FCI. Nasce il Manifesto dello Sport per Tutti

AMATORI | 11/02/2015 | 15:26
La Federazione Ciclistica Italiana, nell’interesse di ogni praticante cicloamatore e cicloturista, ribadisce che consentirà la partecipazione dei tesserati degli Enti di Promozione Sportiva, che siano in regola con la certificazione sanitaria ed etica, a tutti gli eventi cicloturistici ed amatoriali affiliati alla FCI.

Contestualmente, la FCI richiede a ciascun Ente di Promozione Sportiva la piena reciprocità per l’iscrizione dei tesserati FCI agli eventi da loro organizzati, senza alcun onere o limitazione ed auspica che il pieno diritto alla pratica del ciclismo sia agevolato dalla professionale organizzazione di manifestazioni rispettose di tutte le norme vigenti in tema di sicurezza e di etica.

La FCI denuncerà immediatamente al CONI ogni comportamento contrario al diritto alla pratica del ciclismo e gli Enti di promozione sportiva che dovessero inibire o limitare la partecipazione di atleti iscritti alla FCI o ad altro EPS.

Infine, la FCI promulgherà un manifesto delle buone pratiche del ciclismo per tutti, chiedendo ad ogni singolo Ente di aderirvi, nell’interesse di ogni praticante.

Il manifesto prevede:
    •    Osservanza dei principi e delle regole dettate da CONI e UCI
    •    Competenza esclusiva della FCI per la normativa regolatrice del ciclismo
    •    Tesseramento unico, onde consentire ad ogni tesserato di poter fruire di tutta l’offerta di eventi ciclistici organizzati da FCI e dagli Enti di promozione sportiva ed evitare abusi, illeciti e danni erariali
    •    Elenco unico di tutti i tesserati con indicazione delle relative sanzioni
    •    Organi e codici di giustizia unici
    •    Definizione di elevati standard organizzativi e di sicurezza

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024