
comunicato stampa
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.