UCI. COOKSON "APRE" AL PERDONO DI ARMSTRONG

GIUSTIZIA | 28/10/2014 | 11:08
Brian Cookson “apre” alla riabilitazione di Lance Armstrong. Si tratta ancora di un’ipotesi molto labile, ma è sicuramente un primo passo storico.
«Penso che una possibilità di redenzione debba esserci per lui come per chiunque abbia commesso degli errori. Tutto dipende, però, da ciò che Armstrong ha detto alla CIRC (la Commissione Indipendente sulla Riforma del Ciclismo), dipende se ha parlato, se è veramente contrito, se merita il perdono. Il CEO della Usada Travis Tygart sta dicendo la stessa cosa e non credo che ci sia un conflitto c'è tra noi e la Usada in questo senso» ha detto il presidente dell’Uci in una intervista concessa a VeloNews.
E ancora: «Armstrong e la US Postal non erano l'unica squadra ad essere coinvolta nel doping. La storia ci dice che Lance è stato il più grande corridore del suo tempo, ha vinto sette Tour, è arrivato fino al punto più alto e alla fine è caduto nel punto più basso».
E infine ha aggiunto: «Le indicazioni della CIRC - che pubblicherà il suo primo report a metà gennaio del 2015 - rappresenteranno per noi le linee guida sulle quali agire: abbiamo bisogno di un meccanismo preciso che ci aiuti a decidere chi può rimanere in questo sport e chi deve essere buttato fuori, un meccanismo solido e giuridicamente inattaccabile».
Copyright © TBW
COMMENTI
o tutti....
28 ottobre 2014 13:03 cimo
Bisogna decidere "chi deve essere buttato fuori e chi no? o tutti o nessuno.

riabilitazione
28 ottobre 2014 16:26 siluro1946
La riabilitazione potrebbe essere considerata un tributo alla intelligenza del ciclista e dell'uomo. Mentre non andrebbero riabilitati chi, dopandosi, non hanno mai vinto niente.

giusto
28 ottobre 2014 17:20 grano
armstrong il piu forte di tutti i tempi!!! lance facci sognare

2 pesi 2 misure
28 ottobre 2014 18:01 ragno70
Fino a che ci saranno 2 pesi e 2 misure non si risolverà niente. Lance ha fatto cose che altri personaggi hanno fatto con la differenza che alcuni di questi frequentano ancora tranquillamente l'ambiente.....se mai bisognerebbe bene capire se effettivamente all'interno delle federazione c'erano delle persone che sostenevano il tutto....quelli si fuori dalle scatole..ciao a tutti

Sogni e incubi
28 ottobre 2014 18:02 ruotone
Grano non confondere i sogni con gli incubi.
Comunque, se ha raccontato tutto su Verbruggen, per me possono anche ridarglieli.

ARRIVERA' ANCHE QUELLO
28 ottobre 2014 23:22 jaguar
A quando un monumento? alla fine arriverà anche quello insieme alle scuse....e questo , a mio parere, perchè c'è certa gente che ha troppi scheletri nell'armadio!!!!!
Poi se leggo certi interventi mi vengono i brividi....l'Uci ha fatto sempre due pesi e due misure e chi scrive?

Monumento
29 ottobre 2014 07:59 Greg
Già c'è un monumento in suo onore

lontano dallo sport a vita e basta
29 ottobre 2014 10:45 limatore
Ma siete tutti fori di testa???

L.A.
29 ottobre 2014 15:17 canepari
epigono di almeno una dozzina d'anni da dimenticare. Ho un amico che ha registrato dal 93/94 in avanti decine di cassette VHS con tutto ciò che faceva girare i pedali. L'altra sera l'ho visto scaricare nel bidone della spazzatura tutto questo materiale. Mi ha detto che "il video rigistratore non funziona più e anche se funzionasse queste corse non le vuole più rivedere". Metafora di un'epoca.

FUORI DI TESTA.............
29 ottobre 2014 15:39 gass53
.............CI SONO ANCORA POSTI LETTO LIBERI ALLA NEURO............FATEVI AVANTI..............

29 ottobre 2014 16:57 AgostinoB
Tutti sapevano che si dopava ma andava bene così e gli hanno fatto vincere 7 Tour, poi quando hanno deciso che non serviva più è stato beccato ed è stato crocifisso. Ora parte l'opera di riabilitazione. UCI sempre più incommentabile!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024