TRICOLORI. Omaggio alle bellezze della Puglia

CICLOCROSS | 02/01/2015 | 07:42
Sole, mare, colori, ritmi e sapori: questa è la Puglia, una terra ricca di storia, tradizioni e soprattutto di grandi eventi come quello che andrà in scena nel week-end di sabato 10 e domenica 11 gennaio: il campionato italiano di ciclocross, sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana, a Pezze di Greco (Brindisi).

Una manifestazione che si colloca come tra le più importanti della Puglia, a livello d'immagine, avvalendosi del prezioso patrocinio della Regione, della Provincia di Brindisi e della Città di Fasano, con il sostegno dei main sponsor Santini, Selle Italia e Guerciotti.

Oltre all'aspetto tecnico-sportivo, c'è un territorio tutto da scoprire per chi intende approfittare dei Campionati Italiani per trascorrere qualche giorno a Pezze di Greco e dintorni.

La vicina Fasano offre ai turisti spiagge incantevoli come quelle di Torre Canne (conosciuta per le salutari terme) e Savelletri (con le scogliere, le antiche costruzioni denominate "Case Bianche" e il caratteristico porticciolo peschereccio) adatte a qualsiasi forma di vacanza in tutte le stagioni più le meraviglie degli Scavi di Egnazia, il Parco Regionale delle Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo con una vista mozzafiato che può essere goduta grazie ad un'ampia pista ciclabile.

Al confine fra il Salento e la Terra di Bari, Fasano è conosciuta come città dell'olio, mentre Pezze di Greco è nota per il Presepe Vivente che dall'8 gennaio sarà allestito a favore di tutti i partecipanti all'evento tricolore cosi come gli stand per l'itinerario gastronomico e culturale.

Se la Puglia ha le sue eccellenze nel territorio e nelle tradizioni storico-culturali, a Pezze di Greco il ciclocross è di casa grazie al "Ferroviere di Fasano" Vito di Tano che rappresenta l'essenza di questa disciplina, le cui maglie iridate conquistate nel 1979 e nel 1986 sono state l'apoteosi di una straordinaria carriera: " Il campionato italiano nella mia terra è il sogno che finalmente si è avverato – dichiara Vito Di Tano -. Mi sono affidato nelle mani dell'Asd Antonio Narducci, una società umile che ha scelto di accettare questa scommessa. All'inizio ero un po' scettico ma devo ringraziare la Federazione Ciclistica Italiana per la fiducia che ci ha accordato come premio alla nostra capacità organizzativa ".  

Lello di Bari, sindaco di Fasano: " Ringrazio l'Asd Antonio Narducci di Pezze di Greco che si è fatta promotrice di questo evento che darà lustro alla nostra città unitamente al nostro illustre concittadino Vito Di Tano. Fasano è diventato il luogo di attrazione turistica sempre più all'attenzione dei visitatori e dei media grazie anche alla sinergia con il mondo imprenditoriale che ha ritenuto opportuno investire sul nostro territorio. Con una punta d'orgoglio riteniamo di essere la zona della Puglia più appetibile rispetto alle altre ".

Laura De Mola, assessore allo sport: "Abbiamo un bel territorio ricco di storia, monumenti, reperti archeologici siti rupestri e tanta gastronomia. Siamo davvero orgogliosi di ospitare tanta gente da ogni angolo d'Italia nelle due giornate del campionato italiano e mostrare la realtà di Fasano con il suo prestigioso patrimonio ambientale e culturale".

Antonio Zizzi, presidente dell'Asd Narducci:  " È un onore per noi come Asd Narducci e per noi che siamo gente del Sud. Con il nostro staff ci stiamo impegnando al massimo per allestire una due giorni di sport e di agonismo, ma anche momenti di aggregazione, favoriti dall'offerta turistica ed eno-gastronomica di questa splendida zona della Puglia ".

Ad oggi si lavora a ritmo serrato con la tracciatura del percorso: nonostante il freddo gelido e i 40 centimetri di neve (che non cadeva a Fasano e dintorni dal 2007) non ci si ferma per allestire, nei minimi dettagli, un evento destinato ad essere ricordato a lungo dal popolo pezzino e da tutti gli appassionati di ciclocross.

Venerdì 9 gennaio
ore:    15.00 – 18.00         Verifica Tessere (presso sede Organizzazione – Corso  Nazionale nr.   59  – Pezze di Greco
ore:    15.30 – 17.15          Prove ufficiali del percorso
ore:    18.15                        Riunione Tecnica gare del 10/01 (presso sede Organizzazione – Corso Nazionale nr.  59   – Pezze di Greco

Sabato 10 gennaio
ore:    08.00 – 08.30         Prove libere sul percorso
ore:    08.00 – 10.00         Verifica Tessere (presso sede Organizzazione – Corso  Nazionale nr.   59  – Pezze di Greco
ore:    09.00                        Gara 1:  Esordienti primo anno (30')
ore:    09.50                        Gara 2:  Esordienti secondo anno (30')
ore:    10.40                        Gara 3:  Amatori Fascia 2: M4-M5–M6-Over (40')
ore:    11.30                        Gara 4:  Amatori Fascia 1: ELMT-M1-M2-M3 (60')
ore:    12.45 – 14.15          Prove ufficiali del percorso
ore:    14.30                        Gara 5:  Allievi primo anno (30')
ore:    15.00 – 17.00         Ultime verifiche tessere (presso sede Organizzazione – Corso  Nazionale nr.   59  – Pezze di Greco
ore:    15.20                        Gara 6:  Allievi secondo anno (30')
ore:    16.10 – 17.15          Ultime prove ufficiali del percorso
ore:    17.15                        Riunione Tecnica gare del 11/01 (presso sede Organizzazione – Corso Nazionale nr.  59   – Pezze di Greco
ore:    18.00                        Premiazione Giro d'Italia Ciclocross 2014/2015 ed a seguire presentazione Campionati Italiani Ciclocross 2016 (pressoHotel del Levante – Via Appia, 20 – Torre Canne (BR)

Domenica 11 gennaio
ore:     08.00 - 8.30           Prove libere sul percorso
ore:     09.00                       Gara 7: Allieve Donne 1/2 anno (30')
ore:     09.50                       Gara 8: Esordienti Donne 1/2 anno (30')
ore:    10.40                        Gara 9: Donne Junior , Donne under 23, Donne Elitè e Elite Sport Woman e Master Woman (40')
ore:    11.40                        Gara 10: Junior maschile (40')
ore:    12.35 - 13.10          Prove libere sul percorso
ore:    13.30                        Gara 11: Under 23 (50')
ore:    14.45                        Gara 12: Open Elité e Prof (60')
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024