WORLDCUP U23. Vince Sweeks, bravo Bertolini 7°

CICLOCROSS | 25/01/2015 | 13:02

Vittoria di Laurens Sweeks a Hoogerheide, Olanda, nella prova conclusiva della Coppa del Mondo di ciclocross per la categoria under 23. Il giovana belga si è imposto per distacco anticipando di 28” il connazionale Vanthourenhout che, proprio in virtù del secondo posto, si è assicurato la classifica finale di Coppa. Decisamente bene Gioele Bertolini che va ad occpuare la settima piazza a 1’50” dal vincitore e a meno di un minuto dal podio. Ora la parola passa ai mondial di Tabor (Cze).


Ordine d’arrivo
1 SWEECK Laurens BELGIQUE en 52'02''
2 VANTHOURENHOUT Michael BELGIQUE 00:28
3 DOUBEY Fabien FRANCE 00:52
4 SWEECK Diether BELGIQUE 01:20
5 VENTURINI Clément FRANCE 01:21
6 AERTS Toon BELGIQUE 01:23
7 BERTOLINI Gioele ITALIE 01:50
8 SKALA Jakub REPUBLIQUE TCHEQUE 01:57
9 HERMANS Quinten BELGIQUE 02:04
10 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 02:13
11 NIPL Vojtech REPUBLIQUE TCHEQUE 02:15
12 BUDDING Martijn PAYS-BAS 02:15
13 PEETERS Yannick BELGIQUE 02:41
14 DRUMM Felix ALLEMAGNE 02:54
15 GODRIE Stan PAYS-BAS 03:03
16 RUSSO Clement FRANCE 03:14
17 LIENHARD Fabian SUISSE 03:21
18 FRISCHKNECHT Andri SUISSE 03:34
19 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 03:51
20 CLARKSON Jack GRANDE-BRETAGNE 04:11
21 GRAB Dominic SUISSE 04:23
22 GRUNER Yannick ALLEMAGNE 04:37
23 VAN DER MEER Gosse PAYS-BAS 04:37
24 SUMNER Ben GRANDE-BRETAGNE 04:48
25 WEIJERS Koen PAYS-BAS-B 04:51
26 DILLMAN Andrew ETATS-UNIS 05:11
27 COLLEDANI Nadir ITALIE 05:12
28 DUBAU Lucas FRANCE 05:12
29 JANSEN Richard PAYS-BAS 05:39
30 ORTENBLAD Tobin ETATS-UNIS 05:48
31 DUBAU Joshua FRANCE 06:03
32 LINDENAU Paul ALLEMAGNE 06:17
33 VAN DIJKE Koen PAYS-BAS-B 06:25
34 LINDENAU Max ALLEMAGNE 06:47
35 ELLWOOD Grant ETATS-UNIS à 1 tour
36 SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESPAGNE à 1 tour
37 RUEGG Timon SUISSE à 1 tour
38 SCHUBERT Stepan REPUBLIQUE TCHEQUE à 1 tour
39 GLAJZA Ondrej SLOVAQUIE à 1 tour
40 O'KEEFE Sam ETATS-UNIS à 1 tour
41 MULLER Manuel ALLEMAGNE à 1 tour
42 VAN DER HEIJDEN Bjorn PAYS-BAS-B à 1 tour
43 VRANA Dominik REPUBLIQUE TCHEQUE à 1 tour
44 VOZAR Simon SLOVAQUIE à 1 tour
45 YOKOYAMA Kota JAPON à 2 tours
46 BARNES Nicholas GRANDE-BRETAGNE à 2 tours
47 ERIKSSON David SUEDE à 2 tours
48 HOGAN Jack AUSTRALIE à 3 tours
49 VANDALE Danick CANADA à 3 tours

Classifica finale COPPA DEL MONDO U23
1 VANTHOURENHOUT Michael BELGIQUE 190 pts
2 SWEECK Laurens BELGIQUE 185
3 VAN AERT Wout BELGIQUE 160
4 VENTURINI Clement FRANCE 131
5 DOUBEY Fabien FRANCE 129
6 VAN DER POEL Mathieu PAYS-BAS 125
7 AERTS Toon BELGIQUE 107
8 GODRIE Stan PAYS-BAS 106
9 BERTOLINI Gioele ITALIE 86
10 SKALA Jakub REPUBLIQUE TCHEQUE 86
11 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 79
12 SWEECK Diether BELGIQUE 75
13 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 72
14 SOETE Daan BELGIQUE 71
15 PEETERS Yannick BELGIQUE 70
16 HERMANS Quinten BELGIQUE 61
17 RUSSO Clement FRANCE 50
18 NIPL Vojtech REPUBLIQUE TCHEQUE 46
19 BUDDING Martijn PAYS-BAS 31
20 FRISCHKNECHT Andri SUISSE 30
21 VANDEKINDEREN Jens BELGIQUE 29
22 CLEPPE Nicolas BELGIQUE 28
23 LIENHARD Fabian SUISSE 28
24 AERTS Thijs BELGIQUE 27
25 DRUMM Felix ALLEMAGNE 23
26 OWEN Logan ETATS-UNIS 20
27 WOUTERS Sieben PAYS-BAS 20
28 GRAB Dominic SUISSE 19
29 VAN TICHELT Yorben BELGIQUE 18
30 SEIGLE Romain FRANCE 18
31 SUMNER Ben GRANDE-BRETAGNE 17
32 JANSEN Richard PAYS-BAS 16
33 SAMPARISI Lorenzo ITALIE 13
34 GOOSSENS Kobe BELGIQUE 13
35 DILLMAN Andrew ETATS-UNIS 12
36 ORTENBLAD Tobin ETATS-UNIS 12
37 CLARKSON Jack GRANDE-BRETAGNE 11
38 ECKMANN Yannick ETATS-UNIS 10
39 VAN DER MEER Gosse PAYS-BAS 10
40 GRUNER Yannick ALLEMAGNE 9
41 WEIJERS Koen PAYS-BAS 7
42 RUEGG Timon SUISSE 5
43 WHITE Curtis ETATS-UNIS 5
44 VAN DIJKE Koen PAYS-BAS 5
45 COLLEDANI Nadir ITALIE 4
46 DUBAU Lucas FRANCE 3
47 JOSEPH Thomas BELGIQUE 3
48 MEILER Lukas ALLEMAGNE 3
49 SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESPAGNE 2




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024