GLGS. Il "Maggi" a Roberto Bettini

PREMI | 24/02/2015 | 11:31
I campioni dell'Olimpia EA7 Milano di basket e la supercampionessa del fioretto Arianna Errigo, assieme al direttore del giorno Giancarlo Mazzuca e ad altri giornalisti di anima sportiva sono stati premiati lunedì 23 febbraio nella tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia). La festa di premiazione, presentata dal giornalista Filippo Grassia, si è tenuta per la prima volta a Palazzo Cusani di Milano, sede del Comando Militare Esercito Lombardia.
A fare gli onori di casa è stato il Comandante, Gen. Antonio Pennino, mentre il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, ha portato il saluto del Gruppo ricordando tra l'altro le iniziative organizzate dal GLGS nel corso del 2014: tra queste il convegno pre-Mondiali su Italia e Brasile e il seminario "Giornalismo: come vivere e raccontare lo sport", nell'ambito della Formazione professionale continua.

L' Olimpia EA7, rappresentata dal presidente Flavio Portaluppi e dal giocatore Nicolò Melli, si è  meritata il premio "Squadra dell'Anno" per la conquista del 26/o scudetto, un titolo che dopo un lungo digiuno ha rivitalizzato il mito delle "Scarpette Rosse".  Ospite quasi a sorpresa Adriano Galliani, amministratore delegato rossonero, che in nome del suo cinquantennale tifo per la storica squadra di basket milanese ha partecipato alla consegna del premio.
Non poteva andare che ad Arianna Errigo, per il titolo mondiale e la messe di trofei individuali e a squadre di fioretto conquistati nel 2014, il trofeo di "Atleta dell'Anno". La 26enne campionessa mondiale era assente "obbligata" per via di un raduno a Roma di tutti gli atleti del Centro Sportivo Carabinieri: a suo nome il premio è stato consegnato a due dirigenti della scherma, il consigliere federale nazionale Giuseppe Cafiero e Maurizio Novellini, presidente del Comitato Regionale Lombardo.

E dopo i trofei allo sport, quelli assegnati al giornalismo sportivo. Primo fra tutti il Premio Gianni Brera: quest'anno è toccato a Giancarlo Mazzuca, direttore del "Giorno" e penna di rara ironia, ricevere il riconoscimento intitolato al grande giornalista e scrittore che proprio del "Giorno" anni '60 fu uno dei nomi di prestigio. Mazzuca ha tra l'altro descritto con divertenti rievocazioni i suoi esordi di cronista sportivo a fianco del "maestro" Brera.

A Luigi Garlando della "Gazzetta dello Sport", vivace cronista e opinionista sportivo, narratore dalle mille sfaccettature e dai molti interessi, autore anche di numerosi libri per ragazzi, è stato consegnato il Premio Gino Palumbo. A Dario Ceccarelli, oggi coordinatore delle news e commentatore a "Radio 24", il Premio Gualtiero Zanetti per un'intensa e apprezzata carriera da inviato sportivo, in particolare sui grandi avvenimenti di ciclismo e calcio.
Matteo Caronni di Telelombardia, bravissimo giornalista-conduttore che grazie a forza di volontà e passione ha superato i problema della sua disabilità, ha ricevuto il Premio Candido Cannavò, consegnatogli tra gli altri da Laura Fasano, vicedirettore del "Giorno".

Il Premio Silvano Maggi, destinato a un fotoreporter sportivo, è andato a Roberto Bettini, per i suoi suggestivi e spesso premiati scatti da autentico ritrattista del ciclismo. Infine il nuovo riconoscimento intitolato alla memoria di Lionello Bianchi, cronista sportivo di razza scomparso lo scorso anno, e riservato a iscritti al GLGS: lo ha ricevuto Monica Colombo del "Corriere della Sera", in virtù delle sue qualità di cronista attenta e scrupolosa, specialista in fatti, personaggi e storia del mondo rossonero.
Nel corso della festa di premiazione è stata presentata la quinta edizione del Premio di Fotografia sportiva "Momenti di Sport- Campione d'Italia", indetto dal GLGS-USSI Lombardia in collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024