FIRENZE-EMPOLI. Acuto di Pinaglia (Gragnano)

DILETTANTI | 21/02/2015 | 16:41

L’anno scorso Thomas Pinaglia, venticinquenne lucchese di Montecarlo, aveva battuto il gruppo degli inseguitori a conclusione della Firenze-Empoli, ma davanti a lui si erano già classificati due atleti per cui a Pinaglia rimase la medaglia di bronzo. Questa volta non ce ne è stata per nessuna, e con una magistrale volata il lucchese della Gragnano Gesam guidato da Marcello Massini, ha conquistato la ventottesima edizione della Firenze-Empoli-Gran Premio Banca di Cambiano, classica di apertura della stagione in Toscana. Nulla da fare per i pur bravi e forti Toniatti e Moscon della Zalf Euromobil Desirèe e per il bravissimo Bernardini, così come per il livornese Raffaele, tutti velocisti quotati. Lo spunto negli ultimi 50 metri e la progressione di Pinaglia, sono stati fantastici per andare a cogliere un successo dopo una gara incertissima e combattuta fino alla fine e con un gruppo di una ventina di corridori rimasti sulla testa dopo lo strappo della “Casetta” a cinque chilometri dall’arrivo. La Firenze-Empoli risparmiata dalla pioggia dopo le apprensioni del mattino e svoltasi in un pomeriggio freddo, ha visto al via da San Barolo a Cintoia (periferia di Firenze) 180 corridori di 26 squadre con la presenza di Matteo Miano, nipote di Alfredo Martini che per tanti anni è stato l’immancabile mossiere della corsa. Il via stavolta è stato dato dal presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, dal consigliere nazionale del Coni Eugenio Giani, da Fabrizio Biuzzi assessore allo sport del Comune di Empoli e naturalmente da Renzo Maltinti presidente della società empolese organizzatrice. Una fuga di cinque atleti propiziata da Grazian dopo 26 Km e sostenuta anche da Velasco, Ciccone, Rotondi e Pugliese è stata annullata al Km 80. Quindi hanno provato in 13, poi in sette, ma a 14 Km dall’arrivo il gruppo è tornato compatto con grande lavoro della Zalf. In salita non è successo nulla nonostante qualche uscita. Alla fine il gruppo ha perso varie unità e nonostante l’ultimo tentativo di Pacinotti neutralizzato a 400 metri dall’arrivo, è stata una volata affollata a decidere la gara. E Pinaglia ben sostenuto dai compagni (attivo il moldavo Rusnac) ha compiuto un vero e proprio capolavoro.


Antonio Mannori
Ordine d'arrivo
km.134 in 3h 21' media/h 40.200

1. Thomas Pinaglia (Gragnano Sporting Club)
2. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Simone Bernardini (Ciclistica Malmantile)
4. Gianni Moscon (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5. Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese)
6. Marco Corrà (Mastromarco Nibali)
7. Vincenzo Albanese (Mastromarco Nibali)
8. Gennaro Giustino (Vejus Tmf)
9. Luis Miguel Martinez Gomez (Col, Figros Cycling Team)
10. Matteo Marcolin (Us Fracor)

Iscritti: 194. Partiti: 180. Arrivati: 77



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024