COPPA BURCI. Fiaschi non perdona e batte Colonna

JUNIORES | 20/07/2014 | 14:20

Dopo una finale di gara splendido da parte dei corridori del gruppo sportivo Stabbia Ciclismo diretto dal tecnico Tiziano Antonini, finalizzato a portare il loro compagno di squadra e velocista principe del team Tommaso Fiaschi nella posizione migliore per la volata finale sul traguardo di Poggio a Caiano a conclusione della 70^ Coppa Giulio Burci, Fiaschi è stato puntuale nel completare il capolavoro tattico della compagine stabbiese, vincendo con uno sprint maestoso questa antica gara del ciclismo toscano che ricordava anche Franco Ballerini. Ai posti d’onore l’azzurro Colonna reduce dal quinto posto del giorno prima in una cronoscalata in provincia di Verona e Salamone, ancora una volta tra i migliori. Sotto l’aspetto tecnico non c’è dubbio che sia stata la volata finale sul rettilineo di via Ardengo Soffici protagonisti circa trenta corridori, il dato più saliente in quanto la corsa pratese su 4 giri di un circuito scorrevole di Km 23,600 da ripetere quattro volte non ha offerto momenti emozionanti ed i pochi attacchi che ci sono stati sono stati quasi subito annullati dalla reazione del gruppo. L’ultimo giro affrontato dal gruppo compatto seppur ridotto a una trentina di unità ha fatto salire la media ma né la salita verso Carmignano né il breve “zampellotto di Arrighi a 7 Km dal traguardo hanno modificato la situazione in corsa. Lo Stabbia durante l’ultimo giro assieme al Team Franco Ballerini (c’erano anche Luca Scinto e Angelo Citracca a seguire la corsa), al Romagnano Guerciotti ed alla Regolo Pontremolese Cinquale, hanno preso in mano le redini della gara e così l’epilogo si è avuto a ranghi compatti. Proprio all’ultima curva all’ingresso sul rettilineo di arrivo il cambio di Colonna ha fatto le bizze nel trovare il rapporto giusto e così l’azzurro pistoiese ha perso qualche metro che poi ha cercato invano di recuperare. Da par suo Fiaschi è stata stupendo. Ha superato Salamone che aveva cercato di anticiparlo e non ha più perso la testa andando a vincere a braccia alzate. Ottimo il lavoro organizzativo del C.F.F. di Seano con Franco e Francesco Chiuchiolo, i loro collaboratori. Al via 94 juniores di 20 società (mossieri il sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini e l’assessore allo sport Fabiola Ganucci), su di un circuito non impegnativo da ripetere quattro volte.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo) Km 94,4, in 2h20’, media Km 40,457; 2)Yuri Colonna (Team Franco Ballerini); 3)Francesco Salamone (Regolo Pontremolese Cinquale); 4)Pierpaolo Carrubba (id.); 5)Federico Burchio (Lions Junior); 6)Alfonso Piselli (Cycling Figros); 7)Jacopo Menchetti (Zhiraf); 8)Nicolas Pietra (Romagnano Guerciotti); 9)Riccardo Mariani (Team Airone); 10)Daniel Gocaj (Team Franco Ballerini.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024