STORIA | 02/01/2015 | 07:00 Come oramai avviene con costanza, senza soluzione di continuità, a Castellania si ricorda con inalterata commozione la data del 2 gennaio 1960, il triste giorno della scomparsa del “campionissimo” per eccellenza, Fausto Coppi. E sulla collina del piccolo borgo arrivano da varie regioni appassionati sportivi che ne hanno vissute le gesta, sovente accompagnati da altri che, per motivi d’età, pur non avendone avuta una conoscenza diretta, ne onorano il ricordo con amore, quasi una devozione. E' una sorta di commosso pellegrinaggio da compiere con qualsiasi condizione atmosferica. La piccola chiesa nei pressi del cimitero, dove si celebra la funzione religiosa, come il solito, non riuscirà a contenere tutti i convenuti con i figli di Fausto, Marina e Fausto, le loro famiglie, il cugino Piero Coppi e i molti altri che nella zona tengono vivo il ricordo di Fausto e del fratello Serse. E’ la terra dei “campionissimi” per definizione, ricordando anche l’“omino di Novi”, Costante Girardengo. E’ il ritrovarsi di gente, corridori di vari livelli, capisquadra e gregari, dirigenti, giornalisti, cultori della memoria ciclistica, rappresentanti delle istituzioni, che non mancano mai, assieme a una notevole partecipazione di sportivi che compiono pure lunghi viaggi, di rinnovare la loro testimonianza, affettuosa, duratura. Il tempo, purtroppo, ha assottigliato la squadra dei suoi amici che pedalavano con lui, in biancoceleste per la Bianchi o in bianco-nero o bianco per Carpano e Tricofilina-Coppi. Due anni fa, una decina di giorni dopo avere partecipato alla commemorazione, sotto la neve, in piena forma che non lasciava presagire il peggio, se ne è andato improvvisamente Andrea “Sandrino” Carrea, preceduto, nel novembre 2011, dall’amico Ettore Milano. Erano i due più fidati amici di Coppi, uniti dalla comune origine, dal dialetto e da grande, magari rustica ma intimamente sincera, amicizia. Come quella con Renzo Zanazzi, altra presenza costante del 2 gennaio – e non solo – a Castellania il quale non mancava mai di ricordare, parlando in meneghino con il busto di Fausto, di una certa questione, definiamola “ amministrativa” rimasta in sospeso fra loro. Cose di corse e corridori. Chissà che ora Renzo, scomparso alla fine del gennaio 2014, non l’abbia alfine chiarita in modo diretto con Fausto. Nella circostanza ci piace ricordare pure che il libro “Coppi” di Mario Fossati, penna magistrale e grande amico di Coppi, anch’egli scomparso il 2 dicembre 2013, è nelle posizioni di testa dell’hit-parade delle pubblicazioni ciclistiche. Siamo sul filo della memoria (e che memorie, con il “dedicato a Alfredo Martini” trasmesso dalla Rai e curato da Auro Bulbarelli la sera di capodanno) che ci pare giusto sempre ricordare e celebrare, quale base di speranza, sempre e comunque, anche nel futuro.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.