DELIO GALLINA. Turchetti, squadra unita e motivata
DILETTANTI | 01/02/2015 | 09:52 Presentata la Delio Gallina Colosio Eurofeed 2015. Sedici atleti della
categoria elite e under 23: otto lombardi, tre piemontesi, due abruzzesi,
un romano, un veneto, un colombiano. I cicli sono Piton, l’abbigliamento
Rosti. Il team manager è Cesare Turchetti. Che impressione ha ti questa
squadra?
"Ottima, è migliore di quella del 2014. Ho trascorso 20 giorni in Spagna,
a
Calpe, con questi ragazzi e devo dire che ho trovato un gruppo unito
che ha obiettivi comuni. Questo mi rende tranquillo".
Solo due confermati e quattordici acquisti. I nuovi come sono?
“Conoscevo già questi atleti che ho incontrato alle corse. Tutti hanno
buone caratteristiche e alcuni di loro saranno un punto di riferimento
importante per corridori esperti come Riccardi, Marengo e Bianchini
sui quali puntiamo forte per le prime gare della stagione nel Bresciano".
Novità di casa Delio Gallina il biker Jacopo Billi di cui si dice iun gran
bene:
"Nel ciclismo abbiamo visto che tanti biker sono poi diventati grandi
stradisti e il nostro Billi ha la tecnica e le capacità per fare altrettanto.
Di lui mi ha impessionato l’uomo e l’atleta e il comportamento esemplare".
L’ultimo arrivato è il colombiano Juan Felipe Osorio, classe 1995 di Rionegro,
abile a cronometro e in salita che sa andar forte anche in pista come
dimostrano le due medaglie d’oro conquistate ai Campionati Panamericani
con gli juniores. "Mi è stato consigliato da un amico procuratore,
speriamo
sia all'altezza del suo valore". E Bianchini? "Sono convinto che
Paolo sarà
la rivelazione di quest'anno, finora ha dovuto fare i conti con la sfortuna
ma dei segnali importanti sono arrivati già lo scorso anno. E' pronto
per andare a bersaglio".
Pronta a partire la Delio Gallina Colosio Eurofeed, con l’esordio in gara
previsto il 21 febbraio alla Coppa San Geo, poi Trofeo Balestra e la corsa di
casa a Botticino in ricordo di Lorenzo Mola il 15 marzo.
Team
2015 Bianchini Paolo, Pastorino Mattia Giovanni, Billi Jacopo,
Dell'Aglio Alberto, Delledonne Francesco, Di Renzo Andrea,
D'Onise Umberto, Galimberti Marco, Montobbio Ettore,
Mossini Daniele, Riccardi Alessandro, Sabatini Emanuele,
Tagliani Filippo, Peroni Giacomo, Marengo Alberto,
Osorio Juan Felipe (Col).
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.