GLGS. Il "Maggi" a Roberto Bettini

PREMI | 24/02/2015 | 11:31
I campioni dell'Olimpia EA7 Milano di basket e la supercampionessa del fioretto Arianna Errigo, assieme al direttore del giorno Giancarlo Mazzuca e ad altri giornalisti di anima sportiva sono stati premiati lunedì 23 febbraio nella tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia). La festa di premiazione, presentata dal giornalista Filippo Grassia, si è tenuta per la prima volta a Palazzo Cusani di Milano, sede del Comando Militare Esercito Lombardia.
A fare gli onori di casa è stato il Comandante, Gen. Antonio Pennino, mentre il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, ha portato il saluto del Gruppo ricordando tra l'altro le iniziative organizzate dal GLGS nel corso del 2014: tra queste il convegno pre-Mondiali su Italia e Brasile e il seminario "Giornalismo: come vivere e raccontare lo sport", nell'ambito della Formazione professionale continua.

L' Olimpia EA7, rappresentata dal presidente Flavio Portaluppi e dal giocatore Nicolò Melli, si è  meritata il premio "Squadra dell'Anno" per la conquista del 26/o scudetto, un titolo che dopo un lungo digiuno ha rivitalizzato il mito delle "Scarpette Rosse".  Ospite quasi a sorpresa Adriano Galliani, amministratore delegato rossonero, che in nome del suo cinquantennale tifo per la storica squadra di basket milanese ha partecipato alla consegna del premio.
Non poteva andare che ad Arianna Errigo, per il titolo mondiale e la messe di trofei individuali e a squadre di fioretto conquistati nel 2014, il trofeo di "Atleta dell'Anno". La 26enne campionessa mondiale era assente "obbligata" per via di un raduno a Roma di tutti gli atleti del Centro Sportivo Carabinieri: a suo nome il premio è stato consegnato a due dirigenti della scherma, il consigliere federale nazionale Giuseppe Cafiero e Maurizio Novellini, presidente del Comitato Regionale Lombardo.

E dopo i trofei allo sport, quelli assegnati al giornalismo sportivo. Primo fra tutti il Premio Gianni Brera: quest'anno è toccato a Giancarlo Mazzuca, direttore del "Giorno" e penna di rara ironia, ricevere il riconoscimento intitolato al grande giornalista e scrittore che proprio del "Giorno" anni '60 fu uno dei nomi di prestigio. Mazzuca ha tra l'altro descritto con divertenti rievocazioni i suoi esordi di cronista sportivo a fianco del "maestro" Brera.

A Luigi Garlando della "Gazzetta dello Sport", vivace cronista e opinionista sportivo, narratore dalle mille sfaccettature e dai molti interessi, autore anche di numerosi libri per ragazzi, è stato consegnato il Premio Gino Palumbo. A Dario Ceccarelli, oggi coordinatore delle news e commentatore a "Radio 24", il Premio Gualtiero Zanetti per un'intensa e apprezzata carriera da inviato sportivo, in particolare sui grandi avvenimenti di ciclismo e calcio.
Matteo Caronni di Telelombardia, bravissimo giornalista-conduttore che grazie a forza di volontà e passione ha superato i problema della sua disabilità, ha ricevuto il Premio Candido Cannavò, consegnatogli tra gli altri da Laura Fasano, vicedirettore del "Giorno".

Il Premio Silvano Maggi, destinato a un fotoreporter sportivo, è andato a Roberto Bettini, per i suoi suggestivi e spesso premiati scatti da autentico ritrattista del ciclismo. Infine il nuovo riconoscimento intitolato alla memoria di Lionello Bianchi, cronista sportivo di razza scomparso lo scorso anno, e riservato a iscritti al GLGS: lo ha ricevuto Monica Colombo del "Corriere della Sera", in virtù delle sue qualità di cronista attenta e scrupolosa, specialista in fatti, personaggi e storia del mondo rossonero.
Nel corso della festa di premiazione è stata presentata la quinta edizione del Premio di Fotografia sportiva "Momenti di Sport- Campione d'Italia", indetto dal GLGS-USSI Lombardia in collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024