GLGS. Il "Maggi" a Roberto Bettini

PREMI | 24/02/2015 | 11:31
I campioni dell'Olimpia EA7 Milano di basket e la supercampionessa del fioretto Arianna Errigo, assieme al direttore del giorno Giancarlo Mazzuca e ad altri giornalisti di anima sportiva sono stati premiati lunedì 23 febbraio nella tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia). La festa di premiazione, presentata dal giornalista Filippo Grassia, si è tenuta per la prima volta a Palazzo Cusani di Milano, sede del Comando Militare Esercito Lombardia.
A fare gli onori di casa è stato il Comandante, Gen. Antonio Pennino, mentre il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, ha portato il saluto del Gruppo ricordando tra l'altro le iniziative organizzate dal GLGS nel corso del 2014: tra queste il convegno pre-Mondiali su Italia e Brasile e il seminario "Giornalismo: come vivere e raccontare lo sport", nell'ambito della Formazione professionale continua.

L' Olimpia EA7, rappresentata dal presidente Flavio Portaluppi e dal giocatore Nicolò Melli, si è  meritata il premio "Squadra dell'Anno" per la conquista del 26/o scudetto, un titolo che dopo un lungo digiuno ha rivitalizzato il mito delle "Scarpette Rosse".  Ospite quasi a sorpresa Adriano Galliani, amministratore delegato rossonero, che in nome del suo cinquantennale tifo per la storica squadra di basket milanese ha partecipato alla consegna del premio.
Non poteva andare che ad Arianna Errigo, per il titolo mondiale e la messe di trofei individuali e a squadre di fioretto conquistati nel 2014, il trofeo di "Atleta dell'Anno". La 26enne campionessa mondiale era assente "obbligata" per via di un raduno a Roma di tutti gli atleti del Centro Sportivo Carabinieri: a suo nome il premio è stato consegnato a due dirigenti della scherma, il consigliere federale nazionale Giuseppe Cafiero e Maurizio Novellini, presidente del Comitato Regionale Lombardo.

E dopo i trofei allo sport, quelli assegnati al giornalismo sportivo. Primo fra tutti il Premio Gianni Brera: quest'anno è toccato a Giancarlo Mazzuca, direttore del "Giorno" e penna di rara ironia, ricevere il riconoscimento intitolato al grande giornalista e scrittore che proprio del "Giorno" anni '60 fu uno dei nomi di prestigio. Mazzuca ha tra l'altro descritto con divertenti rievocazioni i suoi esordi di cronista sportivo a fianco del "maestro" Brera.

A Luigi Garlando della "Gazzetta dello Sport", vivace cronista e opinionista sportivo, narratore dalle mille sfaccettature e dai molti interessi, autore anche di numerosi libri per ragazzi, è stato consegnato il Premio Gino Palumbo. A Dario Ceccarelli, oggi coordinatore delle news e commentatore a "Radio 24", il Premio Gualtiero Zanetti per un'intensa e apprezzata carriera da inviato sportivo, in particolare sui grandi avvenimenti di ciclismo e calcio.
Matteo Caronni di Telelombardia, bravissimo giornalista-conduttore che grazie a forza di volontà e passione ha superato i problema della sua disabilità, ha ricevuto il Premio Candido Cannavò, consegnatogli tra gli altri da Laura Fasano, vicedirettore del "Giorno".

Il Premio Silvano Maggi, destinato a un fotoreporter sportivo, è andato a Roberto Bettini, per i suoi suggestivi e spesso premiati scatti da autentico ritrattista del ciclismo. Infine il nuovo riconoscimento intitolato alla memoria di Lionello Bianchi, cronista sportivo di razza scomparso lo scorso anno, e riservato a iscritti al GLGS: lo ha ricevuto Monica Colombo del "Corriere della Sera", in virtù delle sue qualità di cronista attenta e scrupolosa, specialista in fatti, personaggi e storia del mondo rossonero.
Nel corso della festa di premiazione è stata presentata la quinta edizione del Premio di Fotografia sportiva "Momenti di Sport- Campione d'Italia", indetto dal GLGS-USSI Lombardia in collaborazione con il Casinò di Campione d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024