VALLE DEL RESCO. Friscia davanti al compagno Ulivieri

DILETTANTI | 22/07/2014 | 20:20

Edizione delle nozze d’oro per il Circuito della Valle del Resco élite under 23, tradizionale appuntamento ciclistico del mese di luglio svoltosi a Vaggio di Reggello. Nonostante i due passaggi sulla salita di San Giovanale e l’asperità di Ostina, un’edizione velocissima della gara di Vaggio tanto che è stata fatta segnare la media record di 45 orari. Ha vinto con una stupenda volata Lorenzo Friscia, ventenne di Castelfiorentino della Maltinti Lampadari Banca Cambiano di Empoli, società che in queste settimane sta viaggiando veramente forte ed è sempre protagonista e brillante. Dopo la sfortunata prestazione di domenica a Bacchereto nel Giro del Montalbano, il team empolese guidato da Alfredo Luddi si è prontamente rifatto non limitandosi peraltro alla sola vittoria di Friscia ma conquistando anche il secondo posto con Ulivieri. Un giovane ed un atleta più esperto della categoria, ma che si batte sempre con esemplare impegno e dedizione. In terza ruota nella volata generale in leggera salita di Vaggio Tanovitchii, quindi la coppia del Team Rosini Futura Matricardi con Di Leo e Brogi, altro corridore in smaglianti condizioni di forma in questo periodo. Per Friscia è la seconda vittoria stagionale dopo quella colta nella gara per under 21 a La Badiola in provincia di Arezzo non distante molto da Vaggio. Una gara che non ha avuto fughe consistenti anche perché imbastire un’azione quando si viaggia così forte non era facile. Gli ultimi attacchi e leggeri frazionamenti sono stati annullati nel tratto finale che portava al traguardo, prima in discesa verso Montanino e poi in pianura e quindi c’era ampia possibilità di recupero. La volata un capolavoro dei bianco-rosso-neri della Maltinti Banca Cambiano con Ulivieri e Friscia davanti a tutti e così sono tre i successi stagionali per la società di Empoli che la prossima settimana (martedì 29) organizzerà il Gran Città di Vinci. Al via dell’edizione del Cinquantenario del Circuito del Resco, 132 corridori dei quali 61 hanno portato a termine la gara svoltasi come sempre nell’ambito della Festa del Perdono che caratterizza questo periodo nella località reggellese al confine tra le province di Firenze e Arezzo. Intanto venerdì prossimo (giorno insolito per una gara) altro impegno per élite e under 23 con partenza (ore 14) da Loro Ciuffenna e conclusione in alta quota a Meriggio. Una corsa inedita questa Coppa Della Montagna molto attesa.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Friscia (Maltinti Banca Cambiano) Km 142, in 3h09’, media Km 45; 2)Mirko Ulivieri (idem); 3)Nicolae Tanovitchii (Virtus Villa); 4)Manuel Di Leo (Team Rosini Futura Matricardi); 5)Adriano Brogi (idem); 6)Bartemucci; 7)De Marchi; 8)Mantelli; 9)Tintori; 10)Zanon


                                  
Antonio Mannori 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024