MONDIALI. Oro azzurro con dedica ad Alfredo Martini

PARACICLISMO | 29/08/2014 | 11:26
L’inno italiano apre i Campionati del Mondo di Paraciclismo su Strada a Greenville, negli Stati Uniti. Non è sfuggito, infatti, ad Alessandro Zanardi (H5M), Luca Mazzone (H2M) e Vittorio Podestà (H3M) il titolo iridato del Team Relay (staffetta a tre per Handbike), prima gara in programma della manifestazione. Gli azzurri di Valentini, già vincitori in Coppa del Mondo (nella foto il podio di Segovia), partivano favoriti e hanno onorato alla grande il pronostico vincendo l'oro, che hanno dedicato ad Alfredo Martini. La staffetta italiana ha coperto i 22,5 km del percorso (9 giri di km. 2,5) nel tempo di 34’13”, con 39 secondi di vantaggio sugli Stati Uniti (William Groulx H2M, William Lachenauer H3M, Daniel Cnossen H5M), medaglia d’argento, e 1’48” sulla Svizzera ((Jean-Marc Berset H3M, Tobias Fankhauser H2M, Heinz Frei H3M), medaglia di bronzo.

ORDINE D'ARRIVO

1. ITALIA (Vittorio Podesta H3 M, Luca Mazzone H2 M, Alessandro Zanardi H5 M) Km. 22,5 in 34’13”; 2. USA (William Groulx H2 M, William Lachenauer H3 M, Daniel Cnossen H5 M) a 39”; 3. SVIZZERA (Jean-Marc Berset H3 M,Tobias Fankhauser H2 M, Heinz Frei H3 M) a 1’48”; 4. BELGIO (Jonas Van de Steene H4 M, Christophe Hindricq H2 M, Jean Francois Deberg H3 M) a 2’14”; 5. POLONIA (Rafal Wilk H4 M, Rafal Szumiec H3 M, Renata Kaluza H3 W) a 3’30”; 6. CINA (Huaxian Li H3 W, Jiao Liang H3 M, Qiangli Liu H5 M) a 3’33”; 7. CANADA (Mark Ledo H4 M, Mark Beggs H3 M, Robert Labbe H2 M) a 4’11”; 8. FRANCIA (Ludovic Narce H3 M, Rodolph Cecillon H2 M, Joel Jeannot H4 M) a 1 giro; 9. AUSTRIA (Alexander Gritsch H4 M, Wolfgang Schattauer H2 M, Harald Hormann H3 M) a 1 giro; 10. NUOVA ZELANDA (Shane Blows H4 M, Susan Reid H4 W, Tiffiney Perry H3 W) a 2 giri; 11. FINLANDIA (Jani Peltopuro H3 M, Teppo Polvi H1 M, Harri Sopanen H1 M) a 4 giri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024