WORLDCUP U23. Vince Sweeks, bravo Bertolini 7°

CICLOCROSS | 25/01/2015 | 13:02

Vittoria di Laurens Sweeks a Hoogerheide, Olanda, nella prova conclusiva della Coppa del Mondo di ciclocross per la categoria under 23. Il giovana belga si è imposto per distacco anticipando di 28” il connazionale Vanthourenhout che, proprio in virtù del secondo posto, si è assicurato la classifica finale di Coppa. Decisamente bene Gioele Bertolini che va ad occpuare la settima piazza a 1’50” dal vincitore e a meno di un minuto dal podio. Ora la parola passa ai mondial di Tabor (Cze).


Ordine d’arrivo
1 SWEECK Laurens BELGIQUE en 52'02''
2 VANTHOURENHOUT Michael BELGIQUE 00:28
3 DOUBEY Fabien FRANCE 00:52
4 SWEECK Diether BELGIQUE 01:20
5 VENTURINI Clément FRANCE 01:21
6 AERTS Toon BELGIQUE 01:23
7 BERTOLINI Gioele ITALIE 01:50
8 SKALA Jakub REPUBLIQUE TCHEQUE 01:57
9 HERMANS Quinten BELGIQUE 02:04
10 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 02:13
11 NIPL Vojtech REPUBLIQUE TCHEQUE 02:15
12 BUDDING Martijn PAYS-BAS 02:15
13 PEETERS Yannick BELGIQUE 02:41
14 DRUMM Felix ALLEMAGNE 02:54
15 GODRIE Stan PAYS-BAS 03:03
16 RUSSO Clement FRANCE 03:14
17 LIENHARD Fabian SUISSE 03:21
18 FRISCHKNECHT Andri SUISSE 03:34
19 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 03:51
20 CLARKSON Jack GRANDE-BRETAGNE 04:11
21 GRAB Dominic SUISSE 04:23
22 GRUNER Yannick ALLEMAGNE 04:37
23 VAN DER MEER Gosse PAYS-BAS 04:37
24 SUMNER Ben GRANDE-BRETAGNE 04:48
25 WEIJERS Koen PAYS-BAS-B 04:51
26 DILLMAN Andrew ETATS-UNIS 05:11
27 COLLEDANI Nadir ITALIE 05:12
28 DUBAU Lucas FRANCE 05:12
29 JANSEN Richard PAYS-BAS 05:39
30 ORTENBLAD Tobin ETATS-UNIS 05:48
31 DUBAU Joshua FRANCE 06:03
32 LINDENAU Paul ALLEMAGNE 06:17
33 VAN DIJKE Koen PAYS-BAS-B 06:25
34 LINDENAU Max ALLEMAGNE 06:47
35 ELLWOOD Grant ETATS-UNIS à 1 tour
36 SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESPAGNE à 1 tour
37 RUEGG Timon SUISSE à 1 tour
38 SCHUBERT Stepan REPUBLIQUE TCHEQUE à 1 tour
39 GLAJZA Ondrej SLOVAQUIE à 1 tour
40 O'KEEFE Sam ETATS-UNIS à 1 tour
41 MULLER Manuel ALLEMAGNE à 1 tour
42 VAN DER HEIJDEN Bjorn PAYS-BAS-B à 1 tour
43 VRANA Dominik REPUBLIQUE TCHEQUE à 1 tour
44 VOZAR Simon SLOVAQUIE à 1 tour
45 YOKOYAMA Kota JAPON à 2 tours
46 BARNES Nicholas GRANDE-BRETAGNE à 2 tours
47 ERIKSSON David SUEDE à 2 tours
48 HOGAN Jack AUSTRALIE à 3 tours
49 VANDALE Danick CANADA à 3 tours

Classifica finale COPPA DEL MONDO U23
1 VANTHOURENHOUT Michael BELGIQUE 190 pts
2 SWEECK Laurens BELGIQUE 185
3 VAN AERT Wout BELGIQUE 160
4 VENTURINI Clement FRANCE 131
5 DOUBEY Fabien FRANCE 129
6 VAN DER POEL Mathieu PAYS-BAS 125
7 AERTS Toon BELGIQUE 107
8 GODRIE Stan PAYS-BAS 106
9 BERTOLINI Gioele ITALIE 86
10 SKALA Jakub REPUBLIQUE TCHEQUE 86
11 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 79
12 SWEECK Diether BELGIQUE 75
13 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 72
14 SOETE Daan BELGIQUE 71
15 PEETERS Yannick BELGIQUE 70
16 HERMANS Quinten BELGIQUE 61
17 RUSSO Clement FRANCE 50
18 NIPL Vojtech REPUBLIQUE TCHEQUE 46
19 BUDDING Martijn PAYS-BAS 31
20 FRISCHKNECHT Andri SUISSE 30
21 VANDEKINDEREN Jens BELGIQUE 29
22 CLEPPE Nicolas BELGIQUE 28
23 LIENHARD Fabian SUISSE 28
24 AERTS Thijs BELGIQUE 27
25 DRUMM Felix ALLEMAGNE 23
26 OWEN Logan ETATS-UNIS 20
27 WOUTERS Sieben PAYS-BAS 20
28 GRAB Dominic SUISSE 19
29 VAN TICHELT Yorben BELGIQUE 18
30 SEIGLE Romain FRANCE 18
31 SUMNER Ben GRANDE-BRETAGNE 17
32 JANSEN Richard PAYS-BAS 16
33 SAMPARISI Lorenzo ITALIE 13
34 GOOSSENS Kobe BELGIQUE 13
35 DILLMAN Andrew ETATS-UNIS 12
36 ORTENBLAD Tobin ETATS-UNIS 12
37 CLARKSON Jack GRANDE-BRETAGNE 11
38 ECKMANN Yannick ETATS-UNIS 10
39 VAN DER MEER Gosse PAYS-BAS 10
40 GRUNER Yannick ALLEMAGNE 9
41 WEIJERS Koen PAYS-BAS 7
42 RUEGG Timon SUISSE 5
43 WHITE Curtis ETATS-UNIS 5
44 VAN DIJKE Koen PAYS-BAS 5
45 COLLEDANI Nadir ITALIE 4
46 DUBAU Lucas FRANCE 3
47 JOSEPH Thomas BELGIQUE 3
48 MEILER Lukas ALLEMAGNE 3
49 SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESPAGNE 2




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024