VALLE DEL RESCO. Friscia davanti al compagno Ulivieri

DILETTANTI | 22/07/2014 | 20:20

Edizione delle nozze d’oro per il Circuito della Valle del Resco élite under 23, tradizionale appuntamento ciclistico del mese di luglio svoltosi a Vaggio di Reggello. Nonostante i due passaggi sulla salita di San Giovanale e l’asperità di Ostina, un’edizione velocissima della gara di Vaggio tanto che è stata fatta segnare la media record di 45 orari. Ha vinto con una stupenda volata Lorenzo Friscia, ventenne di Castelfiorentino della Maltinti Lampadari Banca Cambiano di Empoli, società che in queste settimane sta viaggiando veramente forte ed è sempre protagonista e brillante. Dopo la sfortunata prestazione di domenica a Bacchereto nel Giro del Montalbano, il team empolese guidato da Alfredo Luddi si è prontamente rifatto non limitandosi peraltro alla sola vittoria di Friscia ma conquistando anche il secondo posto con Ulivieri. Un giovane ed un atleta più esperto della categoria, ma che si batte sempre con esemplare impegno e dedizione. In terza ruota nella volata generale in leggera salita di Vaggio Tanovitchii, quindi la coppia del Team Rosini Futura Matricardi con Di Leo e Brogi, altro corridore in smaglianti condizioni di forma in questo periodo. Per Friscia è la seconda vittoria stagionale dopo quella colta nella gara per under 21 a La Badiola in provincia di Arezzo non distante molto da Vaggio. Una gara che non ha avuto fughe consistenti anche perché imbastire un’azione quando si viaggia così forte non era facile. Gli ultimi attacchi e leggeri frazionamenti sono stati annullati nel tratto finale che portava al traguardo, prima in discesa verso Montanino e poi in pianura e quindi c’era ampia possibilità di recupero. La volata un capolavoro dei bianco-rosso-neri della Maltinti Banca Cambiano con Ulivieri e Friscia davanti a tutti e così sono tre i successi stagionali per la società di Empoli che la prossima settimana (martedì 29) organizzerà il Gran Città di Vinci. Al via dell’edizione del Cinquantenario del Circuito del Resco, 132 corridori dei quali 61 hanno portato a termine la gara svoltasi come sempre nell’ambito della Festa del Perdono che caratterizza questo periodo nella località reggellese al confine tra le province di Firenze e Arezzo. Intanto venerdì prossimo (giorno insolito per una gara) altro impegno per élite e under 23 con partenza (ore 14) da Loro Ciuffenna e conclusione in alta quota a Meriggio. Una corsa inedita questa Coppa Della Montagna molto attesa.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Friscia (Maltinti Banca Cambiano) Km 142, in 3h09’, media Km 45; 2)Mirko Ulivieri (idem); 3)Nicolae Tanovitchii (Virtus Villa); 4)Manuel Di Leo (Team Rosini Futura Matricardi); 5)Adriano Brogi (idem); 6)Bartemucci; 7)De Marchi; 8)Mantelli; 9)Tintori; 10)Zanon


                                  
Antonio Mannori 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024