OLIMPIADI NANCHINO. Beggin-Teocchi oro nella Combinata

DONNE JUNIORES | 22/08/2014 | 09:21

Le azzurre Sofia Beggin e Chiara Teocchi conquistano la medaglia d’oro per l’Italia nella Combinata Donne alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino al termine di una competizione appassionante durata cinque giorni. Decisiva la corsa su strada, ultima delle cinque prove previste. Prima della partenza l'Italia si trovava al quarto posto della classifica guidata dalla Danimarca. Grazie al terzo posto di Sofia Beggin e al sedicesimo di Chiara Teocchi l’Italia è balzata in vetta con 248 punti, davanti alla Repubblica Ceca (Barbora Prudkova, Nikola Noskova), medaglia d’argento con 230 punti, e alla Danimarca (Anna Kjaergaard Madsen, Pernille Mathiesen), medaglia di bronzo p. 225.
Il programma degli YOG prevedeva un concorso a squadre determinato dalla somma di quattro diverse gare di specialità (tra parentesi i punti dell'Italia): Mountain Bike XCE e XCO (80 pt.), BMX (pt. 12), Crono (pt. 50) e Strada (pt.66).
Sofia Beggin, classe 1997, seguita da Davide Casarotto all'ASD Breganze Millenium, con tre gare già vinte su strada nel 2014, ha dato un grande contributo sia nel Time Trial che nel Cross Country Eliminator, mentre la Teocchi, atleta classe 1996 del Reparto Corse Bianchi ASD di Andrea Ferrero, campionessa italiana juniores ciclocross, era giunta seconda ieri nel Cross Country Olympic alle spalle della Prudkova e si era classificata 12^ nel BMX.
La coppia maschile, formata da Manuel Todaro e Federico Mandelli chiude al decimo posto con il punteggio complessivo di 134 (20 XCO - 50 XCE - 60 BMX – 4 Crono - 0 Strada). I due azzurri non sono riusciti a cogliere punti nella corsa su strada vinta dal sudafricano Ivan Venter (Rsa) davanti al portoghese Tiago Antunes (Por) e al brasiliano Quirino Rodr Dos Santos (Bra). Manuel Todaro si è classificato 23° a 11” e Federico Mandelli 39° a 24”.

CORSA STRADA DONNE: 1. Ana Paula Casetta (Bra) in 1h12’36”; 2. Ema Manikaite (Ltu); 3.
Sofia Beggin (Ita); 4. Katja Jeretina (Slo); 5. Kim Le Clourt de Billot (Mes); 6. Barbora Prudkova (R. Crca); 7. Laura Verdonschot (bel); 8. Ernesta Strainyte (Lit); 9. Pernille Mathiesen (Dan); 10. Kiyoka Sakaguchi (Giap); 16. Chiara Teocchi (Ita)

CORSA STRADA UOMINI: 1. Ivan Venter (Rsa) in 1h37’18”; 2. Tiago Antunes (Por) a 5”; 3. Quirino Rodr Dos Santos (Bra); 4. Roman Lehky (R. Ceca); 5. Wojciech Szymon Sajnok (Pol); 6. Ivan Jovanoski (Mac); 7.
Mikkel Froelich Honore (Dan); 8. Islam Mansouri (Alg); 9. Cedric beullens (Bel); 10. Wiebe Scholten (Ola); 23. Manuel Todaro (Ita) a 11”; 39. Federico Mandelli (Ita) a 24”.

CLASSIFICA FINALE COMBINATA DONNE

ORO: ITALIA (Sofia Beggin, Chiara Teocchi) p. 248
ARGENTO: REP. CECA (Barbora Prudkova, Nikola Noskova) p. 230
BRONZO: DANIMARCA (Anna Kjaergaard Madsen, Pernille Mathiesen) p. 225
4. Ecuador (Domenique Michelle Azuero Gonzales, Esther Jessenia Galarza Munoz) p. 200; 5. Olanda (Viviana Van Hees, Lotte Eikelenboom) p. 161; 6.

CLASSIFICA FINALE COMBINATA UOMINI

ORO: COLOMBIA (Brandon Rivera Vargas, Jhon Andreson Rodriguez Salazar) p. 273
ARGENTO: DANIMARCA (Rasmus Nielsen Salling, Froelich Mikkel Honore) p. 257
BRONZO: OLANDA (Niek Kimman, Wiebe Scholten) p. 256
10. Italia (Manuel Todaro, Federico Mandelli) p. 134


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024