UCI. COOKSON "APRE" AL PERDONO DI ARMSTRONG

GIUSTIZIA | 28/10/2014 | 11:08
Brian Cookson “apre” alla riabilitazione di Lance Armstrong. Si tratta ancora di un’ipotesi molto labile, ma è sicuramente un primo passo storico.
«Penso che una possibilità di redenzione debba esserci per lui come per chiunque abbia commesso degli errori. Tutto dipende, però, da ciò che Armstrong ha detto alla CIRC (la Commissione Indipendente sulla Riforma del Ciclismo), dipende se ha parlato, se è veramente contrito, se merita il perdono. Il CEO della Usada Travis Tygart sta dicendo la stessa cosa e non credo che ci sia un conflitto c'è tra noi e la Usada in questo senso» ha detto il presidente dell’Uci in una intervista concessa a VeloNews.
E ancora: «Armstrong e la US Postal non erano l'unica squadra ad essere coinvolta nel doping. La storia ci dice che Lance è stato il più grande corridore del suo tempo, ha vinto sette Tour, è arrivato fino al punto più alto e alla fine è caduto nel punto più basso».
E infine ha aggiunto: «Le indicazioni della CIRC - che pubblicherà il suo primo report a metà gennaio del 2015 - rappresenteranno per noi le linee guida sulle quali agire: abbiamo bisogno di un meccanismo preciso che ci aiuti a decidere chi può rimanere in questo sport e chi deve essere buttato fuori, un meccanismo solido e giuridicamente inattaccabile».
Copyright © TBW
COMMENTI
o tutti....
28 ottobre 2014 13:03 cimo
Bisogna decidere "chi deve essere buttato fuori e chi no? o tutti o nessuno.

riabilitazione
28 ottobre 2014 16:26 siluro1946
La riabilitazione potrebbe essere considerata un tributo alla intelligenza del ciclista e dell'uomo. Mentre non andrebbero riabilitati chi, dopandosi, non hanno mai vinto niente.

giusto
28 ottobre 2014 17:20 grano
armstrong il piu forte di tutti i tempi!!! lance facci sognare

2 pesi 2 misure
28 ottobre 2014 18:01 ragno70
Fino a che ci saranno 2 pesi e 2 misure non si risolverà niente. Lance ha fatto cose che altri personaggi hanno fatto con la differenza che alcuni di questi frequentano ancora tranquillamente l'ambiente.....se mai bisognerebbe bene capire se effettivamente all'interno delle federazione c'erano delle persone che sostenevano il tutto....quelli si fuori dalle scatole..ciao a tutti

Sogni e incubi
28 ottobre 2014 18:02 ruotone
Grano non confondere i sogni con gli incubi.
Comunque, se ha raccontato tutto su Verbruggen, per me possono anche ridarglieli.

ARRIVERA' ANCHE QUELLO
28 ottobre 2014 23:22 jaguar
A quando un monumento? alla fine arriverà anche quello insieme alle scuse....e questo , a mio parere, perchè c'è certa gente che ha troppi scheletri nell'armadio!!!!!
Poi se leggo certi interventi mi vengono i brividi....l'Uci ha fatto sempre due pesi e due misure e chi scrive?

Monumento
29 ottobre 2014 07:59 Greg
Già c'è un monumento in suo onore

lontano dallo sport a vita e basta
29 ottobre 2014 10:45 limatore
Ma siete tutti fori di testa???

L.A.
29 ottobre 2014 15:17 canepari
epigono di almeno una dozzina d'anni da dimenticare. Ho un amico che ha registrato dal 93/94 in avanti decine di cassette VHS con tutto ciò che faceva girare i pedali. L'altra sera l'ho visto scaricare nel bidone della spazzatura tutto questo materiale. Mi ha detto che "il video rigistratore non funziona più e anche se funzionasse queste corse non le vuole più rivedere". Metafora di un'epoca.

FUORI DI TESTA.............
29 ottobre 2014 15:39 gass53
.............CI SONO ANCORA POSTI LETTO LIBERI ALLA NEURO............FATEVI AVANTI..............

29 ottobre 2014 16:57 AgostinoB
Tutti sapevano che si dopava ma andava bene così e gli hanno fatto vincere 7 Tour, poi quando hanno deciso che non serviva più è stato beccato ed è stato crocifisso. Ora parte l'opera di riabilitazione. UCI sempre più incommentabile!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024