PREMIO TORRIANI. A Chiappucci, Beppe Conti e Franco Iseppi

PREMI | 05/09/2014 | 13:32

Stasera alle ore 18,30 presso la storica Capannina di Forte dei Marmi avrà luogo la XVII edizione del Premio Internazionale Vincenzo Torriani  “Per chi ama il ciclismo e lo fa vivere”. 


Claudio Chiappucci, Beppe Conti e Franco Iseppi sono i vincitori di questa edizione.


Durante la serata sarà inoltre assegnato il premio “Cuore d’Argento” Memorial Aldo De Martino a Sergio Meda.

 

La  cerimonia, condotta da Auro Bulbarelli, giornalista e commentatore della Rai, avrà come filo conduttore le grandi imprese del ciclismo rievocate anche da immagini video inedite.

Oltre ai premiati è prevista la presenza di numerosi campioni e ospiti tra i quali il Presidente del Coni Toscana  Salvatore Sanzo (per i 100 anni del Coni), Andrea Bartali figlio di Gino (100 anni dalla nascita), Roy Rhode , nipote del primo Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Geo Davidson (Giro d'Italia del 1914) e un quartetto di “ciclostorici” in bici e abbigliamento d'epoca che rievocheranno la mitica tappa  Lucca - Roma di 430 km, entrata nella leggenda come la tappa più lunga del Giro d'Italia e da loro ripercorsa recentemente.

Sarà presente anche Mauro Colombo, autore del libro “ L'Ora del Fausto”, vincitore del Concorso letterario del CONI e Premio Selezione Bancarella Sport 2014. E' inoltre attesa con affetto Silvia Martini una delle figlie del grande Alfredo.

Non mancherà anche un piacevole contorno musicale con il cantautore e appassionato di ciclismo Gianfranco Balestrini che proporrà qualche brano classico sulle due ruote. 

 

Ai tre premiati – Chiappucci, Conti e Iseppi -  verrà  consegnato  il  trofeo  opera  dello  scultore  Domenico  Greco,  figura  stilizzata  in  bronzo che rappresenta un corridore in azione. Anche quest’anno saranno presenti grandi campioni del ciclismo e noti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

 

Durante la serata saranno ricordati i Cento anni del Comune di Forte dei Marmi, i cento anni del Coni ed i centoventi anni del Touring Club Italiano.

 

 

Ecco le motivazioni dei premi:

 
 

CLAUDIO CHIAPPUCCI

“El Diablo”, così soprannominato per la sua indomita grinta. Sempre pronto ad attaccare in salita e a dare battaglia. Ha saputo entusiasmare i suoi tifosi sulle strade del Giro e del Tour, cogliendo vittorie prestigiose e numerosi piazzamenti. Una carriera all’insegna del coraggio.

 

BEPPE CONTI

Una passato da velocista, poi, abbandonata la bici,una grande carriera da giornalista sportivo, prima alla Gazzetta dello Sport, poi a Tuttosport  e da qualche anno in RAI come opinionista. Storico e appassionato di ciclismo ha scritto anche numerosi libri di successo su questo sport che ha nel cuore.
 

FRANCO ISEPPI

Da Presidente del Touring (nato 120 anni fa come Touring Club Ciclistico) ama la bici come stile di vita, espressione di un turismo responsabile e rispettoso della natura. Docente alla Cattolica di Milano è stato per diversi anni dirigente Rai e ideatore di numerosi programmi televisivi.

 

A seguire il saluto scritto da Alfredo Martini pochi giorni prima della sua scomparsa

 

VAI VINCENZO !

 

Più politico o sportivo? Secondo il mio concetto egli considerò come prima cosa l'unità d'Italia, non avrebbe avuto senso far disputare un giro d'Italia senza che fosse legato alla compattezza da sud a nord.

La riconoscenza che noi dobbiamo al grande Vincenzo è quella della sua capacità volta verso la responsabilità pubblica; egli era capace di girare l'Italia in lungo ed in largo prendendo contatto con gli uffici politico amministrativi del nostro paese; lo ricordiamo in una riunione consiliare di  Agrigento alle 10,30 del mattino e nello stesso giorno, all'ultima scampanellata del consiglio comunale di Varese. Ma la sua bravura, la si riscontra nel sedare lo sciopero degli operai della Piaggio a Finale Ligure durante una Milano San Remo.

Quante volte ha dovuto intervenire per sbloccare situazioni analoghe, e quante volte ebbe ad alzarsi alle due di notte perché egli era stato portato a conoscenza di una galleria buia, nella zona della Gardesana, e si trattava solo di alcune lampadine fulminate. Oggi siamo qui per ricordarlo in tutti i suoi meriti; non avrebbe dignità, senso un giro così importante se non fosse legato a doppio filo con il crescere del nostro Paese. Vai Vincenzo, i grandi vincitori si chiamano come te, vedi Nibali.

 

Alfredo Martini

 

Il Premio internazionale “Vincenzo Torriani”(per oltre quarant'anni organizzatore del Giro d'Italia e delle altre corse della Gazzetta dello Sport) è nato nel 1998 su iniziativa dell’Associazione “Aldo ed Emilio De Martino” ed è portato avanti dal 2003 per volontà dei figli. 

 

Il Premio è coordinato dalla OT Organizzazione con il patrocinio e il contributo del Comune di Forte dei Marmi  oltre ai patrocini della Gazzetta dello Sport, della F.C.I. e del CONI. Sponsor dell'evento Diavolina (Facco Spa), partner Farina Vini e Marr ristorazione. Con la collaborazione tecnica e organizzativa della Ciclistica Forte dei Marmi. 

 

L'ingresso alla serata sarà libero (www.premiotorriani.it).

 

Per informazioni e albo d'oro www.premiotorriani.it.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
5 settembre 2014 13:57 lele
"Una carriera all'insegna del coraggio"......che tristezza.....dare un premio ad un atleta sul quale son stati scritti libri e fatti processi!
Sempre piu' in basso.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024