MEETING NAZIONALE. Quarto tricolore consecutivo per il Villongo

GIOVANISSIMI | 06/07/2014 | 20:24

E’ calato il sipario su questa grande festa in nome del ciclismo, nata nel 1985 da un’idea dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana per promuovere il ciclismo giovanile in Italia. Dalla spettacolare e festosa sfilata inaugurale nel centro della città di tutte le società presenti, alla premiazione finale allo stabilimento termale Tettuccio. Un’autentica festa per il ciclismo dei giovanissimi durata quattro giorni, con un airone, simbolo della città di Montecatini Terme, dal nome Bicio, quale mascotte dell’evento e disegnato a fumetto da Lisa Battaglini, una studentessa del liceo Artistico di Lucca. Montecatini ed il Parco delle Terme invasi dalle bici, dai mille colori delle divise, da genitori, familiari, accompagnatori. Doveva essere questo 28° Meeting Nazionale di società-Memorial Adriano Morelli una grande festa e lo è stata, per ricordare anche il grande campione e c.t. Franco Ballerini, grazie agli organizzatori con la collaborazione delle istituzioni, Federciclismo, Comitato Regionale e Provinciale di ciclismo e le società pistoiesi. Più di 2.000 miniciclisti dai 7 ai 12 anni di 234 società, hanno giocato, scherzato, gioito con le prove di abilità e gimkana, quelle di velocità e fuoristrada, per finire con le prove su strada. Il risultato individuale “contava” solo per la classifica finale di società ed ancora una volta la Lombardia ha conquistato il primo posto grazie al GSC Villongo che nelle ultime sei edizione nei ha vinte ben cinque delle quali le ultime quattro in maniera consecutiva. Come lo scorso anno al secondo posto il G.S. Alzate Brianza, altro sodalizio lombardo che conduceva la classifica prima delle gare su strada, mentre terza è giunta la toscana Olimpia Valdarnese di Montevarchi, In pratica lo stesso podio di Andalo 2013. La Toscana come previsto è stata la regione con il maggior numero di società presenti (52) e di atleti (678), seguita dalla Lombardia con 22 società e 264 concorrenti e dal Veneto con 25 team e 164 atleti. Una rassegna che ha confermato la vitalità del settore, l’impegno di tanti allenatori, preparatori, insegnanti, dirigenti di società, la collaborazione dei genitori. Un patrimonio che va salvaguardato, che costituisce la ricchezza del ciclismo del futuro. E non contano i successi e le vittorie individuali, conta lo spirito, la gioia, la felicità, il divertimento, con il quale si deve praticare l’attività a questi livelli per cui non parliamo di singoli atleti che hanno vinto questa e quella batteria o finale, diciamo soltanto bravi a tutti gli oltre duemila partecipanti al Meeting che ha trovato in Toscana ed a Montecatini Terme una bella sede di svolgimento, apprezzata da tutti. E chi vi ha partecipato ha vinto.


CLASSIFICA FINALE DI SOCIETA’: 1) GSC Villongo; 2) G.S. Alzate Brianza; 3) Olimpia Valdarnese Montevarchi.


                                
Antonio Mannori

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024