KREUZIGER. «Ecco i miei valori, voglio giustizia»

GIUSTIZIA | 30/11/2014 | 09:31
Roman Kreuziger vuole spiegare e ha creato un sito web per raccontare il suo caso, attualmente in attesa del pronunciamento del TAS: all'indirizzo http://www.kreuzigercase.com/ il corridore ceco pubblica i valori del suo passaporto biologico raffrontati anche con quelli "ideali" di un corridore pulito e di uno dopato.
 E scrive: «Non sono mai risultato postivo, ma da un anno e mezzo sto vivendo una situazione di incertezza e non riesco a dedicarmi compiutamente al mio mestiere e alla mia passione. Da giugno 2013 sono stato indagato dall'UCI per una presunta violazione del passaporto biologico, ma non ho mai superato i valori limiti e nemmeno mi sono avvicinato a tali limiti, il Comitato Olimpico Ceco mi ha assolto, ma l'UCI ha fatto ricorso al Tas e ora rischio una squalifica di quattro anni.
Io condanno il doping, considero il passaporto biologico uno strumento eccellente, ma penso che le regole per il suo il suo utilizzo debbano essere chiare. Le regole non possono cambiare durante il gioco, non è giusto, ma è quello che mi sta succedendo in questo momento. Io ho già pagato un prezzo altissimo senza essere condannato, sono stato costretto a saltare il Tour e altre corse importanti.
Io non chiedo simpatia o indulgenza. Ho sempre rispettato le regole dello sport pulito, ho disputato due Olimpiadi rispettando le regole della Carta Olimpica. Oggi sono al centro di un teatro dell'assurdo, domani può succedere a chiunque quel che è successo a me. Chiedo solo regole chiare e un processo giusto» scrive Roman Kreuziger sul sito.

Copyright © TBW
COMMENTI
30 novembre 2014 10:15 angelofrancini
Caro Roman non sei al centro del teatro dell'assurdo: sei semplicemente
al centro dell'assurdo teatro dell'UCI.
Tu hai fatto ricorso al TAS, la risposta ti arriverà dal CIRC: ma non aspettarti di conoscere il motivo.
Ti diranno solo che eventualmente dal tal giorno potrai tornare a correre!

30 novembre 2014 12:14 VociDalGruppo
Il passaporto biologico non deve mostrare il superamento di nessun limite. Anzi. Deve mostrare delle variazioni rispetto "ai propri" parametri. Il vecchio superamento di un "limite" era utilizzato quando non si poteva identificare l'utilizzo di EPO e quindi era necessario dare un "limite" alla pratica del doping per non rischiare la salute. Mi chiedo ora. Ma crediamo ancora alla storiella che hanno raccontato tutti quelli che hanno frequentato il Dr. Ferrari (ossia che ci andavano solo per i programmi di allenamento come il SIg. Pozzato, il Sig. Visconti oppure il Sig. Scaroponi e non dimentichiamo che la lista è ancora lunga) ? Il Sig. Kreutzinger come molti altri adesso condanna il doping ed ha sempre rispettato le regole... Per combattere il doping accetterei anche che "le regole cambino in corsa" se no che guerra sarebbe ? Se sono pulito non ho paura di nessun cambio di regola. E per lo sport pulito mi metto a disposizione. Vedremo come finirà questa storia... Mi vien da ridere a pensare che la Kostner rischia 4 anni per non aver denunciato il fidanzato (senza mai lei essere stata trovata positiva)... Allora tutti i medici, preparatori, direttori, amici e familiari ipocriti che sapevano e non hanno denunciato ? Uno positivo dovrebbe essere squalificato a vita dunque!

poveretti
1 dicembre 2014 09:26 EZIOMILANO
Trovo assurda la situazione di stallo in cui si trova Roman. La sospensione può aver senso se dura qualche gg in attesa di una rapida sentenza di assoluzione o di condanna, ma non può e non deve durare anni...... Per quanto riguarda la situazione Kostner noi Italiani non ci smentiamo mai.............Con questo principio si dovrebbero condannare ed arrestare tutti i parenti/amici dei delinquenti veri......Mi chiedo quando mai le persone intelligenti e per bene che popolano la nostra nazione si sveglieranno così da rendere innocui tutti quegli individui meschini ed ipocriti che vivono di pregiudizi e di polemiche sterili legate alla non osservanza di regolamenti assurdi fatti apposta per lasciare spazio alla fantasia nella loro interpretazione....

kostner, c'è un però...
1 dicembre 2014 09:41 excalibur
accanimento sulla kostner? Può darsi ma non dimenticate un picccolo, ma proprio piccolo particolare: karolina ha mentito durante gli interrogatori. certamente lo ha fatto davanti alal procura del coni, forse lo ha fatto davanti anche al pm (speriamo di no per lei) ed è stata smascherata dalla confessione finale di schwazer. rispetto alla prioma versione - c'era un flacone nel frigortifero ma non sapevo cos'era - c'è stato un bel passo in avanti nell'inchiesta. e leggetevi le carte wada (non dell'italia, ma mondiale). complicità e menzogna vengono conseiderati praticamente più gravi del doping...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024