GLGS. Il "Maggi" a Roberto Bettini

PREMI | 24/02/2015 | 11:31
I campioni dell'Olimpia EA7 Milano di basket e la supercampionessa del fioretto Arianna Errigo, assieme al direttore del giorno Giancarlo Mazzuca e ad altri giornalisti di anima sportiva sono stati premiati lunedì 23 febbraio nella tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia). La festa di premiazione, presentata dal giornalista Filippo Grassia, si è tenuta per la prima volta a Palazzo Cusani di Milano, sede del Comando Militare Esercito Lombardia.
A fare gli onori di casa è stato il Comandante, Gen. Antonio Pennino, mentre il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, ha portato il saluto del Gruppo ricordando tra l'altro le iniziative organizzate dal GLGS nel corso del 2014: tra queste il convegno pre-Mondiali su Italia e Brasile e il seminario "Giornalismo: come vivere e raccontare lo sport", nell'ambito della Formazione professionale continua.

L' Olimpia EA7, rappresentata dal presidente Flavio Portaluppi e dal giocatore Nicolò Melli, si è  meritata il premio "Squadra dell'Anno" per la conquista del 26/o scudetto, un titolo che dopo un lungo digiuno ha rivitalizzato il mito delle "Scarpette Rosse".  Ospite quasi a sorpresa Adriano Galliani, amministratore delegato rossonero, che in nome del suo cinquantennale tifo per la storica squadra di basket milanese ha partecipato alla consegna del premio.
Non poteva andare che ad Arianna Errigo, per il titolo mondiale e la messe di trofei individuali e a squadre di fioretto conquistati nel 2014, il trofeo di "Atleta dell'Anno". La 26enne campionessa mondiale era assente "obbligata" per via di un raduno a Roma di tutti gli atleti del Centro Sportivo Carabinieri: a suo nome il premio è stato consegnato a due dirigenti della scherma, il consigliere federale nazionale Giuseppe Cafiero e Maurizio Novellini, presidente del Comitato Regionale Lombardo.

E dopo i trofei allo sport, quelli assegnati al giornalismo sportivo. Primo fra tutti il Premio Gianni Brera: quest'anno è toccato a Giancarlo Mazzuca, direttore del "Giorno" e penna di rara ironia, ricevere il riconoscimento intitolato al grande giornalista e scrittore che proprio del "Giorno" anni '60 fu uno dei nomi di prestigio. Mazzuca ha tra l'altro descritto con divertenti rievocazioni i suoi esordi di cronista sportivo a fianco del "maestro" Brera.

A Luigi Garlando della "Gazzetta dello Sport", vivace cronista e opinionista sportivo, narratore dalle mille sfaccettature e dai molti interessi, autore anche di numerosi libri per ragazzi, è stato consegnato il Premio Gino Palumbo. A Dario Ceccarelli, oggi coordinatore delle news e commentatore a "Radio 24", il Premio Gualtiero Zanetti per un'intensa e apprezzata carriera da inviato sportivo, in particolare sui grandi avvenimenti di ciclismo e calcio.
Matteo Caronni di Telelombardia, bravissimo giornalista-conduttore che grazie a forza di volontà e passione ha superato i problema della sua disabilità, ha ricevuto il Premio Candido Cannavò, consegnatogli tra gli altri da Laura Fasano, vicedirettore del "Giorno".

Il Premio Silvano Maggi, destinato a un fotoreporter sportivo, è andato a Roberto Bettini, per i suoi suggestivi e spesso premiati scatti da autentico ritrattista del ciclismo. Infine il nuovo riconoscimento intitolato alla memoria di Lionello Bianchi, cronista sportivo di razza scomparso lo scorso anno, e riservato a iscritti al GLGS: lo ha ricevuto Monica Colombo del "Corriere della Sera", in virtù delle sue qualità di cronista attenta e scrupolosa, specialista in fatti, personaggi e storia del mondo rossonero.
Nel corso della festa di premiazione è stata presentata la quinta edizione del Premio di Fotografia sportiva "Momenti di Sport- Campione d'Italia", indetto dal GLGS-USSI Lombardia in collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024